AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92067)

Carmen82 11-07-2007 07:51

Impianto osmosi
 
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un impianto per l'osmosi inversa, il modello aquapro 50 S, di quelli con i secchi che contengono le cartucce.
L'ho usato la prima volta e mi chiedo se bisogna svuotarlo tra un utilizzo ed il successivo, dato che i secchi rimangono pieni d'acqua.
Se si, come fare?
Spero possiate aiutarmi, perchè non vorrei rovinarlo,
Carmen

flashfish 11-07-2007 09:26

no non svuotarli se rimangono a secco potrbbero rovinarsi i filtri e poi non hai le istruzioni.........ah dimenticavo nelle istruzioni non mettono mai quello che più ci interessa!!!!!!!!!1

Carmen82 11-07-2007 09:55

E già!
Per fortuna li avevo lasciati pieni.
Grazie :-))

saett4 11-07-2007 12:20

se l'utilizzi poco cerca ogni settimana di far girare l'acqua dell'impianto ugualmente cosi i filtri anno sempre l'acqua pulita e cosi non si formano datteri :-)) :-))

Bastano 5 minuti poi vedi tu #17 #17

-28

bejita 11-07-2007 13:12

se non hai un acquario enorme per tenerlo sempre in esercizio ti consiglio di farlo girare per farti l'acqua da ripristino evaporazione al momento quando ti serve, senza tenerla stoccata in taniche, io così lo faccio girare un giorno sì e uno no

TuKo 11-07-2007 15:33

Se tieni l'impianto fermo per una settimana,quando lo utilizzi devi buttare i primi 10 - 15 min di acqua prodotta.Se il periodo di fermo è superiore allora conviene buttare i primi 40 - 45 min di acqua.

gep 11-07-2007 19:24

Tuko ti dirò... io lo tengo fermo anche per 10 giorni a volte, ma non ho mai buttato più dei 30 secondi per far cambiare l'acqua nell'impianto. I valori restano identici a quelli fatti dopo 4 ore di funzionamento!
Oltretutto con 100#120lt di produzione alla volta sai come si miscelano bene i primi 40-45 minuti?! :-)

TuKo 11-07-2007 19:59

geppettictus, se non hai uno sterilzzatore UV dopo l'impianto allora fai male,perche il problema di una stagnazione dell'acqua nella membra osmotica non è l'alterazione dei valori di durezza.

gep 11-07-2007 20:07

Ma secondo te, con tutto il cloro che sparano negli acquedotti, quanti batteri possono formarsi?
E poi, soprattutto chi alleva discus come me fa stabulare l'acqua qualche giorno prima di fare i cambi non solo per far stabilizzare i valori post aggiunta di sali, torba o altro!

TuKo 12-07-2007 00:28

Quote:

Originariamente inviata da geppettictus
Ma secondo te, con tutto il cloro che sparano negli acquedotti, quanti batteri possono formarsi?

Credo che la sicurezza assoluta non li si può avere,in fondo la membrana ha anche una funzione antibatterica,credo che per eventuali prolificazioni non non ci debba preoccupare(per ovvie ragioni) per l'eventuale stagnazione del permeato ma per quella del concentrato..........
Se con qualche litro mi posso levare il pensiero perche rischiare???
Quote:

Originariamente inviata da geppettictus
E poi, soprattutto chi alleva discus come me fa stabulare l'acqua qualche giorno prima di fare i cambi non solo per far stabilizzare i valori post aggiunta di sali, torba o altro!

Se non erro infatti è buona cosa conservare il recipiente al buio,come per altro l'acqua d'osmosi e le vasche di ripristino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07586 seconds with 13 queries