AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Mi sa che stavolta anche io smetto con lo zeovit!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9783)

thedarkman 28-06-2005 01:24

Mi sa che stavolta anche io smetto con lo zeovit!!!
 
Ciao a tutti, purtroppo come ben sapete non scrivo molto sul forum, per problemi di tempo, ad ogni modo quando succede qualcosa di anomalo, sia in bene che in male, lo faccio presente.
Detto questo, dopo la brutta esperienza di un mese e mezzo fa con lo zeostart 2, (0,4 ml /giorno per tre giorni) e dopo i 200 lt di cambio fatti per rimediare, la situazione era comunque rimasta incerta, ovvero le due/tre acropore che stavano sbiancando dall'alto continuavano a farlo, seppur molto molto lentamente...
Pochi giorni fa poi ho pensato di provare lo zeostart 1, credendo che fosse comunque molto diverso dall'altro, ma dopo 5 giorni, sempre a 0,4 ml/giorno totali (in questo caso sono stato bassino), hanno ripreso gli stessi sintomo del Z 2, sugli stessi animali, così anche lì ho smesso.
Martedì scorso, il giorno dopo il solito cambio quindicinale di 40 lt d'acqua, ho cambiato la zeolite e... ancora tutto peggiorato...
Stasera, visto la situazione, ho deciso di fare un cambio di 65 lt d'acqua ( e qui ringrazio il supporto di Stefano, Alcanturide) e di staccare il filtro a zeolite.
Dimenticavo, un mese fa i PO4 erano a 0,08 mg/l, stasera erano a 0,17 mg/l.
Non so proprio cosa dire, una volta cambiavo la zeolite e ogni volta la vasca era più bella, ora la cambio e tutto stà peggio. Tra l'altro mi erano anche sparite le alghe e ora stanno tornando...
Come alcuni di voi sapranno sono smpre stato un grande sostenitore del metodo Zeovit, ma forse i "miracoli" che faceva un tempo sono diventati solo un lontano ricordo, lasciando spazio a vari problemi (non solo miei).
Cosa dire, non lo so proprio, giurerei che la zeolite che ho messo l'ultima volta non ha avuto gli stessi effetti di quella di 2/4 mesi fa, ma tutto è opinabile...

Scusate lo sfogo

paperino68 28-06-2005 01:31

#24 azz che dire?nulla #23 difficile spiegare l'inspiegabile, l'unica cosa non la togliere di netto, ma questo già lo sai da te ;-)
mi spiace -20

ALCANTURIDE 28-06-2005 10:07

io e Daniele ci confrontiamo e troviamo quasi settimanalmente e in ogni caso ci sentiamo più volte la settimana....usiamo praticamente gli stessi prodotti, abbiamo fatto gli stessi esperimenti, nello stesso momento....
Zeovit a parte!!!
xchè io per ben due volte, con dosaggi sbagliati per la mia vasca (pur + bassi e cmq seguendo le due guide zeovit) la provai e feci tirare diverse acropore, a quel punto abbandonai...la sua vasca invece continuava a andare bene, pur tra alti e bassi (problema alghe).
Come dicevo a lui e letto ultimamente in questo forum - senza contare tutti quelli che ce l'hanno detto a vista o voce ma non l'hanno scritto.... - forse sono più quelli che smettono o hanno avuto problemi con il sistema zeovit, di quanti abbiano incominciato.....
Io ho visto diverse vasche zeovit e non c'è niente da dire, andavano/vanno tutte bene, ma sempre sul filo del rasoio, e non solo per il KH e PH....
Secondo me Mr Zeovit con questa ultima serie forse ha caricato troppo i suoi prodotti, vedi i danni causato dallo Zeospur 2 che alla stragrande maggioranza ha creato, e quindi penso che lo stesso assieme al cambio della zeolite fatta da Daniele (diversa partita dalle precedenti) abbia causato i problemi.
Secondo me questa serie è troppo forte e aggressiva e i dosaggi vanno rivisti....
Ma come si fa? ogni vasca ha un suo fabbisogno....
Ieri in tarda serata ha staccato tutto e vi assicuro che la vasca si vedeva che stava male (da diversi gg. me lo diceva) e l'incremento del danno è stato creato dallo zeostart 2 e dal cambio con la nuova zeolite....
speriamo almeno di aver fermato/arginato il problema....
io come sapete da 3/4 mesi uso la biolite, che a mio avviso è meno aggressiva e non necessita di altri prodotti, ma cmq non sono sicuro che non possa creare danni anche quella (vedi Gerry)....

Discolo 28-06-2005 13:01

Berlinese puro, ma ancora non l'avete capito? #24

bisck 28-06-2005 13:39

Quote:

Berlinese puro, ma ancora non l'avete capito?
anche io dopo aver provato zeovit opto per questo è il piu sicuro... come dice alcanturide: sempre sul filo del rasoio, abbiamo voglia di vanificare tutti i nostri sacrifici dati alle nostre vasche?

Mat 28-06-2005 17:08

Ciao Daniele e ciao Alcanturide,

io credo che non sia corretto generalizzare. La mia esperienza personale con il metodo Zeovit, resta positiva. Credo che sarà importante che Daniele ci riferisca sullo stato del suo sitema ora che ha interrotto l'utilizzo del metodo Zeovit. Ossia se avrà modo di verificare dei miglioramenti o quantomeno la cessazione dei problemi di tiraggio.

Come è già stato detto molte volte il metodo Zeovit deve essere implementato con grande attenzione e il monitoraggio deve essere costante. Anche la situazione di partenza deve essere a posto (o vasca appena avviata, o vasca già avviata magari con berlinese, ma sostanzialmente sana e vigorosa). Non deve essere utilizzato, secondo me, per risolvere problemi che con il berlinese non si riescono a risolvere (tipo alghe, valori molto alti).

Se non ricordo male Daniele aveva un problema con seriatopore e stilopore/pocillopore che non è riuscito ad individuare. Forse questo evento è il sintomo di un problema più profondo, che in connessione con Zeovit ha creato gli stiramenti. O forse gli stiramenti ci sarebbero stati lo stesso.

Comuqnue mi dispiace che abbiate la sensazione che il problema sia il metodo Zeovit. Forse a settembre, quando avrete fatto girare la vasca senza alcun metodo, se non il berlinese classico, ci saprete dire se i problemi sono veramente spariti.

In bocca al lupo.

Mat

posaidon 28-06-2005 18:38

thedarkman anch'io ho avuto qualche problema all'inizio con zeovit ora pero' sembra girare bene colori e salute delle acropore fosfati 0,02 con fotometro nitrati 0 ho ancora qualche problema con il calcio ma spero di risolverlo presto.
Comunque dalla mia esperienza e sottolineo MIA ho notato che quasi sempre se non sempre ho sbagliato io con dosi oppure non capivo come girava la vasca ,pero' non ho mai mollato, poi perche' deve vincere la zeo?devo vincere io questa partita;e' vero non e' facile ma mai mollare,salvo averne le palle piene.
Questo te lo dice uno che non e' una cima in acquariologia quindi puoi farcela bennissimo anche te
ciao[/b]

thedarkman 29-06-2005 01:11

Dunque, io utilizzo il metodo zeovit dal 25/03/2003, e da allora l'ho sempre sostenuto come metodo valido per ottenere dei bei colori.
In questi anni ho anche provato a passare al berlinese, ma purtroppo i colori se ne andavano, la vasca non mi piaceva più, e quindi tornavo allo zeovit...
Purtroppo però da quando ho messo lo zeostart 2 sembra che la vasca non si sia più ripresa, nonostante i 200 lt di cambio d'acqua, che comunque aveva fatto un gran bene! E ho anche notato che da allora è anche molto più sensibile al cambio di zeolite e che ha un aspetto "non sano".
Che dire, magari più avanti tornerò ancora alla zeolite, ma per ora voglio dare alla vasca un attimino di "pausa", voglio che gli animali tornino a vivere, poi, se come al solito il mio cinismo estetico prevarrà, riprenderò la solita strada...
Naturalmente vi terrò informati sugli sviluppi, come ho sempre fatto, sia in positivo che in negativo, del resto credo sia proprio questa una delle fonti di miglioramento per noi acquariofili...

LUCA P 29-06-2005 09:59

Non è che i problemi nascono per una quantità eccessiva di zeolite in rapporto ai litri della vasca? Mi dite per curiosità quanta zeolite utilizzate? Grazie.

thedarkman 29-06-2005 11:06

Quote:

Non è che i problemi nascono per una quantità eccessiva di zeolite in rapporto ai litri della vasca? Mi dite per curiosità quanta zeolite utilizzate? Grazie
Io ho sempre utilizzato la stessa quantità, ovvero il sacchetto da un lt (indicato per 400 lt) su vasca da circa 500 lt netti, con cambio ogni 2 mesi, a volte 1 mese e mezzo.
Nella vecchia vasca, di 250 lt, utilizzavo la stessa quantità senza problemi di sorta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09330 seconds with 13 queries