![]() |
Sale grosso da cucina? Ma chi lo ha mai testato?
Buon pomeriggio,
oggi si fancaxxa a casa e ho letto una miriade di articoli che parlano della impossibilità di utilizzare il sale da cucina, prodotto da evaporazione e grosso (non lavorato), nei reef. Si sa che sono sali poveri di molti oligoelementi a causa del processo di estrazione e addizionati con altri, e qui sorge la domanda, anzi le domande:
Avrei altre domande ma al momento mi limito a queste! :-))#27#28#28#28 |
seguo con interesse! la curiosità è venuta anche a me:-D
|
Forse siamo gli unici!!!
|
No interessa anche a me sopratutto perché gli amici che vedono l'acquario mi chiedono perché non uso il sale da cucina e non so cosa rispondere!!!
Stefano Sent from my iPhone using Tapatalk |
Leggete il numero 70 della rivista CORALLI
Emanuele |
ti dico solo che il sale da cucina è addizionato per legge con iodio.
già quello è sufficiente a farlo scartare per uso acquariofilo ;-) |
Anche perche se poi uno ha xenia in vasca se la trova anche dentro le orecchie dopo il cambio :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
@Manuelao
, potresti sintetizzarci qualcosa del numero 70 di Coralli?
|
seguo!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl