AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che tipo di neon mettere... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66268)

john1983 13-12-2006 15:41

Che tipo di neon mettere...
 
Salve ho un acquario tropicale da 200 litri netti con piante, ho 4 neon da 30 watt ciascuno per un totale di 120 watt.
Volevo sapere che tipo di combinazione di neon è possibile mettere per facilitare al meglio la crescita e la fotosintesi delle piante?

Cosa ne pensate di questa:

-una lampada fitostimolante, una 7-8.000° K e due a 10.000° K

Grazie aspetto risposta...

john1983 14-12-2006 16:18

Nessuna risposta? :-(

mmicciox 15-12-2006 00:53

io sostituirei la fitostimolante con una 5400 k, e per il resto può andar bene. Non è tra le combinazioni + consigliate, ma a me una luce freddina piace. In alternativa una 5400, una 10000 e due 6500

bettu 16-12-2006 17:44

Le soluzioni di mmicciox io le trovo molto sbilanciate sul freddo, ma è lui stesso a dire che la luce fredda gli piace (in fondo, l'acquario si prende per guardarselo e ammirarselo, quindi dev'essere qualcosa che anche esteticamente si associa ai nostri gusti personali).

Magari io starei più su 840 + 854 + 865 + 10.000°K.
Anch'io eliminerei la fitostimolante.

Secondo me, comunque, due fra 5400, 6500 e 7#8000°K sono abbinabili a piacere a seconda dei propri gusti: in fondo, in quel range di spettro, le piante non sono particolarmente sensibili.
Forse l'acquario più spinto è un 830+840 + due da 10.000°K, ma mi dà l'idea che faccia abbastanza schifo :-))
E poi ti voglio vedere a tenere a freno le alghe!

La soluzione con due 10.000°K la eviterei per la scarsa resa cromatica dei 10.000 e comunque un po' di spettro rosso alle piante non dispiace, anzi!
Neppure io sono amante delle tonalità calde, ma le mie piante hanno lavorato molto meglio da quando ho sostituito uno dei due 865 con un 840.

Secondo me "in medio stat virtus", con quattro neon (che pochi possono permettersi!!!) posso permettermi di coprire tranquillamente tutto lo spettro dai 3-4000°K ai 10.000°K: perché lasciare fuori alcune parti dello spettro esagerandone sproporzionatamente altre?

Idee e considerazioni personalissime e criticabilissime, si intende :-)

sf73 16-12-2006 18:05

Io ho una combinazione di questo tipo:
840 - 865 - 865 - 840

Nasce dal fatto che il mio acquario si vede dai lati lunghi fronte e retro.
Sto sinceramente pensando a sostituire almeno uno dei due tubi 865 con una 10.000K (aquarelle?) ma ho paura delle alghe...la vasca dovrebbe essere in equilibrio dato che gira da più di 18 mesi...forse un giorno.
Valuta cmq in base alla necessità delle piante. Che piante hai in vasca?
Puoi postare una foto?

Bye

sf73 16-12-2006 18:06

OOOOOOOPPPPS!!!!!!!!
Ho sbagliato la mia combinazione è di questo tipo:

865 - 840 - 840 - 865

Bye

bettu 16-12-2006 18:15

Anch'io avevo paura delle alghe, a me non è successo niente pur avendola sostituita senza nessunissima precauzione.
A me è andata bene, se anche tu vuoi rischiare...

Al più, s hai la possibilità di farlo, "abitua" l'acquario alla 10.000°K piano piano, magari sostituendola alla 6500 per un numero di ore via-via crescente, meglio se partendo dalle ore centrali del fotoperiodo (prima la metti per un'ora, il giorno dopo per due, ecc).
E' un po' brigoso questo metti-e-togli (e impossibile se di giorno sei in ufficio :-)) ), ma nel giro di una settimana o dieci giorni dovresti essere certo di non aver creato traumi all'acquario.
Oppure sostituiscila direttamente e accendila prima per poche ore, poi sempre di più fino a coprire il fotoperiodo completamente.

sf73 16-12-2006 18:24

Risulta un po' difficile da attuare anche se sarebbe la soluzione migliore.
Bisognerebbe avere a disposizione 4 timer luci, uno per ogni tubo.
Al momento ne ho "solo" 2.
Cmq ci penserò.

Bye

bettu 16-12-2006 18:35

>Bisognerebbe avere a disposizione 4 timer luci, uno per ogni tubo.
>Al momento ne ho "solo" 2

Infatti. Come quasi tutti, penso...
E' l'eterno conflitto fra il dire e il fare :-))

Magari, però, uno può approfittare proprio delle feste natalizie
Bye

john1983 16-12-2006 23:52

Grazie a tutti per le risposte...
Tirando le somme allora è meglio escludere la fitostimolante...e su questo non c'è dubbio...
Per il resto vorrei esaltare il colore naturale delle piante senza rendere l'acquario ne' troppo cupo ne' troppo freddo...senza però tralasciare il benessere delle piante stesse...

Scusate ma ancora di lampade non'è capisco un tubo(fluorescente). :-(

Spero sappiate darmi la combinazione che cerco per l'acquario in precedenza descritto.... #36#

Grazie aspetto risposta... ;-)

P.s. Per quanto riguarda le foto cerchero' di metterle al più presto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07693 seconds with 13 queries