AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Silenziare filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70948)

Tony2k 19-01-2007 00:11

Silenziare filtro esterno
 
Il mio filtro esterno, un hydor prime 30, è un po' troppo rumoroso considerato che si trova in zona notte perciò pensavo di costruire un box in legno ricoperto di lana fonoassorbente all' interno, pensate che questo sistema possa arrivare ad azzerare il rumore? Consigli??

pepot 19-01-2007 00:14

il mio si sentiva leggermente durante la notte.....
mi è bastato mettere nel mobile in cui è alloggiato (sotto la vasca) chiuso dallo sportello 2 cuscini piccoli quadrati.......
li metto solo prima di andare a letto
non si sente nulla #18
con i pannelli fonoassorbenti (tipo quelli che si mettono nei vano motore delle barche) dovresti andare alla grande

Tony2k 19-01-2007 00:37

Che filtro hai?

pepot 19-01-2007 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Tony2k
Che filtro hai?

questo
http://www.ferplast.it/it/pagina_328798.html
si trattava comunque solo di un ronzio avvertibile la notte con il silenzio assoluto.......
però si sa......... le mogli ovviamente sono sempre molto sensibili ai rumori emesse dai nostri hobby #17

LeonB 11-02-2007 23:11

ciao ragazzi
volevo chiedervi un consiglio: ho visto filtri esterni (tipo pratiko) che hanno in molti e dico di trovarcisi bene (anche se poi è necessario fare quella modifica col plessiglass per dividere i due comparti filtranti e non mi convince, ma va bhe!) , ma ho trovato degli hydor che a parità di litraggio cono sicuramente piu economici... mi è sfuggito qualcosa o sono davvero convenienti senza rinunciare a buone prestazioni?? mi fido di voi che lo possedete!
grazie mille

kernak 12-02-2007 01:27

Ciao
io ti dico la mia, senza voler accendere una polemica tra i possessori dell'uno e dell'altro...

Il mio primo filtro esterno è stato un Hydor Prime 20. Nulla da dire, il suo dovere lo fa... Personalmente però lo trovavo parecchio rumoroso. Inoltre ero obbligato a pulirlo una volta al mese e a pulire anche i tubi perchè la portata diminuiva drasticamente con l'accumularsi dello sporco. Provai anche a togliere la lana, ma non cambiava niente... Ora, pulire un filtro non è una gran fatica, ma pulire i tubi ogni mese sì! I tubi che usavo erano i normali lisci e flessibili.

Ho cambiato il filtro un anno fa con un Askoll Pratiko 200. Come "qualità" di filtraggio non ho notato grosse differenze nel senso che i valori dell'acqua sono rimasti pressoche gli stessi e l'acqua è sempre pulita anche se non ho effettuato nessuna modifica al filtro e non uso neppure lana...
Quello che invece ho notato è che il Pratiko è molto più silenzioso (anche se non tanto quanto mi aspettavo dalla lettura di alcuni post) e soprattutto molto più facile è la manutenzione. In un anno di attività l'ho pulito solo una volta una settimana fa. E' molto più facile da aprire; non sei costretto a togliere tutti i materiali filtranti per pulite le spugne perchè sono a sè stanti, mentre nel Prime stanno sotto i cannolicchi; e soprattutto non ho neppure toccato i tubi: io ho lasciato i corrugati originali, ho letto che qualcuno si lamenta perchè raccolgono lo sporco e poi lo riversano in acqua. A me non è mai successo... forse solo un po' dopo la pulitura, ma basta farla coincidere co la sifonatura del fondo.

Personalmente ritengo il Pratiko uno dei migliori acquisti che ho fatto. Forse non è perfetto, in ogni caso il mio giudizio è ampiamente positivo.
Per quanto riguarda il prezzo, io lo presi su Abissi a 65€ mi pare. Non mi ricordo il prezzo del Prime, ma mi ricordo che lo comprai proprio perchè era più economico... poi però ho dovuto fare una spesa doppia...

Bene , la mia l'ho detta... anche piuttosto lunghina... ;-)
Spero di esserti stato utile. Se hai qualche domanda chiedi pure!

LeonB 13-02-2007 01:27

innanzi tutto grazie mille, non sai quanto apprezo le risposte esaustive !
Ma tu hai fatto la modifica col plessiglass al filtroper dividerlo verticalmente (anche se non ho capito bene perchè #12 ) , o si può anche non fare e come dici "fa cmq il suo dovere"??

Smileface 13-02-2007 11:30

ciao, interessa anche a me il fatto della modifica in quanto ho appena attivato il mio nuovo acquario con un filtro esterno askoll 100, è proprio necessaria? In effetti guardando dentro mi sono accorto da solo che gli scomparti non sembrano completamente sigillati tra di loro in modo tale da fare un unico flusso d'acqua, comporta grandi problemi?

x LeonB: ti assicuro anch'io che la rumorosità è praticamente zero, l'ho messo nel mobiletto sotto l'acquario e, di notte, quindi con il silenzio totale, si sente solamente un leggerissimo rumorino di sottofondo!!!

kernak 13-02-2007 22:14

No io non ho fatto nessuna modifica.
Ho letto l'articolo, ma non ho trovato nessun pretesto per toccare un filtro che a me personalmente va bene.
Non dico che sia una modifica inutile, ma per i benefici che può apportare devi sentire chi l'ha fatta, io non ti so dire...
Tra l'altro neppure io l'ho capito bene quell'articolo... Nelle conlusioni dice: "Potremo pulire le spugne senza tirare fuori i cestelli biologici", ma in realtà questo col pratiko lo fai già.
Per la lana non ti so dire, io ho preferito non metterla e riempire tutti i cestelli di cannolicchi; scelta personale.
Per quanto riguarda la rumorosità, aumenterà col tempo via via che il filtro si intasa; ma questo vale per tutti i filtri... basta pulirli.

Felice di essere stato di aiuto :-)

Texterzo_Mc 13-02-2007 23:41

io avevo modificato il 200, con la modifica aumenta lo spazio del reparto spugna e ci si puo mettere dentro anche la lana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09254 seconds with 13 queries