AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sostituzione filtro est nel 250lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434112)

claber 08-11-2013 12:31

Sostituzione filtro est nel 250lt
 
Buongiorno,

come da titolo son "stufo" del mio ehim 2234, per i difetti :
-si intasa sempre anche se son passato negli anni dai discus poi agli scalari ed ora ho pochi poecilidi ..
-plastichini da "cina" altro che made in germany
-concetto di partenza dell'acqua con maniglione che ogni volta devi pregare non si rompa nulla nei ganci esterni..
-pompa da 500 lt/h che Maringarden di Milano mi aveva venduto come filtro ampiamente
dimensionato ma a detta di tutti gli appassionati parte da pulito ad una portata troppo bassa su quella vasca.

Detto questo , e posto che non mi serve con riscaldatore perchè ho tolto quello in linea e uso in vasca un tetratech HT300, che non vorrei andar su cifre folli e che la ristrutturazione coinciderebbe con la svolta su un malawi, in cui vorrei il filtro fosse sovradimensionato per allungare i tempi tra le manutenzioni ed aver un buon movimento.

Qui il mio specchietto , che purtroppo non mi fa inserire in excel ; se potreste essermi utili
come consigli riguardo a tenute..rumore..innesco..regolazioni di portata..

Grazie in anticipo, Claudio :-)


http://s24.postimg.cc/h5x6er3ht/Valu...tro_page_1.jpg

berto1886 08-11-2013 12:43

il tetra ex1200, l'eheim professional 3 e il pratiko 400 sono i più diffusi nonchè i migliori ;-)

AULO73 08-11-2013 12:44

Ciao Claudio,buona la svolta verso il malawi.....;-) per me,riguardo al miglior rapporto qualità/prezzo,i JBL sono i migliori e nel tuo caso questo:http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-7742.html performante,abbastanza silenzioso e con 20w di consumo,che non è troppo vista la portata...c'è da dire che se vuoi il top(anche nei costi),devi andare sugli Eheim della serie professional 3.....

claber 08-11-2013 13:01

grazie berto ..

Per Aulo: beh si mi ci son appassionato un po alla volta e domenica ho fatto un salto alle Onde (se sei un appass. lo conosci).
Pensar che la multa che mi son preso da na postaz fissa di lodi ci pagavo il filtro mannaggia..
Il problema è che vorrei inserire mbuna di cui sian belle colorate anche le mogliettine.
Pensavo di far demasoni, ceruleus e saulosi. La buona parte degli appassionati mi direbbe di non farlo ma alle onde mi dicevano che sono assolutam esagerati e che si puo benissimo fare..
Vedrò un po .... ora devo pensar a cercare rocce decenti e poi al filtro..

In effetti era proprio le onde che mi diceva di andar su un jbl..

Un po di domande sul jbl e1501 la pompa è regolabile? se si come? Come è messo a plastiche e guarnizioni nelle parti delle chiusure? Non mi sembra male..
Certamente la ehim deve aver fatto passi da gigante (spero anche in quei maledetti plastichini ridicoli che usava) rispetto al mio 2234 di cui doveva vergognarsi .. non so, sondo un po qui dentro e poi decido . Se avessi anche solo pensato un attimo allora che il cuore di un acquario non è la vasca ma il sist. che sta sotto.. hehee .. ma ero in ballo con matrimonio e casa è stato già molto pensar all'acquario! #19
Grazie, ciao

berto1886 08-11-2013 13:05

fidati che il professional 3 non ha niente a che vedere con il 2234 ho un amico che ha la versione più piccola e anche lui si lamenta parecchio... l'ho aiutato una sola volta a fare manutenzione di quel filtro e devo dire che è a dir poco scomodo!

AULO73 08-11-2013 13:16

Per la popolazione,apri un topic nella sezione apposita.....tornando ai filtri,come ha confermato anche berto,gli Eheim prof.3 sono attualmente il top,vai tranquillo....se dovessi scegliere un Jbl,prendi un buon filtro comunque!pensa che,con un JBL e901 riesco a filtrare egregiamente un rio 240(quindi 200 litri netti)adibito proprio a malawi con 9 pesci.....

claber 08-11-2013 14:51

ah quindi ce l'hai ..allora ti sfrutto per info veritiere!

ma dimmi .. non ho capito se la pompa è regolabile o no ; e come..

Siccome presuppongo che un filtro mi duri tanti anni sgrattt sgratt grat...è possibile che cambi popolazioni ed esigenze, e poter modulare la pompa lo ritengo ottimo, sopratutto se questa fosse un operazione fattibile a filtro in marcia ed incida sui consumi.. cosi uno parte più basso ed alza man mano che si intasa un po taaaaaaccc è che bella ideina?

Ma poi dimmi .. come ti sembrano le chiiusure in termini di possibilità di romperle e le guarnizioni t'han mai dato problemi?

L'innesco della pompa (pultsante superiore) funziona realmente o poi c'è da mettersi a ciucciar il tubo?

grazie in anticipo x il tuo tempo.

Che pesci hai? ..a parte l'aulo ovviamente #18
ciao

dimus90 08-11-2013 22:48

Qui ormai hai già le idee chiare su quali siano i migliori d'ora in poi dipende da te e le tue preferenze o portafoglio sono tutti molto buoni e validi filtri , Gli eheim professional 3 , Il Jbl e1501 e il e901 , Il pratiko 400 e il tetra ex1200. tutti ottimi e sovradimensionati. Dicci un po dove va questo filtro , in camera nel salone il rumore é importante tanto sono tutti più o meno silenziosi ma per queste cose Jbl e Tetra sono rinomati per essere silenziosi poi io ho un ex1200 ed é dentro il mobile e nemmeno si sente.
Gli Eheim beh sono i migliori si sà ma alla fine tolta l'elettronica sono identici agli altri filtri come costruzione e strutturazione di filtrazione.

I filtri tutti aparte gli eheim che sono elettronici sono regolabili tramite valvola in uscita, poi se fai attenzione ma non troppa le chiusure sia dei jbl che dei tetra sono ben robusti, e il pulsante di pescaggio io ricordo che sui jbl e molto morbido invece sui tetra tende ad indurirsi dopo un po ma un volta premuto diventa piu morbido e su tutti e due i filtri funziona bene




ps. ho scritto per qui questo ma oggi a pranzo l'avevo messa su un altra discussione boh.. :-))
mi sa che avevo mangiato le penne al cognac #19

claber 12-11-2013 09:43

ciao!

caspita ..ero convinto di aver già risp ieri ma qui non c'è niente .. avrò mica postato su you..rn? hehhehee


Dunque, ma quindi la portata in questi la si regola (volendo) strozzando in uscita la valvolina sul tubo? ma lavora bene il filtro facendo na cosa cosi?
Certo cosi facendo non andrà a influire sui watt ... anzi non mi è ancora chiarissimo come sia sta regolaz elettronica sull'heim ma a sto punto su quelli penso che vada si a influir sui consumi.

Certo che mi pare strano, persino il mio vecchio poseidon birba da 45 lt aveva la pompa con sopra la rotella di regolazione ..

Per il resto le idee ora le ho certam. più chiare ..grazie
Oh ma il mio specchietto non vi è piaciuto?#28d#

berto1886 12-11-2013 14:36

Se la valvola non la chiudi eccessivamente al filtro non succede niente... la regolazione elettronica va ad interagire si sui consumi ma ad ogni modo dovrebbero indicare qual'è il consumo massimo

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10197 seconds with 13 queries