AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acqua dolce Tropicale 54lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503941)

hantermatty 05-02-2016 18:22

Acqua dolce Tropicale 54lt
 
Salve a tutti... #28

Data Avvio: 01/04/2015;

Tecnica: 2 Filtri (TETRA FILTRO EASY CRYSTAL 250 - Wave Filpo Corner Twin); Riscaldatore Wave 150w Co2 con bombola da 20kg (semplice attacco senza elettrovalvola) Illuminazione: 1 neon T8 wave Tropical River 8500k (8 ore "09.00-17.00");

Flora: 2 hygrophila, 1 limnophila sessiflora, 1 cryptocoryne wendtii, 1 anubias barteri, 2 Vallisneria, 1 Echinodorus red, 1 Rotala;

Fauna: 6 neon axelrodi, 3 Corydoras, 2 Ramirezy M+F, 2 endler M+F ;

Arredi: 2 Rami, 4 Pietre, fondo JBL Manado con delle pietrine che vanno nel viola (meglio se non le avessi messe XD)

Valori: PH 7, Kh 5, Gh 10, No2 0, No3 0, Po4 2mg, C° 27

Gestione: Aggiunta acqua ogni volta che scende di 1-2 cm, cambio parziale ogni 20gg 30% (RO) con aggiunta di Biocond. e Att Batterico (Prime & Stability della Seachem); ho provato vari fertilizzanti (Supra Pro "Anubias" & Pastiglie Florenette "Sera") ma ne sto facendo a meno visto che mi si crea ogni volta una esplosione di alghe dovendo rimediare con (Algizit della Tetra); come cibo uso solo quello secco (Prima "Amtra" & Wels Chips "Sera") 1 volta al dì.

Ecco a voi la mia casa acquatica:

https://www.dropbox.com/s/9l0k6r45nr...62719.jpg?dl=0

http://s21.postimg.cc/ow8q1xw5j/20160205_162724.jpg
url immagine

La foto non è il massimo; appena posso le farò con la reflex; -35
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito proprio oggi la rotala per questo è ancora piccina; per quanto riguarda i miei due RAMI ho la femmina in vasca da 50 ore all'incirca ed è ancora timidina e impallidita però sembra vada d'accordo con il compare.

hantermatty 09-02-2016 12:48

Canale youtube
 
Salve, dopo alcune modifiche apportate al mio acquario ho preferito creare anche un canale youtube per far vedere meglio dal vivo.

https://www.youtube.com/channel/UCs-..._CjJdyWYUhvw-A" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video #e39




http://s2.postimg.cc/l4tpgsbc5/20160205_162730.jpg

http://s2.postimg.cc/fa9pmsxut/20160207_151911.jpg

http://s2.postimg.cc/xyn5wdzdx/20160207_151926.jpg

http://s2.postimg.cc/lp455qf6t/20160207_151942.jpg

Rentz 10-02-2016 13:44

popolazione da rivedere: 54 lt per i neon sono pochi, i cory sono pesci da branco non vanno messi mai da soli... io terrei la coppia di ramirezi e stop

hantermatty 12-02-2016 10:50

Forse non hai notato gli aggiornamenti sotto, comunque di Cory ne ho 3 per il momento. Per i cardinali sto cercando di trovare un acquario almeno da 100lt

hantermatty 12-02-2016 16:09

Manco a farlo a posta... nominando i cory due stamani avevano la Ictio...; ora stanno in quarantena con la medicina.... uff che rottura.
A breve metterò qualche foto XD

hantermatty 15-02-2016 12:15

Dubbio
 
Da qualche giorno ho tolto i due rami che stavano al centro per pulirli dalle alghette e mi sono reso conto che da allora i pesci restano sempre nascosti o sui lati; possibile che due rami facciano tutta sta differenza?#24
------------------------------------------------------------------------
Ai coridoras gli ho fatto un trattamento per la Ictio di un sol giorno, perchè ho visto che stavano soffrendo molto e appena ho notato che i puntini non c'erano più li ho tolti. Ora sembra andare tutto bene.

hantermatty 17-02-2016 16:14

Aggiornamenti
 
Ieri consultandomi con un negoziante sono stato in grado di capire che le alghe a tappeto che si erano formate nel mio acquario erano dovute dal fondo Manado troppo fertile per alcune mie piantine; però mi ha consigliato di non smettere con il fertilizzante liquido a minimo;
ne ho approfittato per comprare tre lumache nere molto belle e molto utili a parere mio.
Solo dopo avere sistemato l'acquario con qualche potatura mi accorgo dell'apparsa di due nuovi amichetti...
http://s7.postimg.cc/hj3tbiid3/20160217_144349.jpg

http://s30.postimg.cc/rhmnp0rel/20160217_144236.jpg

http://s23.postimg.cc/tcqxiudjb/20160216_163139.jpg

http://s9.postimg.cc/kayfdl2fv/20160216_163203.jpg
------------------------------------------------------------------------
#28
http://s14.postimg.cc/4ue0o8899/20160217_150922.jpg

hantermatty 05-03-2016 15:31

comportamento strano ramirezi
 
Oggi, dopo 18 giorni, ho fatto un cambio parziale d'acqua di 15 lt e ho notato che il ramirezi ha cominciato sempre più a restare con la bocca sul fondo a boccheggiare senza muoversi mai; ora sta nascosto sotto una roccia fermo. La femminuccia invece sta ferma altrettanto sotto i filtri interni.
L'altra parte della popolazione sta tranquilla beata in movimento.

Valori:
PH 6.5
KH 10
GH 20
PO4 2.5mg
NO2 0mg
NO3 10mg

Ammetto che i fostati sono sempre un pò alti infatti ho provveduto alcuni giorni fa a mettere la resina per i fosfati ma ancora non si abbassano.#07

Johnny Brillo 07-03-2016 11:40

La popolazione della vasca, così come la sua gestione, sono da rivedere.

Hai specie incompatibili tra loro e dei valori dell'acqua che praticamente non vanno bene per nessuno.

Fossi in te dedicherei la vasca agli endler e alle lumache alzando pH e durezze. Che acqua usi per i cambi?

Il manado, che io sappia, non è un fondo fertile. Non serve usare l'attivatore batterico ad ogni cambio come non serve usare alghicidi e/o resine se si attua una corretta gestione della vasca.

Per me la prima cosa da fare è sistemare la popolazione. Fatto questo, si passa al resto.

Entropy 07-03-2016 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062737015)
La popolazione della vasca, così come la sua gestione, sono da rivedere.

Hai specie incompatibili tra loro e dei valori dell'acqua che praticamente non vanno bene per nessuno.

Fossi in te dedicherei la vasca agli endler e alle lumache alzando pH e durezze. Che acqua usi per i cambi?

Il manado, che io sappia, non è un fondo fertile. Non serve usare l'attivatore batterico ad ogni cambio come non serve usare alghicidi e/o resine se si attua una corretta gestione della vasca.

Per me la prima cosa da fare è sistemare la popolazione. Fatto questo, si passa al resto.

Quoto parola per parola quanto detto da Johnny Brillo #36#
E se il tuo negoziante ti ha detto che il Manado della JBL è fertilizzato e che è quello la causa delle alghe..... cambia negoziante ;-)


P.S.: Il manado è un fondo con un alto valore di CSC, ossia di capacità di scambio cationico, In pratica riesce ad accumulare i nutrienti per poi cederli gradualmente (e a richiesta) alle radici delle piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries