AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   salifert, ma come si leggono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69982)

FIAT600 12-01-2007 18:49

salifert, ma come si leggono?
 
sembra una domanda stupida ma leggendo le istruzioni vi è scritto nei test nitriti e nitrati di guardare di profilo la soluzione ottenuta... io al momento guardo dall'alto, faccio bene?

ellisreina81 12-01-2007 19:01

i nitriti non lo so, ma i nitrati si leggono dall'alto per una lettura "grossolana", per una lettura più precisa si vede il colore di profilo e si divide il risultato per 10 (almeno così mi sembra di ricordare)

ALGRANATI 12-01-2007 20:18

FIAT600, si guarda di lato se il valore è inferiore a 10.
si guarda dall'alto se il valore è superiore a 10 ;-)



o l'incontrario??? -28d# -28d#

sendykey 12-01-2007 20:49

Vale anche per i fosfati??

FIAT600 12-01-2007 21:27

cavolo credevo che ad una domanda così banale avrei avuto subito una risposta precisa...cosa vuol dire il colore dividerlo per 10...se inferiore di lato se superiore dall'alto.. -05 #24 #23

ellisreina81 12-01-2007 23:15

sendykey, no, nei fosfati per avere più precisione devi raddoppiare le dosi

FIAT600, la cosa è semplice: fai un test e guardi dall'alto. Vedi che la concentrazione è bassa, inferiore a 10. metti il campione di lato, vedrai colore + scuro, diciamo 30 per esempio. Dividi 30 per 10 e risulta 3 , concentrazione di nitrati = a 3 ppm

frankzap 13-01-2007 02:13

io utilizzo salifert e se devo fare l' operazione che avete citato, cioè guardare dal lato e poi dall' alto a seconda della concentrazione dei valori, me ne vado in esilio perchè è impossibile stabilire una rapporto di colorazione.

ellisreina81 13-01-2007 11:00

Quote:

è impossibile stabilire una rapporto di colorazione
questo è vero... -28d#

FIAT600 13-01-2007 12:18

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
sendykey, no, nei fosfati per avere più precisione devi raddoppiare le dosi

FIAT600, la cosa è semplice: fai un test e guardi dall'alto. Vedi che la concentrazione è bassa, inferiore a 10. metti il campione di lato, vedrai colore + scuro, diciamo 30 per esempio. Dividi 30 per 10 e risulta 3 , concentrazione di nitrati = a 3 ppm


scusa ma così non hai chiarito se si guarda di lato o dall'alto. poichè di lato da un valore se diviso per 10, dall'alto senza dividere ne da un altro... #07
qualcuno sa dare una risposta definitiva al quesito?.....

ellisreina81 13-01-2007 12:47

forse non mi sono spiegato bene.... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries