AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echinodorus Bleheri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89234)

Miranda 11-06-2007 16:13

Echinodorus Bleheri
 
Ciao a tutti,
la mia piantina di Echinodorus Bleheri continua a stentare.
Ho 2 echino nel mio acquario: l'Ozelot e la Bleheri, da quel che ho letto dovrebbero avere le stesse identiche esigenze di luce e fertilizzazione, ma mentre l'Ozelot va avanti e mette sempre foglioline nuove, pur avendo cambiato la forma (adesso sono più allungate, mentre prima erano più tondeggianti), l'e. bleheri mi fa le foglie piccole e brutte (trasparenti e di un verde giallognolo), e io che l'avevo presa come pianta da fondo me la ritrovo in fondo, ma nana #07 .

Ho il sospetto che il neon (che ancora non ho cambiato, ma cambierò presto) in realtà sia meno di quello che dice la casa produttrice, ossia meno di 18watt. Ho i riflettori. Il fondo è fertilizzato, e ho anche aggiunto pasticche di fertilizzante vicino alle radici.
Cosa gli manca per crescere bene? E perchè l'ozelot sì e la bleheri no? -28d#

luki 11-06-2007 16:19

che tipo di pastiglie hai utilizzato?

Miranda 11-06-2007 17:20

Quote:

che tipo di pastiglie hai utilizzato?
Dupla Plant

luki 11-06-2007 17:22

allora potrebbe essere proprio insufficienza di luce

Mr. Tonic 11-06-2007 18:27

pensa a me è succeso esattamente il contrario...
la bleheri mi va alla grande (con soli 0,27W/litro) mentre quando ho provato con l'ozelot in breve tempo mi è deperita

kakashi 11-06-2007 19:13

le hai messe vicine l'una dall'altra?
che fondo hai?
cmq se chiedi a Dviniost ti potrebbe risolvere i problemi a me lo ha fatto molte volte! ;-)

Dviniost 12-06-2007 09:29

Kakashi. ;-)

Allora Miranda, da quanto sono in vasca le Bleheri ? Hai spuntato le radici prima di piantarle ? Che litraggio ha la vasca ?

Ho letto che usi le pasticche della Dupla....ma segui tutta questa linea di fertilizzanti ? Ci sono tabs per il fondo della Dennerle molto più specifiche per le echino rispetto a queste ..cmq prima di provare un nuovo prodotto rispondi alle domande di prima.

Miranda 12-06-2007 10:12

Ciao Dviniost, Kakashi ti ha evocato ed eccoti qua :-))


Cominciamo con le risposte
Quote:

da quanto sono in vasca le Bleheri ?
Dai primi di novembre (data allestimento)

Quote:

Hai spuntato le radici prima di piantarle ?
sì, certo, l'ho fatto con tutte le piante

Quote:

Che litraggio ha la vasca ?
125l. circa

Quote:

Ho letto che usi le pasticche della Dupla....ma segui tutta questa linea di fertilizzanti ?
Uso le pasticche e anche il fertilizzante liquido (2 gocce 2 volte a settimana)



Aggiungo, inoltre: il fondo è della Tetra (non è un granchè, lo so, per questo ho aggiunto le pasticche da qualche mese), le Bleheri hanno cominciato da subito a dar segni di decadenza, al contrario delle altre piante

Dviniost 12-06-2007 14:17

Bene, quindi il manuale da giovane marmotta piantumatrice lo hai letto ! ;-)

Il discorso è che ineffetti con le Bleheri io stesso ho visto strane risposte vegetative legate sia alla provenienza della pianta sia addirittura ad altri tipi di piante presenti in vasca.

Puoi fare una cosa per vedere sia lo stato di salute della stessa, sia per dargli una forzata ripresa vegetativa: vedi un pò come è messo l'apparato radicale di una di queste bleheri sdradicandola. Se è tutto ok (quindi radici grosse e bianche), togli le foglie più esterne come se stessi pelando la pianta, spunta nuovamente le radici, ci piazzi un paio di tabs da fondo e ripianti. Se invece vedi che le radici non si sono proprio sviluppate e c'è una generale marcescenza, allora probabilmente il posto è poco gradito alle bleheri (poca luce o substrato poco adatto) e quindi conviene spostarle per non buttarle del tutto via. Per questo secondo caso c'è addirittura la possibilità che non stiamo parlando di Bleheri ma di piccole piantine di Spatiphyllum (da paludario) che a volte, se piccoline, possono essere scambiate.
In generale però, quando le echinodorus sono in difficoltà, conviene togliere le foglie più vecchie ed esterne per incentivare la ripresa vegetativa della pianta. Se infatti dopo averne sdradicata una vedi che l'apparato radicale è imponenente e per nulla marcio, non sdradicare anche le altre ma limitati a togliere le foglie più esterne e malconce e aggiungere tabs.

Passiamo quindi al discorso tabs. Io non conosco la linea Dupla ma ho letto pareri discordi di gente che si trova bene e di gente che invece la considera quasi inutile. Io ho usato solo Seachem e Dennerle e di queste due invece la qualità è indubbia. Specialmente la Dennerle produce delle tabs da fondo specifiche per le Echinodorus (appunto le Echinodorus Tabs) che sono un portento e garantiscono un apporto di macro e microelementi mirati per questa specie di piante.

Vedi un pò te che fare...fai queste due prove e poi fai le tue considerazioni. Considera che Dennerle (o Seachem) non è Dupla quindi quelle tabs costeranno un pò di più ma nel 99% dei casi sono soldi spesi bene e ti danno ampie possibilità di far riprendere bene la pianta. ;-)

Miranda 12-06-2007 15:17

Grazie 1000 :-))

Sto per cambiare anche uno dei 2 neon perchè è da novembre che ce l'ho e di certo in questa situazione non aiuta.
Non si tratta di Spatiphillum, ne sono certa :-) , sono 2 piantine di E. Bleheri
Proverò a fare come dici :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07203 seconds with 13 queries