AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   asterine di m***a (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93459)

yeah! 29-07-2007 20:13

asterine di m***a
 
ce n'è sempre una.........oggi torno a casa e trovo un asterina alla base della mia gorgonia,niente di preoccupante dico,ridò un occhiata qualche minuto dopo e cosa vedo?

l'asterina e poco lontano e la base della gorgonia è completamente spolpata -04

Niko90 30-07-2007 10:39

Ma le asterine quindi non sono qualcosa di buono....azz... -04 -04 -04
Ciao...
;-)

yeah! 30-07-2007 10:42

non tutte alcune sembra che apprezzino molto cibarsi dei nostri opsiti........ma non è così frequente,capiterà a una persona su cento,quindi finchè non ne becchi una in flagranza di reato non toglierla ;-)

SJoplin 30-07-2007 10:49

Re: asterine di m***a
 
Quote:

Originariamente inviata da yeah!
ce n'è sempre una.........oggi torno a casa e trovo un asterina alla base della mia gorgonia,niente di preoccupante dico,ridò un occhiata qualche minuto dopo e cosa vedo?

l'asterina e poco lontano e la base della gorgonia è completamente spolpata -04

ma te hai la certezza che sia stata l'asterina?
ti è successo un mezzo casino in vasca, se ho letto bene e da quel che ne so la gorgonia è un po' delicata

Niko90 30-07-2007 11:28

ok...starò attento... -97-
Grazie mille, ciao!!!
;-)

yeah! 30-07-2007 13:23

si ne sono sicuro perchè il resto della gorgonia sta benone,in più in questi momenti di crisi si è dimostrata la più resistente,anche rispetto ai molli -28d#
quindi presumo sia stata lei anche perchè altrimenti non saprei

nisci_mi 30-07-2007 16:40

magari qualche granchietto??? #24

edvitto 30-07-2007 17:17

Quote:

il resto della gorgonia sta benone,in più in questi momenti di crisi si è dimostrata la più resistente
Premettendo che mi auguro la tua gorgonia stia benissimo, e che non ho esperienza diretta nel loro allevamento, mi preme sottolineare di aver letto che sono animali che tendono al "collasso", ovvero ti sembrano stare benissimo, poi di colpo vanno KO. Spero non sia questo il caso, tuttavia stacci molto attento!
Per quanto concerne le asterine, è provato che la loro "attenzione" nei confronti dei coralli è limitata ai casi di assenza di nutrimento. Prova ad eliminarne un po manualmente, somministra cibo con legegrma maggiore generosità, e il problema dovrebbe risolversi.
Per quanto concerne la lotta biologica, con i gamberetti arlecchino, mi permetto caldamente di sconsigliarla in un nano, sia per problemi di inquinamento, sia perchè si fanno fuori le asterine in una settimana, e poi che mangiano?
MEglio la rimozione manuale...

yeah! 31-07-2007 13:24

grazie dei consigli edvitto ;-)

ma di arlecchini non se ne parla sono persino contrario alla loro vendita per cui mai ne avrò uno
di stelline ne ho a malapena 5,mentre di schifezza sul fondo ne ho a quintali ma sembra nion fregargliene niente #24
la gorgonia è di quelle con zooxanthelle,quindi non ci dovrebbero essere troppi problemi(ma sei sicuro di sta storia io non l'ho mai sentita,non ti confondi con le goniopore?)

edvitto 31-07-2007 13:54

Quote:

ma sei sicuro di sta storia io non l'ho mai sentita,non ti confondi con le goniopore?)
Si sono sicuro; c'è un numero di Coralli dedicato.
La mia preoccupazione risale dal fatto che sono poco propenso a ritenere le asterine responsabili dello spolpamento della tua gorgonia... sopratutto un singolo esemplare!
Di solito, se si incorre in problemi di asterine, si ha per prima cosa un boom della popolazione, dopodichè si vedono le stelline stazionare sui coralli, di solito SPS. Il primo danno che causano è la mancata apertura dei polipi, cui consegue lo sbiancamento, non è chiaro se causato dallo stazionamento, o dalla possibile "libagione".
Comportamenti predatori, in questo senso e con tutti i dubbi del caso, sono stati conseguentemente riferiti solo a carenze nutrizionali, dovute a boom demografici.
Non mi sembra questo il tuo caso: riferisci della presenza di un solo esemplare, che peraltro non hai visto "sul luogo del misfatto", ma solo nelle vicinanze, e il danno è riferito ad una gorgonia, animale notoriamente delicato.
Ripeto, spero che la tua gorgonia stia benissimo, ma prima di dare la colpa all'asterina valuterei con attenzione altre possibilità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08892 seconds with 13 queries