![]() |
co2
sempre in tema di co2.. proprio ora mi sn rivolto in un negozio di acquari vicino casa.. x acquistare il tubicino e la porosa dato ke vorrei fabbricare da ma la co2 a lievito.. e il tizio mi ha detto ke esiste un marchingegno simile alla pompa del filtro ke si collega al tubicino cn la porosa e emana ossigeno.. ed è provvisto di regolatore di intensità e doppia uscitas quindi è possibile collegare 2 tubicini... l'ho visto in funzione in un suo acquario e sembra simile al co2 normale..
ke mi sapete dire a riguardo? invece del fai da te posso acquistare qll li? si aggira sui 20 € |
ma quello è l'areatore ... lascia perdere non serve proprio a nulla se non ne casi estremi ...
ricorda che O2 e Co2 sono cose completamente differenti ... :-) |
e ma un impianto di co2 quanto può costare?
|
bè dipende se lo vuoi a fermentazione il + economico oppure a bombola ricaricabile o usa e getta, bè potresti o fartelo da solo o magari da poco a fermentazione ce ne sono anche della askoll ferplast ... quanti ne vuoi li con 20#30 euro te lo porti a casa ... però spendi meno a fartelo da solo, oppure se vuoi il sistema tecnico prenditelo a bombola usa e getta li vai dai 60 ai 100 e oltre cè l'imbarazzo della scelta ... :-))
|
ma qll li cn zucchero e lievito sn buoni?
|
certo è lo stesso principio ... guardati delle guide presenti sul sito :-)
|
si si l'ho fatto circa un ora fa e già si vedono le prime bollicine.. il fatto è ke nn si può regolare però!!
|
però per esmpio questo qui non ha bombola.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/co2kit1_114.jpg
|
ciao.non penso che però si possa regolare.questo tipo,se non sbaglio,miscela la co2 con una pompa centrifuga,ma la co2 deve arrivare con la bombola o con la bottiglia.se devi immettere co2 ti consiglio di farla entrare con una porosa in legno,come quelle marine(vedi dennerle).poi devi fare 2 ragionamenti:se la co2 mi serve per le piante e basta,allora puoi anche fregartene della regolazione del periodo dall'attivazione all'esaurimento(se vuoi regolarla perchè acidifica troppo l'acqua o cmq ammazza i pesci)puoi strozzare il tubo.in quel caso fattelo tu,fidati risparmi.io ci ho mandato avanti un 400 l ben plantumato per mesi,causa indigenza.se vuoi sfruttare la co2 (come auspicabile)per fissare il ph,alloraspendi un pò e prendi un impiantino da circa 100 €(aquili,askoll),è un ottimo investimento che ti permette di comprendere bene le molteplici utilità della co2!ciao ciao
|
ma hai mandato avanti un 400l cn co2 a lievito?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl