AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Schiuma sul pelo d'acqua. crea problemi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81957)

leo 05-04-2007 23:20

Schiuma sul pelo d'acqua. crea problemi?
 
Ho questa schiuma sul pelo d'acqua sapete perchè si forma e cosa la forma? Crea qualche problema?
Ciao a tutti.

franz88 06-04-2007 14:24

che pesci hai in vasca?

piernick 06-04-2007 21:12

Forse basta portare più in alto l'uscita del filtro in modo tale da smuovere di più la superficie dell'acqua, prova di solito funziona.

leo 08-04-2007 10:15

Quote:

Originariamente inviata da franz88
che pesci hai in vasca?

Corydoras Adolfoi
Otocinclus
Caridina Japonica.

leo 08-04-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Forse basta portare più in alto l'uscita del filtro in modo tale da smuovere di più la superficie dell'acqua, prova di solito funziona.

Grazie per il suggerimento, ma la mia domanda non è come posso eliminarla, perchè con la soluzione che mi suggerisci disperderei anche la CO2, cosa che non voglio fare, quindi volevo sapere se sapevate cos'era e da cosa era creata per capire se potevo lasciarla stare o meno.
Grazie comunque per l'idea.

franz88 08-04-2007 17:16

mi sa che sono i cory...anche i miei ogni tanto li vedo fare le bolle in superficie,quindi non credo sia dannoso

Federico Sibona 08-04-2007 19:00

franz88, non credo i Corydoras possano fare tutte quelle bolle.
Non è che può essere il PMDD(adattato) che introduci in vasca ?

leo 09-04-2007 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
franz88, non credo i Corydoras possano fare tutte quelle bolle.

Si anche io non penso che siano i cory, anzi lo escluderei sicuramente vista la quantità.
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non è che può essere il PMDD(adattato) che introduci in vasca ?

il PMDD adattato vuol semplicemente dire che ho il potassio in soluzione separata dagli elementi chelati e alterno gli elementi chelati con solo ferro liquido, abbinati al potassio che inserisco ogni due giorni, però può darsi che sia qualcosa che abbia a che fare con la fertilizzazione, io avevo pensato alle bolle delle piante o alla CO2 o entrambi ma onestamente non saprei, comunque quando fertilizzo aumenta il giorno successivo diminuisce.

Federico Sibona 09-04-2007 10:30

leo, di qui in poi non so' più aiutarti perchè io non fertilizzo, aspetta gli esperti sull'argomento. Posso solo dirti che la persistenza delle bolle denota una anomala tensione superficiale dell'acqua e resta il dubbio sul come si formano le bolle (forse sono bolle di CO2). Ti consiglierei di controllare i valori dell'acqua perchè in quelle condizioni lo scambio gassoso in superficie non è al meglio e corri il rischio di un accumulo di CO2.

leo 09-04-2007 18:36

Grazie Federico Sibona, comunque i valori dell'acqua sono tutti ok, aspetterò se qualche esperto si fa vivo #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08635 seconds with 13 queries