AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Come dividere sump per far lavorare più sensibilmente il sensore di rabocco? . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442012)

frank88 06-01-2014 11:12

Come dividere sump per far lavorare più sensibilmente il sensore di rabocco? .
 
Vorrei dividere la sump in modo ché la pompa di risalita sia in un vano apposito dove metterei il sensore di livello hydor in modo tale che al minimo dislivello si azioni

Se mettete uno schizzo di divisione...Mi Fate un grande favore :44:

Davide_m 06-01-2014 11:56

hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita

Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...

Maurizio Senia (Mauri) 06-01-2014 12:13

Dipende molto anche dal tipo di sensore di rabbocco utilizzi.....il nuovo Hydor ha un range molto elevato mi pare quasi di 1cm.

IVANO 06-01-2014 14:10

L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...

frank88 06-01-2014 15:29

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062273121)
L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...

Ho un hydor 450 con pompa di carico da 700 lh
Divido la sump?
Se si come?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062272969)
hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita

Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...

Non ho capito
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062272991)
Dipende molto anche dal tipo di sensore di rabbocco utilizzi.....il nuovo Hydor ha un range molto elevato mi pare quasi di 1cm.

Cosa consigli di fare?

RobyVerona 06-01-2014 23:05

Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.

frank88 06-01-2014 23:36

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062273644)
Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.

Non divido allora?

RobyVerona 06-01-2014 23:45

A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio :-)

IVANO 06-01-2014 23:58

Concordo ,va bene così....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

frank88 07-01-2014 08:21

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062273682)
A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio :-)

Quello hydor va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08651 seconds with 13 queries