AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   e alla fine si decise... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94823)

Lssah 18-08-2007 15:06

e alla fine si decise...
 
questo per dire che alla fine la mia ragazza si è decisa:
dopo aver sudato 7 camice per nn farle fare un fritto misto,forse ho limitato i danni:
vasca da circa 200 lt netti,no fondo fertilizzato (x 200 lt mi costava 40 euro..troppo per le mie tasche),ghiaietto granulometria fine ancora da mettere,illuminazione ancora da progettare,ma sicuramente almeno 2 tubi quindi spero almeno 70#80 w in vasca.
grossa radice di mangrovia,e 7-8 grosse rocce,ancora da "modellare" vulcaniche,molto belle e speriamo pratiche.

l'idea è di piantumare molto con piante però "facili",che nn richiedono fabbisogni spaziali...

fauna:
coppia di pelvicachromis...io spingo sui taeniatus perchè so essere più "tranquilli" in ripoduzione dei pulcher,anche se lei mi sembra più orientata su questi ultimi

coppia di steatocranus casuarius,cercando di limitare l alimentazione (ma come faccio?) di questi ultimi x evitare diventino dei tonni.

trio di pseudocrenilabrus nicholsi...stupendi,mi piacciono molto,ma mi sa che dovrò smadonnare per trovarli,a meno di trovarli a Le Onde.

io mi fermerei qui....dubito di poter aggiungere ancora qualcosa e non ditemi che ho esagerato...non sapete cosa significa(anzi ..forse qualcuno lo sa)spiegare alla mia ragazza il motto "una pianta in piu un pesce in meno"!!!

polimarzio 18-08-2007 23:38

Quote:

vasca da circa 200 lt netti
Quote:

taeniatus
Quote:

steatocranus casuarius
Quote:

pseudocrenilabrus nicholsi
Consiglio solo due specie. Specialmente gli steatocranus essendo molto territoriali fanno un pò gli incazzosi e non danno pace agli altri ciclidi presenti in vasca.

Lssah 19-08-2007 11:10

polimarzio quindi mi consigli solo 5 esemplari?trio di nicholsi e coppia di casuarius a questo punto perchè lei non vorrebbe rinunciare a questi ultimi .
francamente spiegarle che in 200 lt può metterci solo 5 pesci la vedo dura.

l'idea di piantumare molto e di creare proprio delle rispettive "zone territoriali" era fatto apposta affinchè casuarius e pelvica nn si disturbassero.

polimarzio 20-08-2007 22:45

Non ho esperienza con i P. nicholsi, cmq ho letto che sono abbastanza aggressivi, specialmete con conspecifici, cmq non capisco perchè ne vorresti immettere un trio.
Ho esperienza con i P. taeniatus, abbastanza timidi e relativamente aggressivi. Da qualche anno allevo e riproduco gli S. casuarius.
In 180lt appositamente arredato tengo una coppia adulta di steatocranus casuarius e relativa tribù, e una coppia di Pelvicachromis sacrimontis di cattura.
Da osservazioni, posso dirti che i P. sacrimointis hanno sempre la peggio, ed è sempre e soltanto la femmina adulta degli steato che rompe.
Comunque, in 200lt credo si possa provare l'accoppiata steato e nicholsi, creando barriere visive e molti nascondigli in due territori ben distinti.
Ciao

Lssah 20-08-2007 23:56

mi è stato congiliato il tro di nicholsi.so della loro aggressività tra conspecifici ed è appunto x quello che preferivo un trio,1 m e 2f.

casuarius e taeniatus sarebbero divisi da due territori ben distinti determinati da rocce e una grossa radice.
il nicholsi sinceramente pensavo vivesse nella fascia media dell acquario rispetto ai primi due.

al posto del nicholsi mi sapresti indicare un altro ciclide da poter inserire?

malawi 21-08-2007 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
al posto del nicholsi mi sapresti indicare un altro ciclide da poter inserire?

L'unica speranza (sempre che funzioni) sarebbe proprio il nicholsi perche' e' un incubatore orale. Con altri ciclidi che depongono su substrato non avresti speranze perche' con 2 specie i territori sono gia' tutti occupati.

Ciao Enrico

Lssah 21-08-2007 10:36

lo pseudocrenilabrus multicolor nn incuBa oralmente? :-))

blacco72 21-08-2007 11:26

i pseudocrenilabrus li ho da 5 mesi e mi hanno sfornato una marea di piccoli.....
il maschio che ho e' molto aggressivo specialmente in ripro...
ciao luca

Lssah 21-08-2007 13:52

blacco se non dovessi trovarne in giro potrei chiederli a te??

in che zona stazionano???essendo incubatori orali,non dovrebbero pestare i piedi a pelvicachromis?

polimarzio 21-08-2007 14:39

Quote:

casuarius e taeniatus sarebbero divisi da due territori ben distinti determinati da rocce e una grossa radice.
il nicholsi sinceramente pensavo vivesse nella fascia media dell acquario rispetto ai primi due.

al posto del nicholsi mi sapresti indicare un altro ciclide da poter inserire?
Sinceramente non inserirei tre specie di ciclidi così relativamente aggressivi in soli 200lt.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09715 seconds with 13 queries