![]() |
Evoluzione acquario marino: aggiornamenti
Ciao a tutti:-) Vi presento il mio acquario marino in fase di allestimento.
La vasca, avviata da 2 anni, è ad angolo (penso di essere uno dei pochissimi ad averla così) e misura 60x60x60 (l’altezza dell’acqua è di 50cm) per un totale di circa 130l. Illuminazione: plafoniera led zetlight zt6500 da 90w appena acquistata. Filtro: Sciumatoio blu bios skimmer 300 (portata 800l/h). 20 kg di rocce vive . Inoltre, come si può vedere dalla foto ho una zona filtro che occupa molto spazio oltre a non essere il massimo esteticamente. Così pensavo di toglierla (è attaccata al vetro con del silicone; in teoria con un coltellino dovrei riuscire a separarlo e poi tirando, dovrebbe staccarsi definitivamente) e passare alla gestione secondo il metodo berlinese. Nel “contenitore” di plastica ho un sacchetto di carboni attivi, una manciata di cannolicchi e della fibra sintetica filterfill (toglierei tutto definitivamente, così eliminerei fin da subito le sostanze inquinanti e nel caso di necessità futura aggiungerei momentaneamente un piccolo zainetto per le resine o i carboni); il termostato (rimarrebbe a vista) e la pompa di circolazione. Il movimentonella vasca è dato dalla pompa di movimento aquael reef circulator 2600l/h e dalla pompa di circolazione da 800l/h (attualmente interna alla zona filtro, che sostituirei con una seconda pompa di movimento sempre da 2600l/h). Temperatura 26°C. PH 8.5. KH 7. Salinità 1024. Calcio 380. Gli altri valori non li ho a portata di mano ma il negoziante dove faccio i test sull’acqua mi ha detto che vanno bene; solo il calcio un po’ basso. Attualmente nella vasca ho 2 amphiprion ocellaris. 1 sinularia. 1 stella marina. 1 paguro (che si è mangiato due Lysmata in fase di muta… Agrr che nervoso!!). 1 cerianthus. Ogni 3-4 giorni aggiungo 10ml di plancton. Tutti i giorni cibo in scaglie e 1 volta ogni 10 giorni cibo congelato che sciolgo in acqua. Ogni 5-6 giorni alimento il cerianthus con del cibo granulato. Aspetto consigli su migliorie e su come allestire la vasca (vorrei aggiungere qualche corallo molle ma soprattutto lps e magari in futuro provare con qualche sps). Pensavo anche di aggiungere un’altra roccia viva da 4-5kg per creare un piano intermedio di appoggio per i coralli. Per quanto riguarda i pesci penso di averne già a sufficienza; magari aggiungerei solamente il Synchiropus splendidus, mi incuriosisce troppo (è veramente splendido!!) http://s17.postimg.cc/tik2inqzf/DSC_0033_2.jpg http://s17.postimg.cc/h2ncowxnf/DSC_0038.jpg http://s17.postimg.cc/igezk7wwr/DSC_0042.jpg |
ciao omonimo ...... io toglierei quella sabbia troppo grossa ...... porterà solo problemi
|
via la sabbia e il filtro
|
Al filtro ci ho già pensato! Elimino tutto quanto.
Per la sabbia mi hanno detto che muovendola durante i cambi d'acqua elimino l'inquinamento presente; per questo non l'ho considerata come un grave danno. E il negoziante non mi ha mai detto che fosse un problema (quando ho allestito la prima volta me l'hanno consigliata)... ma eliminando la sabbia (ammesso che riesca senza svuotare la vasca) cosa lascio sul fondo che è di vetro? |
Quote:
ps il vetro col tempo ti si riempirà di alghe coralline e sarà molto più piacevole alla vista |
la sabbia grossolana è di difficile gestione ..... troppi spazi tra i granuli dove puo infilarsi detrito o dibo non consumato ..... questo si trasforma in concime per alghe fastidiose e non troppo decorative
per mantenerlo pulito dovresti sifonarlo ogni settimana puoi toglierla aspirandola durante i cambi ..... e sostituirla con un centimetro di sabbia dì sabbia fine (0,5 - 1 mm) quando la vasca è più stabile |
Grazie per la spiegazione tecnica! E se sostituisco la sabbia attuale con uno strato di un paio di cm di sabbia viva? Ho un cerianthus che dovrebbe rimanere nella sabbia...
|
Stefano io te lo sconsiglio...prova a far girare la vasca qualche mese senza...poi al limite sei sempre in tempo a rimetterla...intanto fai un po' di esperienza
|
se proprio la vuoi mettere,togli quella e ne metti uno strato di non più di 1 cm
anche se non la metterei comunque l'ho fatta anch'io questa esperienza tolta la sabbia il sistema ne ha giovato comunque ogni esperienza è a se stante |
Qualche suggerimento su come togliere la sabbia? Unico modo con una paletta poco per volta?
Le rocce vive che dovrei togliere dall'acquario momentaneamente le posso lasciare fuori dall'acqua o no? Perderei tutti i microrganismi che si sono creati in questi anni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl