![]() |
Rocce vive o rocce morte? Evitiamo controsensi!
Cari amici di AcquaPortal
L'argomento rocce vive o morte è spesso discusso ma ancora non sono in chiaro su delle piccole cose. Leggendo post in giro si trovano molti controsensi. Quindi apro questa discussione sperando di chiarire "tutto" una volta per tutte :-)) Le rocce morte (e non parlo di sassi o di granito trovato in montagna) possono svolgere la stessa funzione delle rocce vive una volta che verranno colonizzate. Per questo i tempi di maturazione si allungano. Sono più ecologiche perché non distruggiamo la barriera corallina. E, come molti dicono, evitiamo passeggeri indesiderati (ho avuto una cicala di mare che mi ha fatto disperare ad esempio). Le rocce possono essere aiutate a partire con dei batteri (che fra l'altro diamo anche alle vive). A questo proposito esistono ad esempio le "life rock caribsea" che hanno uno strato di batteri sopra liofilizzato che dovrebbe sveltire il tutto e garantire una partenza del nostro acquario "industriale". Forse meno avventurosa ma più standard. Passiamo ora ai controsensi: 1. La maggior parte delle persone che partono con rocce morte mettono anche una parte di rocce vive (questo metodo di partenza è accettato dal berlinese più classico). Ma questo vuol dire che potremmo immettere animali/piante/batteri indesiderati! Quindi questo vantaggio che tutti citano non esiste, o sbaglio? 2. Esiste un modo per partire con SOLO rocce morte? Forse pescando un po' di acqua/sabbia da un acquario maturo riusciamo ad immettere gli organismi necessari? Visto che ci si sofferma tanto sui batteri ma il plancton e altri invertebrati e alghe che si riproducono dalle nostre rocce sono essenziali. Quindi partire con rocce morte è un controsenso, si parte sempre con rocce vive ma per risparmiare aggiungiamo una parte di rocce che verranno poi colonizzate. 3. C'è chi dice che con rocce "sterilizzate" non immettiamo materiale organico in decomposizione che andrebbe poi ad inquinare l'acqua (inevitabile se inseriamo rocce vive non maturate). Ma anche qui, cosa importa? Tanto i tempi di maturazione si allungano e in tutto quel periodo anche una roccia viva ha tempo di spurgare, quindi non è un vantaggio. Sbaglio? Spero in varie risposte, e nella condivisione di esperienze. Io sono partito con le vive e mi trovo bene, ma ammetto che il prezzo e gli organismi indesiderati sono in effetti un bel deterrente :) |
Hai detto tutto tu, rocce vive tanta vita, buona e non.....rocce morte sterili e bon.....per farle partire o metti inoculi, batteri, acqua matura o non partiranno mai da sole.....quindi non capisco il senso di questo post....viste anche le risposte penso ti sia dato le risposte da solo....
esempio analogo a quello delle rocce morte/vive.....quando si realizza un DSB che sabbia usi? Come la fai colonizzare? Risposta: allo stesso modo delle rocce morte.....se non immetti "vita" non si colonizzerà una ceppa.... |
Quote:
Ma la domanda resta: Partire con rocce morte senza le vive, si può? O chiunque metterà un paio di kg di vive per 100l di acqua per portare la biodiversità necessaria? |
tu che dici? Come faresti a portare i microorganismi e la flora bentonica in un ambiente asettico e sterile?
Puoi sempre andare solo di batteri ma il risultato non sarebbe lo stesso....infatti si consiglia di prelevare inoculi da diverse vasche avviate |
Quote:
|
Quoto kiddannos: con sole rocce morte non hai la giusta biodiversità, anche inserendo batteri ecc
penso dunque che un paio di roccette vive possano davvero fare la differenza (dsb o berlinese che sia) |
Le rocce morte servono solo a risparmiare.
Io ho il 50% della rocciata e criptica di rocce ex morte provenienti da un acquario marino dismesso, fatte bollire e lasciate al sole. Ma l'altro 50% è di vive di ottima qualità. Se si ha la pazienza di aspettare qualche mese in più il risparmio è notevole. Per le inerti che si trovano in vendita il discorso è leggermente diverso, la loro colonizzazione alla stessa stregua delle rocce ex vive è tutta ancora da dimostrare. |
Quote:
|
Quote:
Ma quando poi vai ad inserire invertebrati e pesci questi non hanno anche bisogno di biomassa da mangiare/filtrare (siano alghe o vermetti o altro)? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ sicuremente le rocce vive hanno 1 marcia in più in avvio e partire con le morte complica,ma alla fine il risultato è lo stesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl