AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquaterrario per Bombine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486653)

TatRM 23-03-2015 11:26

Acquaterrario per Bombine
 
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto.
Ho in mente di prendere 2/3 Bombine da mettere in un acquaterrario di 25x 40/50 (l'altezza è indifferente ma le dimensioni non devono superare quelle scritte specialmente i 25cm), ho letto un po' in rete e da quanto ho capito devo dividere con una sezione l'acquario per fare una parte completamente asciutta e una parte con acqua e piante acquatiche.

qualcuno di voi saprebbe darmi consigli su che tipo di piante terricci/ghiaia da utilizzare per queste splendide ranocchiette? Temperatura ottimale dell'acqua 23/25gradi? servono particolari accorgimenti?

Grazie in anticipo, spero sia la sezione giusta :D

Asterix985 23-03-2015 11:49

Era meglio se postavi in allestimento terrario / paludario oppure in anfibi .
Io farei una parte emersa con della sabbia incollata su un supporto in modo da renderlo bello da vedere e che la sabbia o ghiaia o quello che vuoi non finisca ogni volta in acqua .
Potresti utilizzare la tecnica del sigillante coperto di sabbia quando ancora e' fresco così che una volta che reticola la sabbia resta incollata al sigillante .
Per il fondale non so' magari basta della semplice sabbia .

Sulle piante anubias e poco altro .

Aspetta consigli da chi ne ha gia' allevate .

TatRM 23-03-2015 11:55

Thanks, alla fine il vetro lo potrò mettere anche parallelo al fondo in modo da creare quello che mi hai consigliato.. aspetto info più approfondite allora, se potete spostate, non avevo visto la sezione giusta :D

Asterix985 23-03-2015 12:01

Guarda pensandoci bene delle piante che potresti utilizzare non solo come estetica ma sopra tutto come filtri sono pistia e limnobium , fai proprio l'effetto palude .
In piu' dimentocavo i classici legni per acquario .

TatRM 23-03-2015 12:33

Bellissima quella pianta! promossa sicuramente.. un'alra cosa, il filtro ci andrà? sentendo il negoziante sotto casa mi ha detto che se cambio l'acqua ogni 2/3 giorni non ne ho bisogno è vero? un pescetto pulitore ci potrebbe andare?

Asterix985 23-03-2015 21:17

Teoricamente potresti anche fare così ma se fai un bel terracquario con un filtro magari anche solo un eden 501 visti i litri che avrai .. e' molto meglio per la qualita' dell'acqua e ti consentirebbe di fare 1 cambio a settimana invece che ogni 2 o 3 giorni .
Ripeto non le ho mai allevate quindi non ho esperienza ma un filtro elimina tutto quello che c'e' in sospensione e gia' solo questo e' molto utile in piu' hai una qualita' dell'acqua migliore .
Io ti consiglio di dedicarlo alle bombine anche perche' non avresti soluzioni per i litri che hai a disposizione .
Meglio un acquario/terrario fatto apposta per una specie che con dieci specie diverse dove si cerca di allevare il meglio possibile tutte .

Anche l'idea di mettere qualche ramo che dal fondo esce dall'acqua sarebbe utile per le rane che magari inizialmente saranno intimorite e sfrutterebbero di piu' un ramo dove sono circondate dall'acqua piuttosto che andare sul supporto ;-) .

TatRM 24-03-2015 12:19

l'Idea del pesce pulitore era solo per ricreare un ambiente naturale.. non voglio fare un macello di specie quindi se ho abbastanza litri ok se no si lascia perdere.
Oggi mi darà la risposta un negozio vicino casa per il preventivo di un acquario su misura di 22cmx55x45 di altezza, al 90% lo commissiono in modo da averlo perfetto per dove lo vorrei mettere ed avere il meglio per le rane, mi affiderò a lui specialmente per filtri, luce ed altro in modo da farlo il meglio possibile essendo nuovo in questo mondo.

Per ora ti ringrazio, appena ho news aggiorno il post :D magari con qualche foto della vasca se va in porto.

TatRM 31-03-2015 17:25

Eccomi, ho commissionato l'acquario, sarà una vasta 29x60x45h.. per venerdi/lunedi dovrebbe essere pronta.. vorrei iniziare a guardarmi intorno dal punto di vista delle flora che dovrò inserirvi.. a parte le piante consigliate in precedenza (che ho già preso e appoggiate in un acquario provvisorio) che altro mi consigliate?

Mi piaceva l'idea di un leggero manto erboso (se così si può definire) sul fondo, per ricreare un po' gli erbai dei laghi.. che pianta è più idonea e facile da tirar su?

Più che altro qualcuno che conosce un buon negozio di acquari zona Eur e dintorni? in modo da farlo diventare il mio referente.. per ora mi sono affidato a uno in zona che mi sta facendo l'acquario, ma da quello che ho notato sta abbandonando gli acquari per passare ai cibi per cani e gatti che sono più redditizzi (piega che hanno preso tutti i negozi di animali ormai).. non ha più i vasconi con le piante e cose particolari/specifiche..

Asterix985 31-03-2015 17:47

Piu' che sul fondale io mi concentrerei sulla parte emersa sia dove usciranno dall'acqua le rane che suelle pareti del paludario .
Magari con del muschio o delle piantine tropicali riesci a creare un bell'ambiente .
Il fondo lascialo libero perche' ti aiutera' nella manutenzione , non so' quanto sporcano le rane ma io farei giusto un po' di sabbia e stop .

TatRM 01-04-2015 10:28

Grazie!
perfetto, qualche nome di pianta? dovrò tenerle comunque con le radici in acqua o avranno bisogna di una parte con terriccio o roba simile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08793 seconds with 13 queries