![]() |
segnalazione importante e dubbi leggittimi
FOTOGRAFIA - La guida completa- National Geographic Editor - vol.1
E' un libro di questi giorni, lo trovate in edicola, assolutamente imperdibile (e non solo per i neofiti !). Tra l'altro dimostra senza dubbi (pag. 78 e segg.)che per fare un reportage coast to coast con immagini che sono piccoli capolavori è sufficiente un cellulare con fotocamera 1,5 Mega! #12 Nella maggior parte dei casi per una foto candidata al World Press Photo basterebbe una compattina "inquadra e scatta" di 4 o 5 Mega. E' un libro la cui lettura è consigliata a tutti quelli che sono in procinto di acquistare una fotocamera o stanno per upgradare la propria attrezzatura.... #24 |
Orfeo lo compro sicuramente, grazie della segnalazione :-)
Non ho visto il reportage ma sono assolutamente d'accordo con quanto dici. Però dipende dalla tipologia di foto... ;-) |
Quote:
Alludevo alle altre foto (il 95% circa di quanto viene prodotto) ;-) |
ciao Orfeo, ti ringrazio anche io per la segnalazione
cosa dire riguardo il tuo commento... che sfondi una porta aperta... ho sempre affermato che le foto le fà il fotografo... non la macchina... ora sono uscite le nuove canon e nikon (in ordine alfabetico ;-) ) e se guardi ... a parte, forse, qualche "miglioria" reale... per il resto è un rincorrersi di gadget tecnologici che non servono a una beata cippa... che servono solo ad alimentare le "fedi" dei vari appassionati... purtroppo siamo figli delle pubblicità, che ci condizionano solo ad avere il meglio.. per loro... ma che alla fine, dai e dai, diventa il "meglio" anche per noi... anche se di quel meglio non abbiamo bisogno... come dici, anche io ho visto foto fantastiche fatte con delle compattine o con obiettivi da 50 euro... come quello del kit canon... purtroppo (forse mi ripeto), ma molti, troppi, sono convinti che avere una macchina più costosa = migliore = foto più belle... basta che ci guardiamo intorno, anche dalle domande che ci vengono rivolte... tipo ... quale è la macchina migliore? e noi rispondiamo per farci cosa? e la nostra risposta 99% non viene capita... oppure a quelli che si "intendono" di fotografia e poi chiedono cosa sia una reflex... oppure tutti quelli che vogliono la pappa fatta che non studiano manco il manualino della propria macchina foto e poi ti chiedono l'ovvio... ecco di questo sono abbastanza stufo... in pratica la massa non usa più la propria testa... e non vuole manco usarla: troppa fatica... va ben sono andato ot... forse #24 ... :-)) :-)) |
ti ringrazio di aver recepito e sviluppato il senso "reale" della mia segnalazione bibliografica
|
dimenticavo... esempio lampante della confusione che regna.. è quando uno passa dalla compattina alla reflex e dice che le foto vengono male... e che è colpa della macchina... -04 #07 .. solo perche non ha perso 5 minuti a leggere cosa è scattare con una reflex... e cosa comporta dopo ... :-))
la mia prima macchina era completamente manuale senza esposimetro ;-) Zeiss Nettar II http://www.davidrichert.com/517_16/U10669%20A_small.JPG http://www.davidrichert.com/photogal...10669%20AA.JPG http://www.davidrichert.com/photogal...U10669%20B.JPG http://www.davidrichert.com/photogal...U10669%20D.JPG |
questa invece fu la mia prima fotocamera (regalatami nel 1958): fuoco fisso e nessuna possibilità di regolare l'esposizione!
Famiglia proletaria,la mia! :-( |
Quote:
|
Quote:
Queste sono tre delle foto vincitrici del World Press Photo: http://www.worldpressphoto.org/index...bandwidth=high http://www.worldpressphoto.org/index...bandwidth=high http://www.worldpressphoto.org/index...bandwidth=high Delle foto fantastiche (la prima è incredibile), e degli esempi per far capire quanto dici. Ovviamente il fotografo sarà in possesso di un attrezzatura eccellente, ma sono certo che anche con un attrezzatura scadente avrebbe ugualmente realizzato una foto fantastica. In questa tipologia di foto è solo il genio del fotografo a fare la differenza. ;-) |
Io lo vorrei prendere però non lo trovo da nessuna parte.
Si trova anche online? Ho visto sul sito dell'espresso che è l'editoriale che pupplica il NationaGeographic, ed anche sul sito della N.G., ma con quekl titolo non mi è uscito niente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl