AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema con la Cryptocoryne Wendtii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6841)

DARKDRAGONS84 19-05-2005 15:46

Problema con la Cryptocoryne Wendtii
 
Salve,

Alcune delle foglie della mia Cryptocoryne Wendtii stanno diventando in parte verdi ed inconsistenti, e rapidamente marciscono.

Pero' la foglia non marcisce tutta...

E una malattia oppure è l'effetto collaterale del trattamento anti alghe (ALGOL) che ho fatto una settimana fa quando avevo l'acquario invaso da alghe?

Adesso tutti i valori del acqua sono stati riportati alla norma: pH 7,2 GH 10 KH 4 NO3 <12,5 NO2/NH3/NH4/PO4 Assenti Ferro 0,1 temp: 25 e la co2 e a 30 bolle min

Le altre piante non hanno manifestato segni anomali.

Dite che si riprendera' oppure non ce piu' nulla da fare?

maxtomli 19-05-2005 15:48

Di solito questo fenomeno avviene quando le crypto sono sottoposte ad un brusco cambio di ph. E' una cosa naturale vedrai che si riprenderanno in fretta.

Massimo

lemon 19-05-2005 15:55

I valori dell'acqua sono a posto, anche il ferro è ottimo, in concentrazione maggiore crescono le alghe filamentose. Il KH non alzarlo mai a più di 4, ho letto che le piante possono avere problemi di assunzione. Ricordati che anche il potassio è fondamentale, non so che acqua usi. Somministra sempre la c02 che è fondamentale. Cerca di tagliare le foglie rovinate.
Gli alchicidi non andrebbero usati, cerca piuttosto di fertilizzare solo con potassio , ferro ed elementi in tracce, perchè i fertilizzanti completi contengono anche azoto in forma di nitrato, e fosfati che portano a problemi di alghe.

DARKDRAGONS84 19-05-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da maxtomli
Di solito questo fenomeno avviene quando le crypto sono sottoposte ad un brusco cambio di ph. E' una cosa naturale vedrai che si riprenderanno in fretta.

Quindi escluderei che sia colpa del anti alghe :-)

Effettivamente dopo il trattamento anti alghe, ho fatto dei cambi RO abbondanti, circa 80% del litraggio netto dovuto al fatto che le alghe erano diventate incontrollabili... (e pure le lumache!)

Adesso che alghe e lumache si sono estinte, devo solo aspettare che il tempo faccia il suo lavoro. ;-)

lemon 19-05-2005 16:03

comunque gli antialghe danneggiano anche le piante, ma se hai cambiato tutta quest'acqua, e se non lo hai sovradosato penso che sia mancanza di co2 o di qualche elemento in particolare, di solito o ferro o potassio. Di co2 puoi metterne anche una bolla al secondo, controlla sempre però che effetto ha sul ph

NPS Messina 19-05-2005 16:03

Quote:

Il KH non alzarlo mai a più di 4, ho letto che le piante possono avere problemi di assunzione.
Il kh non deve scendere sotto 4 in quanto renderebbe instabile il ph......
valori più alti (fino a 10) non nuociono alle piante,semplicemente non permettono l'abbassamento del ph in vasche dove attraverso la co2 aggiunta si vorrebbe abbassare il ph di qualche punto ;-)
Il discorso che riduca l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante francamente mi sembra un pò "esotico".
Quote:

i fertilizzanti completi contengono anche azoto in forma di nitrato, e fosfati che portano a problemi di alghe.
Ma a quali fertilizzanti completi fai riferimento?

NPS Messina 19-05-2005 16:06

Secondo me il fenomeno è del tutto naturale.....
le crypto a causa di imponenti variazioni nella vasca reagiscono a quel modo.....
si sciolgono del tutto....
e nel giro di qualche settimana si rigenerano completamente.
Da valutare è inoltre il fatto che cambiando tutta quell'acqua tu abbia abbassato di qualche grado la temperatura.....
e le crypto queste variazioni non le sopportano.

lemon 19-05-2005 16:09

i fertilizzanti completi sono quelli in un'unica soluzione, tutte le marche hanno un fertilizzante completo e tutti contengono gli elementi che io ho descritto. Io consiglio di usare Azoo chelate ferrite che contiene ferro ed elementi in traccia e consente di calcolare adeguatamente la dose, e come potassio il Seachem potassium a meno che il potassio non è già presente nei sali remineralizzanti e quindi se ne può fare anche a meno. Il fatto che si riduca l'assorbimento dei nutrienti l'ho letto su un sito di chimica poi chissà. Comunque è importante tenere il ph sotto il 7 perchè al di sopra di questovalore si forma ammoniaca e non ammonio. Le piante si nutrono di composti azotati: ammonio,nitrati; però i nitrati sono sempre ridotti prima ad ammonio dalle piante per poter essere assorbiti: informazione controllabile sul sito di walter peris. Forse quella del Kh l'ho letta sul sito del GAEM

NPS Messina 19-05-2005 16:12

Quote:

i fertilizzanti completi sono quelli in un'unica soluzione, tutte le marche hanno un fertilizzante completo e tutti contengono gli elementi che io ho descritto.
Quote:

perchè i fertilizzanti completi contengono anche azoto in forma di nitrato, e fosfati che portano a problemi di alghe.
Nessun fertilizzante completo contiene nitrati e fosfati......

NPS Messina 19-05-2005 16:14

Quote:

Comunque è importante tenere il ph sotto il 7 perchè al di sopra di questovalore si forma ammoniaca e non ammonio.
Scusa....ma allora i ciclidi del malawi a che ph li tieni?
e quelli del marino?
avresti dunque tutti i pesci morti.....o sbaglio?
In realtà il discorso è molto più complesso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11288 seconds with 13 queries