![]() |
Tridacna Maxima sotto le PL
Era partito così, e poi è diventata una discussione sulle Tridacne :-))
Ho visto questo stupendo Mespilia Globulus dal negoziante che mi sono innamorato, è solo di 3 cm di diametro, leggo que e la che è il più "docile" e lento, non cresce molto, ma non vorrei che mi tocchi la tridacna maxima o la lima scabra. Tra le altre cose non ho molte alghe, non vorrei che mi muoia subito, se gli do dell'alga spirulina in scaglie l'accetterebbe secondo voi? Che faccio lo prendo o no? Grazie |
scusa tu hai un tridacna maxima sotto 36 watt di pl totali e alcune acropore in 45 litri scarsi e ti preoccupi del riccio..
ricio a parte.. la tua tridacna se non la metti almeno sotto 150 watt hqi se ne và a far festa nell' "aldilà".. |
x zefiro
direi di no :-D stanno tutti benissimo, se non credi a me segui questo link http://www.nanoreef.it/amici_vasca/alevolo.htm sono 20 litri! 2 tridacne! 18W! non sono il solo! tornando a noi, che mi dite, posso metterlo il riccio? |
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_...r_tridacma.htm
leggi bene che esigenze di luce ha la maxima... la vasca del link tiene due pagliacci in 20 litri una tridacna sotto 18 watt di pl mista 50 e 50 e filtro biologico e meccanico insieme cn 3 kg scarsi di rocce vive.. francamente stento a credere che gli animali siano sopravvissuti con un allestimento siffatto e che cmq stiano bene...difatti non ha messo nemmenoi valori di nitrati e po4..per non parlare del resto..la tridacna inoltre consuma molto calcio per crescere..non tutti gli esempi che esistono sul web sono da seguire..se vedo un tizio che riempie i suoi 12 litri con tre o quattro pesci non significa che sono libero di farlo anch'io perchè lui lo fa..prima mi informo e poi decido secondo coscienza..poi libero di credere quel che vuoi ma è risaputo che le tridacne hanno bisogno di luce intensa per star bene altrimenti schiattano.. |
zefiro, ma in un nano da 20 litri netti avendo 150 W di HQI si potrebbe tenere una Tridacna? E sul fondo o in alto sulle rocce? #24
|
anche per rispondere a adp80, Zefiro ho letto questo articolo del GAEM sulle tridacne
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...acquario.shtml i passi più importanti "Di per sé le zooxantelle appaiono di colore bruno, mentre le varie tonalità blu, verdi, viola iridescenti sono dovute ai pigmenti che si trovano in cellule specializzate chiamate iridofori. Questi pigmenti servono al bivalve per proteggersi dall'eccessiva radiazione luminosa e dai raggi ultravioletti." "Può sembrare paradossale che un animale dipendente completamente dalla luce solare si debba difendere da essa, ma un'eccessiva produzione di ossigeno da parte delle zooxantelle risulterebbe tossica. La funzione degli iridofori è che le zooxantelle ricevano abbastanza luce, ma non troppa." "Per acquari alti fino a 45 cm saranno sufficienti ancora le lampade fluorescenti mentre per quelli più profondi si dovrà optare per quelle agli alogenuri metallici." Tornando al Riccio? Qualcuno mi aiuta? :-) |
Quote:
Per il resto quoto in toto zefiro... Quote:
|
peccato niente mepillis :(
cmq edvitto non so come fai a quotare zefiro, ma ce l'avete la tridacna maxima? io si e posso assicurarvi che vive sotto le pl, e anche tranquillamente |
anche io quoto zefiro, il tuo articolo risale al 1997 quindi 10 anni fa, prova a chiedere a chi ha un marino da 10 anni se riusciva a tenere coralli duri e tridacne per più di qualche mese, il mio negoziante dice che le regalava con l'acquisto di due o tre coralli, perchè non si potevano tenere molto a lungo
inoltre oltre alla luce intensa hanno bisogno di molta acqua e non molto pulita, perchè sono animali filtratori le vasche di nnanoreef.it sono molto belle e molto colorate, spesso con animali impensabili, però pochi mettone la data di avvio e aggiornano dopo qualche mese ;-) |
dimenticavo di dirti che i ricci sono onnivori, finite le alghe, e in 45lt scarsi non è che c'è ne sono molte, cominciano a mangiare altro. il mio mangiava le crescite delle acropore, poi l'ho regalato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl