![]() |
valori che si sballano (e' colpa del dupla plant?)
Ciao a tutti, ho un problema con i valori dell'acqua:
fino acirca 2 settimane fa erano: kh 5 ph 7.5 gh 8-9 no2 0 no3 12.5 ora sono: kh 4 ph 8 gh 7 no2 0 no3 25 i valori hanno iniziato a variare quando alla fertilizzazione giornaliera con il dupla plant 24 ho aggiunto il dupla plant in compresse al cambio d'acqua. Secondo voi puo' essere dovuto a questo? Grazie a tutti Ciaoooooo :-)) :-) |
a mio avviso tutto puo' essere.nn sono particolarmente esperto in materia ,ma se prima era tutto a posto ora,dopo che hai inserito il fertilizzante,nn lo e' piu',io proverei a nn somministrarlo per un po' e valuterei la situazione.ciao lele
|
L'aumento di nitrati è dovuto sia al fatto che sono passate due settimane sia al fatto che i fertilizzanti completi contengono fosfati e nitrati! Usa solo ferro e potassio!
Il fatto che il KH si è abbassato è dovuto al fatto che forse è stato consumato dai batteri del filtro e poi forse l'anidride carbonica è diminuita e le piante hanno individuato come fonte di carbonio quella del KH, intanto l'ossigeno è aumentato e di conseguenza il ph! Dal momento che si è abbassato anche il GH può darsi però che hai effettuato qualche operazione all'interno dell'acquario e aggiungendo acqua automaticamente è sceso sia il GH che il KH; ma il fatto che il ph è aumentato dipende solo da una diminuizione di anidride carbonica anche perchè con un KH più basso anche il ph dovrebbe essere più basso mentre a te è il contrario! |
concordo...lemon vuoi dire ke la dupla contiene molti fosfati e nitrati??ke konsigli kome fertilizzanti con solo potassio e ferro??
|
non dico che la dupla contiene nitrati o fosfati, però vanno utilizzati fertilizzanti mirati...cioè mi spiego: un fertilizzante completo è composto da nitrati, fosfati, potassio, ferro, elementi in tracce. Nitrati o ammonio in acquario già ci sono e pure i fosfati, quindi rimangno potassio, ferro ed elementi in tracce. Il potassio personalmente lo aggiungo tramite i sali remineralizzante che però faccio da me, se volete vi dico la ricetta. Il ferro ed elementi in traccia con azoo chelate ferrite perchè contiene ferro, elementi in traccia e da la possibilità di calcolare la dose per avere una concentrazione di ferro tra 0,05 e 0,1mg/L (ce ne vogliono 1/2 o 1 goccia x 7L a settimana, meglio se la dose viene divisa per tutta la settimana e quindi per ogni giorno).Con più ferro si fanno le alghe filamentose
|
prima cosa,è SBAGLIATISSIMO usare solo ferro e potassio e microelementi,le piante hanno bisogno di no3 e fosfati disciolti in acqua!!
l azoto è uno degli elementi pi importanti nella crescità delle piante,le piante sfruttano per la crescità e anche per la colorazione,con poco azoto in vasca le piante tendono a diventare rosse(parlo di specie come ludwigia o rotala)con l azoto tendono al verde. l azoto che usano le piante è l no3 ma anche l nh4 ma già n misura minore. quindi degli no3 devono sempre essere disciolti in acqua. anche che la quantità di ferro disciolta in vasca faccia proliferare le alghe non è del tutto vero,la crescità delle alghe è influenzata dall presenza di nh4 in vasca pi che da po4 e da no3. anche i po4 vanno reintegrati in vasca per favorire l assorbimento di no3 da parte delle piante,quindi crescità e lotta alle alghe. il potassio invece può anche essere sovradosato perchè in presenza di azoto(o no3)il potasssio tende a diminuire qundi anche con un rapporto cinque a uno per il potassio sull no3 non succede niente in vasca e non incorrete in brutte carenze. spero di essermi spiegato un pò bene sull uso di po4 e no3 ma rileggendo penso di no #06 se qualcuno mi dice che ha capito quello che ho scritto bene se no lo riscrivo :-)) |
Capito Simo ;-)
|
allora spiegalo meglio te lillo :-D :-D
|
Anche io ho capito... forse però io e NPS abbiamo capito perchè lo sapevamo già... vediamo qualcun altro! :-))
|
ma se in una vasca con pesci di azoto e fosfati ne hai in quantità industriale, aggiungendo poi anche quelli dell'acqua di osmosi in cui sono comunque contenuti,
che li aggiungi a fà tramite il fertilizzante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl