|  | 
| 
 ke pesci sul 70 lt?? Ho un 70 litri netti da + di un mese con una ventina di piante: vallisneria,anubias,ekinodorus,criptocorine.... vorrei iniziare a popolarlo di pesci. Voi quale mi consigliereste?e quanti? Ph 7.5 Kh 11 Calcolate xò ke tra poco metterò la co2 e xciò il ph si abbasserà!! | 
| 
 Allora diciamo che prima metti la CO2 la fai girare per 15 giorni poi controlliil PH... una volta che si è stabilizzato il PH riparliamo di pesci ;-) | 
| 
 Quoto bardakssj permettendomi di aggiungere questo: prima di utilizzare la co2, decidi che valori di pH desideri nella tua vasca e regolati quindi in modo da avere il Kh più appropriato... risparmierai tempo, guadagnando in stabilità e, soprattutto, in co2!!!  #36# | 
| 
 ma diminuisce anke il kh con la co2? ho bisogno dell'elettrovalvola x la co2 date le dimensioni del mio acquario? preferirei avere un ph neutro! | 
| 
 La co2 non dovrebbe aver ripercussioni sul Kh, almeno che io sappia... Non è strettamente necessario, sebbene sia molto utile, dotarsi di elettrovalvola: su una vasca di volume analogo al tuo, io utilizzo un sistema a fermentazione naturale che, dopo vari test, lascio sempre collegato, mentre mi limito a chiudere la sera ed aprire la mattina la bombola dell'altra vasca da 75 litri Agendo sui vari parametri, puoi ottenere il pH che desideri nelle tue vasche... | 
| 
 ragazzi con questi valori, ke pesci posso mettere? Ph 7.3 Gh 20 Kh 12 No2 assenti No2 assenti | 
| 
 :-) | 
| 
 Io aspetterei ancora qualche giorno e, magari, dimezzerei i valori di Gh e Kh (portando, di conseguenza, il pH a valori più neutri) Una volta stabilizzati i parametri su questi valori, vedrai che, andando a spulciare le schede di AP, le condizioni andranno bene per gran parte dei pesci indicati Per darti suggerimenti più precisi, indica cosa vorresti ottenere: un biotopo, un acquario di comunità, un acquario monospecifico, etc etc A presto, C. | 
| 
 mi indicheresti un sito dove posso trovare info sui relativi biotopi e acquari di comunità? | 
| 
 Così come sono i valori sono buoni per i poecilidi. Se tagli la durezza con acqua d'osmosi, grazie alla co2 potrai avere un ph più basso e scegliere altri pesci. Altrimenti con kh=12 la vedo molto dura abbassare il ph con la co2! Per i pesci... comincia a leggerti qualche scheda, quando trovi quello che ti piace ti informi sul rispettivo biotopo (ok, questa risposta evasiva è dovuta al fatto che non trovo i link sui biotopi che avevo prima #13 :-D ) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl