![]() |
mmmmhhhh....tetra acquasafe...
ho comprato questo biocondizionatore,essendo in formato liquido ma abbastanza denso,volevo sapere se potevo aggiungerlo direttamente in acquario,visto che lo fatto e si è depositato sul fondo(poi con il dito lo rimosso tranquillamente)e non è svanito nell'acqua come con altri biocondizionatori...(lo sò che sarebbe meglio aggiungerlo nell'acqua prima di mettela nell'acquario etc,ma non posso).grazie!!
p.s. è un buon biocondizionatore che voi sappiate? |
Sera acquatan,acqua amica askoll ecc ecc
|
non ho capito la risposta!! la mia domanda era se questo prodotto potevo inserirlo direttamente in acquario visto che è abbastanza denso etc....e poi se il tetra acquasafe era un buon prodotto... -28d# -28d#
|
Re: mmmmhhhh....tetra acquasafe...
Quote:
in merito al biocondizionatore sarà come tutti i biocondizionatori, agitalo bene prima di versarlo...........dentro al secchio per il cambio!!!! Se fai come hai fatto tu, non serve proprio a niente!!!!!!!!! |
si ma se usassi il secchio per cambiare il 40% d'acqua ci metterei una vita...non ho sempre tutto quel tempo..anche perchè dovrei svuotare l'acqua dal secchio piano altrimenti mi sposta tutto il fondo etc...io non lo sò essendo un neofita ma magari c'è un metodo per farlo...
|
Quote:
:-) per la salute dei tuoi pesci |
Quello che dice Kanva è giusto, anche se molti sostengono che il biocondizionatore non serva a nulla dato che il cloro dopo una giornata evapora da solo ed i metalli pesanti rimangono cmq in vasca.
Certo la tua situazione è diversa visto che non puoi nemmeno far decantare l'acqua, piuttosto mi chiedo, perchè cambi il 40% dell'acqua tutta insieme? Da quanti L è la tua vasca? Cmq se proprio non trovi il metodo per preparare l'acqua un pò prima, puoi cmq mettere il biocondizionatore in una bottiglia piena d'acqua ed agitare in modo che si sciolga. Ciao |
la vasca è da 120 lt e devo fare un cambio così sostanzioso perchè ho qualche alga nera e nitriti sul 30,quindi devo cercare di abbassarli per far sparire le alghe...per i pesci non lo faccio mica apposta,cercherò una soluzione....intanto vi ringrazio per avermi risposto subito ;-)
|
per fare un cambio d'acqua anche se di 40 lt. basta metterla in una o più taniche di plastica e posizionarla più alto del'acquario. inserisci un tubo tipo quello dell'areatore e aspiri con la bocca (così detto succhio).vedrai che con una piccola aspirazione viene giù tutto.
Altrimenti come fai metti 40 lt. tutti insieme ed ad una temperatura ambiente, mentre quella nell'acquario sarà sicuramente più alta creando inoltre turbolenza all'interno e stress ai pesci? -20 |
ma ho capito e sapevo che creava uno stress hai pesci e non era il massimo,allora anche quando li compri in negozio e li porti a casa,anche quando arrivano col coriere in negozio...però se ho detto che non avevo alternative cosa devo fare,non avere un acquario?c'è l'ho da un mese non posso essere a conoscenza di tutto e come ho detto ve lo chiesto apposta se c'erano dei metodi perchè sapevo che non era il massimo come facevo io...ora provvedo a fare come avete detto voi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl