AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppa gonfissima + vaschetta parto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51481)

melkain 07-08-2006 16:22

Guppa gonfissima + vaschetta parto
 
Ciao ragazzi, dopo una lunga assenza da questa sezione eccomi di nuovo alla carica.
Ho scoperto una della mie guppe essere diventata una gigante, quindi suppongo sia bella "ripiena" di figlioletti... vi allego un paio di foto: secondo voi quanti gg mancano al parto?

http://www.melkain.it/images/guppa1.jpg

http://www.melkain.it/images/guppa2.jpg

http://www.melkain.it/images/guppa3.jpg

Poi... visto che stavolta voglio provare a tirar su i figlioletti x benino, senza relegarli nella vasca coi genitori (voglio provare a salvarne un bel po', stavolta) ho allestisto una microvaschetta da 15lt ke servirà x il parto. Al momento la guppa sta già li dentro x far si ke si ambienti... ecco due fotine:

http://www.melkain.it/images/vaschetta1.jpg

http://www.melkain.it/images/vaschetta2.jpg

Come vedete non c'è allestimento, se non il filtro.
Ho comprato una rete in plastica con una tramatura piuttosto fine (ma non troppo, altrimenti i guppini non ci passano, e l'ho fissata con 4 bambù agli angoli della vasca.
In pratica è una maxi sala parto (sono contrario all'utilizzo delle nursery 20x10cm)...

Ke dite?
Funzionerà??? #21 SPERIAMO!

Tropicalia Firenze 07-08-2006 17:33

Ammazza che organizzazione, bravo! Io ancora non sono brava con i guppy ma ad occhio mi sembra che la tua pescia ancora non è prontissima al parto, comunque appena fa i piccoli faccelo sapere, soprattutto per capire quanto è stata efficace la nursery sperimentale!
La tua guppa è molto bella, magari se ce la fai posta le foto del gentil consorte e tra un po di mesi anche quelle dei piccoli, sono moooolto curiosa!
ciao

melkain 07-08-2006 17:40

La mia paura è ke i piccoletti non riescano a passare attraverso la griglia e che quindi vengano mangiati dalla mamma. -20

Jalapeno 07-08-2006 18:14

Il proiblema principale è che gli avanotti devono andare in superfice per prendere una sorta di boccata d'aria che serve a riempire la vescica natatoria, in quel lasso di tempo sono predabili, se riesci metti un pò di ceratophillum.
L'ideale era mettere la rete (in un angolo) in piedi a mo di cilindro e la guppa dentro cosi gli avanotti possono salvarsi uscendo in qualsiasi direzione. All'angolo opposto metti un fonte luminosa che attirerà gli avanotti.

axel82 07-08-2006 18:19

guarda hai avuto la mia stessa idea...se vedi nell'area fai da te c'è il mio "progetto" ...mi devi il copyright! #18

cmq skerzi apparte...io alla fine visto che avevo preso una maglia piu larga della tua e la guppina nonostante avessi messo tre strati sovrapposti trovava sempre il modo per fregarmi e passare, poi l'ho tolta, la rete, gia prima del parto e ho lasciato tutto cosi, come nascondiglio solo un tronchetto abbastanza piatto e dietro il termoriscaldare pure c'era posto...bhè ha funzionato...la mia guppyna era al primo parto e ne ha dati 5 che ho salvato tutti...ora la guppyna e' stata spostata e i piccoli nuotano liberi...certo ho rischiato che qualcuno venisse mangiato, ma mi è andata bene


un altra cosa...se ti avanzano un po di pietrine per il fondo usale, gli avanotti si confondono facilmente col fondo soprattutto se è chiaro...pensa che io ogni tanto non ne vedo nessuno e invece sono tutti sul fondo a cercare cibo....e poi se hai piante da talea mettina una pure nella vaschetta...e ricorda che i guppyni mangiano anche le alghette che si formano sopra a legni piante e pietre...percio qualcosa mettila vedrai come andranno a pizzicirci sopra... ;-)

melkain 07-08-2006 19:06

Grazie dei suggerimenti, ragazzi... il problema del cilindro è ke costringerebbe la guppa a vivere in poco spazio sentendosi in trappola (motivo x cui evito le sale parto)... anke se effettivamente sembra più funzionale della mia idea. #24

Intanto ho messo delle piante galleggianti (purtroppo non ho ceratphyllum)... le altre piante le eviterei, deve essere una vaschetta di crescita, quindi facile da pulire ecc... alimenterò i neonati con artemie appena schiuse e con mangime micronizzato della SHG.

Ma secondo voi fra quanto partorirà? #24

axel82 07-08-2006 19:13

secondo me un altra settimana...
cmq calcolando che i guppy partoriscono una volta al mese...la potresti allestire un po meglio....
la pulizia...calcola che gli avanotti li tieni la per 3 mesi...e poi?
mica la togli di mezzo questa vaschetta? ce ne saranno di nuovi...quindi starai ancora ad usarla...

certo la tua è di plastica e con il tempo si rovina...magari con la calamita che usi al grande puoi togliere la sporcizia accumulata sulle pareti...
poi è un mio parere...ripeto anche io come te sto sperimentando questa cosa...e quindi c'è solo da vedere come va...

Jalapeno 07-08-2006 22:04

se il cilindro ha un diametro minimo di 12-15cm va benissimo, non è come una sala parto. perchè devi lasciare gli avanotti nella nursery per 3 mesi? se nutriti bene bastano 2 settimane e poi si può gia metterli nella vasca con gli esemplari adulti oppure in una vasca di accrescimento (minimo 40 litri) se non vuoi mischiarli con i genitori. La "sporcizia che si forma sui vetri sono alghe che vanno benissimo come cibo per i guppy grandi e piccoli.

Giomasi 08-08-2006 00:41

Io i soldi di quella vasca li avrei spesi per delle piante galleggianti e non da mettere nella vasca principale, in modo da creare nascondigli per i piccoli.
Nella mia vasca si salvano quasi tutti (credo, visto quanti avannotti ho...)

melkain 08-08-2006 03:21

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
Io i soldi di quella vasca li avrei spesi per delle piante galleggianti e non da mettere nella vasca principale, in modo da creare nascondigli per i piccoli.
Nella mia vasca si salvano quasi tutti (credo, visto quanti avannotti ho...)

Soldi x quella vasca non ne ho spesi, dato che la utilizzo x la riproduzione dei betta da tempo.
La vasca principale contiene 3 coppie di guppy ke, puntualmente, non lasciano sopravvivere nemmeno un avannotto (e della mia vasca si può dire tutto tranne che non sia piantumata).
Semplicemente ho il piacere di tirare su "al meglio" una nidiata di avannotti... non sono certo il primo ke decide creare una vasca di accrescimento separata dalla principale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10157 seconds with 13 queries