![]() |
consigli allestimento cubo 50x50x60 passo per passo
Ciao a tutti ho comprato oggi questo acquario da un utente del forum e vorrei allestirlo seguendo i vostri consigli, è una specie di cubo 50x50x60h, mobiletto con 2 scomparti, uno per sump 33x45x42h, e uno per il rabbocco 10x45x60h. E una vasca studiata per essere vista su 4 lati.
http://s11.postimg.cc/y7j096d67/photio.jpg http://s11.postimg.cc/wv1b7afqn/photo9.jpg Allevero principalmente LPS e molli, sarà un berlinese (so che la vasca è da dsb ma faro il berlinese), movimento 2 jebao rw4, luce radion xr30wpro, schiumatoio booo, integrazione con ballling triton. Ho preso una vasca di questo tipo per fare una roccciata tipo questa che ho visto qui nel forum http://s29.postimg.cc/hi74yk6pf/28wdwdt.jpg http://s29.postimg.cc/4pj0ymv3n/29e1502.jpg o questa che ho visto al petsfestival http://s21.postimg.cc/6k4ozjx5f/1208...00693756_n.jpg Da quanto ho capito per realizzare una cosa del genere o si usano le rocce aquaroche, o le rocce vive incollate col cemento oppure le foro e le impilo con un palo di pvc. Consigli? Se le rocce non bastassero ne inserirei altre in sump. Grazie mille ------------------------------------------------------------------------ Per adesso come consigli tecnici mi servirebbe sapere se questi passaparete per carico scarico vanno bene per la mia vasca http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p-1371.html Prenderei quello da 40 per lo scarico e 25 per la risalita, poi davanti allo scarico metto questa griglia va bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-2746.html |
la prima foto anche anche,le altre sono inguardabili,detto questo hai una bella colonna d'acqua (10cm in più,forse con 50 andavi meglio ma non vuol dire che la luce non arrivi,per fare rocciate come quelle dovresti comperare le rocce morte (che prima erano vive) che si possono avere sia piatte che no e costruirti la rocciata come vuoi,senza doverla inserire subito in acqua(ci puoi mettere anche un mese:-D, poi oh con un poco di vivo si colonizzano anche loro;-)
|
Ciao per me la cosa migliore è usare rocce vive e incollarle con cemento.... Con le rocce aquaroche è più semplice ma sicuramente avrai tempo di maturazione nettamente più lunghi....
|
La prima e la seconda foto sono della stessa vasca da due angolazioni e le ho viste da un post di valentina84...
ma impilarle con il paletto in pvc non è piu facile che usare il cemento? Comunque le rocce vive si possono usare? non è che muoiono in mezza giornata vero? Scarico e carico vanno bene? |
Quote:
Io con lo scarico da 40 ne avevo fatta una con il tappo di una tanica (nero) sul quale.avevo con la sega fatto le feritoie, si notava molto meno di quello. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
uhm in effetti sono un bel co...ne:-D detto questo se guardi bene sia nella prima che nella seconda vedrai che la rocciata fa ombra in tante zone.. e secondo te li i coralli ci crescono?;-) (lascia perdere le foto.. lì ce li hanno magari appoggiati temporaneamente,troppe zone d'ombra,carino quanto vuoi ma certe colonne vanno diminuite per essere almeno funzionali |
Si la griglia ora vedo se prenderla provvisoriamente o farmela... :-D
Poi per lo scarico ho visto che alcuni escono con una T poi mettono un tappo con un buchino cosi aspira aria e non fa rumore...devo farlo oppure faccio che uscire con una curva e poi se sara rumoroso si vedra? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
anche a me è venuta l'idea dei deep water,ma detto questo bisogna vedere come reagiscono:il fatto che vivano non coincide assolutamente con l'avere una bella colorazione,io l'echinata (deep water) la ho vista sotto le 400w ed era bella colorata,non so se terrebbe lo stesso colore in una zona con minor luce e cmq nell'ombra non ci stanno bene nemmeno loro,mi sa che terresti rocce senza coralli lì le deep water le metterò nelle zone + basse della vasca e magari esterne ma di sicuro non all'ombra;-) |
Il t con i fori per l'aria allo scarico ti conviene metterlo subito
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok metto la T...poi altra domanda, quale pompa di risalita? Quale portata? Regolabile? Ho dislivello di 1metro e 45... 85 mobile e 60 vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl