![]() |
Secondo acquario, ci riprovo!
Salve a tutti! Sono da sempre stato attratto dagli acquari, oltre che dalla loro bellezza, anche dal relax che infondono alle persone. Vi racconto brevemente la mia storia con gli acquari! Circa 5 anni fa di questi periodi prima di Natale convinsi mio padre a comprarmi un acquario! Un Poseidon di 70litri completo di tutto, comprai pochi pesci tropicali e inserii nell'acquario anche 2 pesci rossi che già avevo in vaschetta. L'acqua però si ingialliva sempre (forse per i legni), misi i carboni attivi e sembrava andare meglio, ma sbagliavo negli abbinamenti dei pesci che finivano per fare massacri tra loro! Ho cambiato diverse volte pesci e allestimenti, ma un giorno l'acquario iniziò a perdere ai lati in basso, lo riparai e decisi di mettere semplici pesci rossi. Purtroppo però anche il motorino si ruppe e l'acquario poi iniziò a perdere di nuovo dalle parti da me riparate. Non avevo tempo per gestire un acquario così grosso e pesante e decisi di disfarlo, mettendo nel laghetto che ho fuori i pesci rossi che ora campano benissimo! Ora ho intenzione, sempre come regalo di Natale di comprarmi un acquario, ma molto più piccolo del precedente, che ora è diventato una teca per criceti. L'ho già visto in negozio e vorrei sapere cosa ne pensate: è un Babol piccolo, mi ricordo solo che da un lato è di 25cm. Costa 61 euro compresi pompa, riscaldatore e illuminazione. Vorrei mettere anche delle piante vere, ma ciò che voglio è l'acqua pulita e limpida, che a dir la verità non sono mai riuscito ad avere. Vorrei da voi dei consigli per sapere se è un buon acquisto e insieme all'acquario cosa dovrei comprare, prima di piante e pesci naturalmente, che comprerò ad acquario già avviato. Fatemi sapere! Un grazie 1000 a tutti quelli che risponderanno! Ps scusate se l'ho fatta lunga! :-)
|
sabbia,lana filtrante, carboni attivi,cannolicchi...
|
Ma c'è qualche differenza tra sabbia e ghiaietto?Io ho sempre usato il ghiaietto, lana, carboni e cannolicchi già li ho, ma la negoziante mi ha detto che dovevo comprare anche altri prodotti che rendevano l'acqua ottimale per i pesci e da inserirli in acqua per diversi giorni dopo l'avvio dell'acquario. Poi siccome le ho detto ke volevo piante vere lei mi ha risposto che occorreva un non so che fertilizzante. Mi potete delucidare? :-))
|
ciao Babol19, :-)) prima di cominciare con gli acquisti ti consiglio di leggere le guide di AP che ti aiuteranno a chiarire molti dubbi http://www.acquaportal.it/Dolce/
la vasca non prenderla troppo piccola perchè ti limiterebbe molto nella scelta dei pesci e la stabilità è più precaria ;-) |
quoto milly..leggi tutto quello che puoi soprattutto le guide di acquaportal sono davvero complete ti toglieranno molti dubbi! #36#
poi anch'io ti sconsiglio un'acquario troppo piccolo..oltre alla limitazione nella scelta è anche più difficile gestirlo! :-)) pensa bene a cosa vorresti metterci dentro e informati..solo a quel punto inizia a pensare a quale acquario comprare! #22 buona fortuna... |
Grazie, sto già iniziando a leggere, la guida dell'acquario di acqua dolce e dell'allestimento di un miniacquario. Ho scelto di prendere un acquario piccolo perchè non voglio più fare un'accozzaglia di pesci e piante come facevo prima, ma voglio metterne pochi, ma belli e che possano convivere bene insieme. Inoltre il fatto che è piccolo mi consente di pulirlo più velocemente nel caso di ricambi d'acqua. Non sono alle prime armi, conosco molti nomi di pesci e procedure, sbagliavo sugli abbinamenti dei pesci e sull'allestimento e poi l'acquario che avevo era pesantissimo e cambiavo l'acqua solo in parte, invece ora se ne compro uno piccolo potrò gestire meglio la pulizia e avrò pochi pesci e poche piante, ma belli ugualmente, perchè prima l'acquario grande era un impegno non indifferente. #36#
|
quello che dici non è del tutto sbagliato ma non so..secondo me con un acquario piccolo davvero hai poca scelta..per esempio se userai acqua di rubinetto come credo quasi sicuramente i suoi valori ti permetteranno di mettere solo poecilidi e simili che però fanno figli in modo pazzesco e quindi sono sconsigliati in acquari piccoli!per le piante poi dovrai stare sempre a potarle per farle rimanere piccole e quindi la manutenzione aumenta!poi per i cambi d'acqua non sono d'accordo con te..dovrai cambiarla molto più spesso che in uno grande senza dimenticare che l'acqua dovrà avere pressocchè le stesse caratteristiche di quella presente in vasca(anche la temperatura!)perchè un acquario piccolo è molto più sensibile..
boh non so pensaci bene... #23 |
Ho capito ciò che dici, ma t assicuro che la pesantezza del precedente acquario mi costringeva, x pulirlo, a chiedere aiuto a mio padre, che non vuole avere niente a che fare con pesci e robbe varie, quindi con un acquario più piccolo, qualunque cosa debba fare per allestirlo, pulirlo ecc. potrei almeno spostarlo e regolarmi meglio. Riguardo l'acqua io ho sempre usato quella di rubinetto (la mia è di fonte e povera di calcio) e non ho mai avuto problemi con i pesci di tutte le specie (rossi, oranda, neon, scalari, portaspada, corydoras, tetra di serpa, brachidanio, combattenti, platy, guppy, e molti altri, mai morti per causa dell'acqua). Ma comunque ora le mie richieste nei vostri confronti si limitano (x ora) a come preparare l'acquario (come elementi essenziali al funzionamento) e come avviarlo, senza nè pesci nè piante che inserirò più tardi. #36#
|
allora:
la differenza tra sabbia e ghiaietto è solo di definizioni. la mia modesta opinione è che di prodotti aggiuntivi puoi fregartene. di fatto puoi fare a meno di tutti se usi pazienza. quello che ti servono sono i test per l'acqua. ti servono assolutamente nitriti e nitrati. pH, KH e GH sono "quasi necessari e pertanto PRENDILI. a parte questi, la prima scelta da fare è: che piante vuoi? facili? ce ne sono per cui non hai bisogno di CO2 fondo fertile e tanta luce... la scelta del fondo la devi fare adesso... se scegli di non avere fondo fertile poi però non tornare dicendo che hai visto una pianta rossa che ti paice tanto e un pratino di glossostigma e bla e bla e bla... Fai questa scelta e poi si andrà avanti. |
A cosa servono tutti questi test vari? Io con il precedente acquario avevo messo all'inizio solo un prodotto che si chiamava Acqua Amica e poi aspettati dei giorni ho messo i pesci e tutto è andato liscio. Non ho mai controllato ph nitriti e ste robbe che nemmeno so che so! La chimica la odio. Quella al negozio mi ha detto che il fondo fertile è da usare per tutte le piante, cioè appena le ho detto ke volevo mettere delle piante vere, mi ha detto "allora devi prendere il fondo fertilizzato". Quello che non capisco è quanti prodotti devo mettere nell'acqua? Col primo acquario misi un unico prodotto (acqua amica appunto) e poi il negoziante mi disse di mettere in moto l'acquario inserire il prodotto e aspettare che il prodotto agisse e che l'eventuale sporco residuo della sabbia fosse filtrato prima di inserire i pesci.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl