![]() |
Consigli per un acquario marino
Salve a tutti, sono uno studente di Scienze Biologiche e sono sempre stato affascinato dal mondo animale.
Recentemente mi è venuto il pallino di allestire un acquario quindi mi sono documentato un po' (anche se in maniera sommaria) sui diversi tipi di acquario e di pesci che potrei allevare. So che comunque le mie conoscenze sull'argomento attualmente sono davvero scarse quindi vorrei chiarirmi un po' le idee. Cominciamo subito col mettere dei paletti: 1 Vorrei allestire un acquario marino 2 Vorrei allevare dei pasci pagliaccio (allestendo e gestendo l'acquario di conseguenza) 3 Purtroppo a casa mia l'unico spazio disponibile dove poter collocare un acquario è la scrivania che si trova nella mia stanza, dispongo quindi di uno spazio di circa 50Larghezzax40Lunghezza cm (ovviamente l'altezza non è un problema). Come detto prima so di essere un neofita quindi cerco qualsiasi tipo di consiglio. Mi ritengo un tipo coscienzioso e non voglio fare morire delle piccole creature inutilmente. Acquisterò e allestirò l'acquario solo quando mi sentirò davvero pronto. Le domande principali che mi pongo sono: Lo spazio che ho a disposizione va bene? Come potrei allestire al meglio questo tipo di acquario? Quale sarebbe, bene o male, il costo complessivo per allestire e gestire questo tipo di acquario? Vi ringrazio di cuore già da ora :) |
Sul nostro portale puoi trovare diverse guide per i neofiti e non, compresa quelle per la riproduzione dei pagliacci ;)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp |
Ti ringrazio! Spero di trovare esattamente quello che cerco :)
|
Quote:
|
Ciao come promesso di là ti rispondo qua sul forum,Sandro ti ha già dato delle dritte io ci aggiungerò qualcosa.
Le misure che hai sono idonee ad allevare una coppia di pagliaccetti senza problemi,unica nota se riuscissi a fare 50 anche in profondità ,(quella che tu chiami lunghezza) sarebbe meglio, perché avresti uno spazio migliore per predisporre la rocciata,cmq 50 40x 50 o 50x50x50 sono misure fattibili . Il consiglio è intanto di leggere il più possibile sia le guide che tutti i topic in questa e nelle altre sottosezioni della sezione tecnica,poi una volta fatta una certa infarinatura domandare tutto ciò che non ti è chiaro. Questo perché dare consigli sul tutto è molto difficile |
Ok ho letto un bel po' in queste ore... So che magari non sarà sufficiente ma le idee cominciano ad essere più chiare... Vada per la coppia di pagliaccetti.
Purtroppo 50x40x50 è il massimo che riesco a fare :( l'unica dimensione in cui posso essere generoso è l'altezza ma non credo serva a molto (50 cm dovrebbe essere buona). Come specie di pagliacci avevo pensato all'Ocellaris e come anemone simbionte alla S. mertensil o allo Heteractis magnifica... Adesso le domande sono due: - Con lo spazio che ho a disposizione va bene l'una o l'altra specie e quante ne devo mettere? - Cosa manca di indispensabile per mantenere l'acquario? (temo che la seconda domanda apra un'altra voragine ahahahahahah) |
Allora vada per 50x40x50
Se la cosa ti stuzzica potresti anche fare un dsb in quel caso altezza 60 e ti servirebbero molte meno rocce quindi la profondità non sarebbe più un problema. In pratica si tratterebbe di sostituire il filtraggio dato dalle rocce con un alto strato di sabbia 12 cm dove le zone più profonde garantiscono il giusto abitat ai batteri anaerobici. Sul portale trovi un bel articolo intitolato deep Sand bed. Leggi anche quello poi parliamo del resto |
Sisi letto tutto anche quello... :)
Ho visto che per una coppia di ocellaris le dimensioni del mio acquario sono ottime (anzi FORSE potrei aggiungere qualche altro pesciolino ma per adesso voglio fare le cose semplici). Ok per lo strato sabbioso e l'altezza di 60 cm. Adesso mi servirebbe entrare più nel dettaglio. Lo strato sabbioso che composizione dovrebbe avere e che tipo di rocce vive dovrei mettere (e quanti Kg)? E quali apparecchi bisognerebbe acquistare? Non lo so forse sto correndo troppo però ad ogni risposta che mi do mi faccio 10 domande ahahah! Mi spinge anche la pura curiosità! ------------------------------------------------------------------------ No un attimo forse non ho letto l'articolo giusto! Provvedo subito! |
Hahahaha
|
Scusa forse faccio una domanda stupida. Ma una vasca 50x40x60 sono 120 litri lordi, quindi tra acqua, peso del vetro e tutto verrà a pesare parecchio. Se deve stare sulla scrivania, siamo sicuri che la regga?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl