AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale diffusore per co2 gel? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423582)

Snellius Pothenot 28-08-2013 21:54

quale diffusore per co2 gel?
 
Salve. Come da oggetto vorrei sapere quale diffusore potrei adoperare al posto della tipica pietra porosa? (co2 a gel).
Grazie a tutti.

lorenzo180692 29-08-2013 16:03

con la co2 a gel puoi usare:

una porosa in legno
http://www.aquariumline.com/catalog/...15-p-7756.html

un flipper
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13910.html

un diffusore in vetro che lavori a pressioni non troppo alte tipo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3643.html
oppure
http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3320.html

oppure se hai un filtro esterno pui usaqre il venturi
:-)

Snellius Pothenot 29-08-2013 21:13

Ho il filtro interno... Con la porosa in legno si ottengono dei buoni risultati? Leggendo un po' sul sito ho trovato scritto che a lungo andare si satura fino a non emettere più bollicine. E' vero? Se si, dopo quanto?
p.s. grazie per la risposta

lorenzo180692 30-08-2013 08:38

La porosa è accettabile per circa 3 o 4 mesi ma dipende molto da porosa a porosa... io ne ho avuta una per un anno sempre perfetta e l'ultima ha durato poco più di due mesi. poi il legno inizia a rovinarsi ed è il caso di cambiarla

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4

Snellius Pothenot 30-08-2013 14:54

Stamattina ho comprato una porosa in legno e devo dire che adesso noto le bollicine di co2 sparse per tutto l'acquario. Euro 3,50 prezzo buono o prezzo eccessivo?

lorenzo180692 01-09-2013 23:32

Credo di si, io le pagavo 2 euro l'una quelle della sander

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4

Snellius Pothenot 01-09-2013 23:37

Ci sono altri accorgimenti per diffondere meglio la co2?

lorenzo180692 01-09-2013 23:40

Metti la porosa sotto la mandata del filtro e il più in basso possibile, in modo che il flusso ti distribuisca meglio le bollicine per tutta la vasca

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4

Snellius Pothenot 01-09-2013 23:47

Sisi, sono cose che ho già fatto. Il problema è che essendo in legno, la porosa, tende a risalire: faccio fatica a tenerla molto in basso.

lorenzo180692 01-09-2013 23:49

Io usavo una ventosa che era di un gancio da cucina (ovviamente nuova) ho tolto il gancio e nel buco che è rimasto facevo passare il tubo e ci attaccavo la porosa

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12557 seconds with 13 queries