AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61141)

m31 02-11-2006 11:19

test salifert
 
salve a tutti

mi sn appena arrivati i test salifert mag e calcio cercando di risolvere il problema calcio nella mia vasca dato che usavo test prodac ma credo non ci sia tanta differenza tra salifert askoll e prodac..cmq adesso mi potrò ricredere se i salifert sono davvero migliori..

per i test hjo letto le istruzioni in inglese ho capito tutto ma sul finale no!
Cioè con la siringa da 1ml devo inserire le gocce sino a quando il colore vira..quando vira..??? devo controllare dove la parte nera della siringa si è fermata?cioè se si è fermata a 0.1 o 0.2 o 0.3ml e poi controllare la scala???

le istruzioni italiane in merito a questo ultimo passag dicono

Girare la siringa in modo che la punta sia rivolta verso l’alto e rilevare la posizione della parte nera nello stantuffo. Ora si deve leggere l’estremità superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in 0,01 ml. Il valore del calcio è indicato a tabella. ma che vuol dire?

malpe 02-11-2006 11:52

m31, allora è molto semplice quasi tutti i test salifert funzionano così
Riempi la siringa a 1ml (cioe parte nero su 1ml) poi inizi a dosare.....per il calcio il colore deve diventare blu-viola. A quel punto cioè quando vira ti fermi e leggi il valore a cui è arrivato lo stantuffo nero.
Il test misura il valore da 0 a 500 (con la prima siringa) quindi 1ml -> 0
0 -> 500 di calcio..... 0.5 -> 250.....0.2 -> 400 e via così. Ogni 0.1ml sono 50 di calcio.

m31 02-11-2006 11:56

ahnn devo riempirla tutta a 1 ml?

Il colore vira solo o scecherando? :-))

malpe 02-11-2006 11:59

m31, certo e non badare alla parte di aria che rimane è normale tu aspira fino a che lo stantuffo nero non è su 1ml e poi inizia a mettere.....tieni prensente che per il calcio 0.2 sono 400 quindi inizierai a vedere viraggio da 0.25 in poi.....
cioè quasi alla fine della siringa.

m31 02-11-2006 12:41

ma quindi affinchp sia un valore misurabile deve virare sempre e cmq al di sotto di 0,1 ml?? dato che la scala parte da 00.1 a 0.98

sti test sono un casino!

malpe 02-11-2006 12:45

m31, non capisco che dici... la scala parte da 0 a 1ml della siringa.
Il colore vira tra 0.2 e 0.15 pechè si presume che in acquario tu abbia il calcio al valore corretto cioè tra 400 e 450. Verifica con la tabella 0.2 in siringa significa 400 di calcio.

m31 02-11-2006 13:21

grazie tutto riuscito..
ca a 320 e mg a 1200.. mi sai dire sei l mg a 120 mi potrebb ostacolare la risalita di calcio con turbo calcium? o conviene prima aumentare il mg cn mag cloruro?

+Carletto+ 02-11-2006 14:29

controlla la salinità, Il mg si sistema (quasi) da solo

altrimenti leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15

malpe 02-11-2006 14:41

m31, prima controlla la salinità con un rifrattometro....se è bassa è dura alzare il magnesio. Poi alzi il magnesio e poi il calcio.

+Carletto+ 02-11-2006 14:45

Quote:

Originariamente inviata da malpe
m31, prima controlla la salinità con un rifrattometro....se è bassa è dura alzare il magnesio. Poi alzi il magnesio e poi il calcio.

malpe vuoi/puoi spiegarmi perchè prima il Mg e poi il Ca.
Io ero convinto il contrario ... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06833 seconds with 13 queries