![]() |
Acquario apistogramma Borellii
Ciao a tutti, questa è il mio primo acquario, è finita la fase iniziale di allestimento, maturazione, cambiamenti nell'arredamento eccetera e volevo mostrarvi come va.
Data di avvio 20-agosto-2014 E' un poseidon riviera 80 led, capacità netta 90 litri, filtro interno "di serie" con pompa da 520l/h attualmente regolata su un'intensità mediobassa perchè andando a manetta disturbava i pesci. Illuminazione 18watt led (sono led white, non precisano altro), ero pronto ad aggiungere una cfl all'occorrenza ma per adesso le piante crescono senza dare problemi. Valori acqua: ph 7.2 kh 3 gh 6 no2 0 no3 10 Filtraggio su torba con 100g nel filtro che cambio ogni 20-25gg Cambio 20 litri d'acqua ogni dieci giorni circa, per ora mischio acqua RO e rubinetto ma pensavo di passare a tutta RO e sali per stare più sicuro. Il fondo è sabbia indiana della wave con substrato fertile jbl acquabasis plus nella metà posteriore dell'acquario e in alcune zone strategiche davanti (zone strategiche in cui poi non ho messo piante ovviamente). Attualmente non sto fertilizzando. Flora: All'inizio avevo solo tre Echinodorus e tre anubias, in seguito ho inserito una felce bolbitis, limnophila heterophylla (che cresce in maniera smodata), limnophila aromatica, due cryptocoryne, due microsorum, della riccia fluitans e dell'egeria densa (la riccia fluitans non mi piace). una mezza noce di cocco e l'anfora sono per le borellii, le radici le ho messe a poco a poco. le piante su radici e anfora non sono legate ma incastrate e mi pare se la cavino bene. http://thumbnails109.imagebam.com/36...6362389381.jpg http://thumbnails110.imagebam.com/36...8362389441.jpg http://thumbnails111.imagebam.com/36...4362389487.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/36...7362389533.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/36...5362389570.jpg Fauna: Primi ospiti sono state le lumachine venute con le piante, in seguito dopo un mesetto sono arrivati tredici paracheirodon innesi (due sono morti entro dieci giorni dall'inserimento per cause non del tutto chiarite, gli altri però stanno bene da ormai 40gg quindi l'allarme ebola è rientrato. Ultimi arrivati, da una quindicina di giorni, tre apistogramma borellii. Le femmine si sono divise il territorio in parti uguali e ogni tanto si lasciano andare a qualche scaramuccia mentre il maschio ama molto girovagare sotto la parte galleggiante delle limnophila e in generale fare il galletto. Ha un'escoriazione sul labbro inferiore che credo si sia fatto scappando dalle femmine ma non sono sicuro. Lo tengo d'occhio ma per il momento sta bene, mangia, fa attività, mostra la pinna. Rispetto ai neon temono molto meno la mia mano, non so se possono già associarla al cibo (per dare il mangime entro in acqua con le dita). Mi sembrano pesci molto interessanti. Putroppo in generale le foto sono uscite abbastanza male, cercherò di fare di meglio. http://thumbnails111.imagebam.com/36...a362390647.jpg http://thumbnails111.imagebam.com/36...4362390692.jpg http://thumbnails110.imagebam.com/36...4362390729.jpg http://thumbnails109.imagebam.com/36...8362390773.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/36...b362390803.jpg La fauna potrebbe andare bene anche così ma è possibile che tra un paio di mesi inserisca degli otocinclus, ci sono alghette in giro e penso che le apprezzerebbero. |
Molto bella, ottime anche le foto del'avanzamento della vasca, all'inizio era un po' anonima ma ora mi garba moltissimo, specialmente quell'effetto terrazza dato dal legno a sinistra, bellissimi i ciclidi! Occhio a non far scatenare l'inferno in vasca, c'è il rischio che i neon comincino a cercare di predare le eventuali uova o avannotti e che ci sia qualche rissa
|
Molto bello l'allestimento.
L'unica cosa che modificherei è il mezzo cocco lo metterei un po' più riparato,meno in vista,magari sotto alla radice,ma,ovviamente,è un parere personale quindi scegli tu se lasciarla dov'è #70 Comuplimeti ancora per l'allestimento |
No, il mezzo cocco sembra la caverna dei flintstones, è troppo bello!:-))
Se vuoi mascherarlo, ci fai un buco piccolo sopra e ci infili un bulbo di anubias/bolbiitis, quando cresce le foglie ricoprono la parte sopra e le radici pendono all'interno, creando una tana molto accogliente ;-) Oppure puoi ricoprire il cocco di muschio e integrarlo nell'arredamento posteriore, in maniera che sia coperto da legni e piante e che sporga appena con l'entrata... Magari fai lo stesso con il vaso, e diventa veramente perfetto! |
Molto carina la vasca , ho allevato e riprodotto i borelli e se posso permettermi, eviterei l'abbinata caracidi - ciclidi nani se si vuole puntare alla riproduzione di questi ultimi . Meglio 1 M e 1 F di Borelli.
Toglierei i neon sostituendoli con un banchetto di otocinclus ;) Per il resto ti faccio i miei complimenti e finalmente abbiamo qualcuno che ha capito che i ciclidi nani hanno bisogno di sabbia :D |
Grazie per i suggerimenti, l'idea del muschio sul cocco, o comunque di interrarlo e mascherarlo di più mi piace, penserò a come farlo al meglio.
Devo dire che sull'allestimento un paio di negozianti mi hanno dato dei buoni consigli (girare la radice, spostare le echinodorus, aggiungere le limnophila), iniziando da zero ho avuto un periodo in cui ho cambiato e spostato cose e piante in continuazione, mi è stato molto utile inserire i pesci un po' per volta per prendere le misure ma adesso sono abbastanza soddisfatto. I neon sono stati un regalo, so che non sono il massimo coi ciclidi nani ma mi sono sempre piaciuti e per ora li tengo, poi vedo come procede la convivenza ed eventualmente li regalerò perchè si, qualche covata mi piacerebbe portarla avanti. |
Le tane hanno delle aperture troppo grandi. E' sufficiente un foro che arrivi alle dimensioni di 1 euro. Spera che entrambe le femmine non vado in deposizione o che abbiano avannotti, perche il maschio non saprebbe dove star tranquillo. La vasca è un pò al limite per un harem, se pur di borelli.
|
Per le tane mi sono reso conto, vedrò di ovviare con sacchetti di sabbia e camuffamenti vari.
Per quanto riguarda il trio so che ci sono pareri discordanti, nell'inesperienza mi sono buttato e spero di non aver sbagliato, vedremo. Di nascondigli ce ne sono, diciamo che quando vuole stare tranquillo va tra le limnophila, egeria e l'echinodorus nell'angolo a sinistra. Lì le femmine non vanno quasi mai, preferiscono decisamente razzolare davanti. La femmina che ha preso possesso del cocco potrebbe aver fatto già un tentativo di deposizione e se ne stava molto sulle sue, nessuno andava a disturbarla. Certo posso immaginare che due femmine con piccoli non siano una passeggiata, ho letto un po' di cose e nessuno diceva assolutamente no, al massimo che erano un po' al limite. Per il prossimo futuro cercherò anche di procurarmi un filtro esterno, questo scatolo interno è fastidiosissimo. |
Quote:
Per inciso "lo stare tranquillo" é nettamente differente dal "dover stare nascosto" che, alla lunga, inevitabilmente porta ad una condizione di stress. Inviato dal mio GT-I9300 |
Quote:
Mi sono informato per quanto fosse possibile e non ho un esperienza alle spalle di cui fare tesoro, da quello che ho letto non ho trovato pressanti controindicazioni al mio operato (c'è anche chi dice che se si prende una sola femmina il maschio la stressa troppo, della serie come la fai la sbagli). Non è che prendere una femmina in più o in meno servisse a soddisfare chissà che capriccio. Se vedessi un maschio stressato, impaurito e sempre nascosto cercherei di dare via la femmina o comunque di rivedere la gestione, non c'è bisogno di alzare il prezzo dei pesci. Se era una questione di prezzo coi soldi dei borellii mi prendevo sei scalari. E visto che non sono così stupido ti tranquillizzo: so bene che "stare tranquillo" è diverso da "dover stare nascosto", ho solo scritto che, casomai ci fosse necessità di andare a nascondersi da una femmina col mattarello i posti dove trovare riparo ci sono. Se guardando la vasca mi dici che non bastano posso anche farne degli altri. Mi pare che in tutte ma in tutte le descrizioni su un acquario per ciclidi nani sia caldamente consigliato di fornire nascondigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl