AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio per impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421835)

marmoarts 14-08-2013 16:22

Consiglio per impianto osmosi
 
Ciao ragazzi volevo un consiglio, io ho un marino con sump per un totale di 350 lt con un rabocco automatico di 10 lt l'acqua la produco con il mio depuratore domestico a 7 stadi comprensivo di lampada uv ed ha anche un mineralizzatore che in teoria possiamo anche bene ma a mia moglie nn piace tanto il gusto e nn la beviamo, può andare bene per la produzione di acqua per il mio acquario?
Ps nn ho mai misurato l tds ma ogni 6 mesi cambio i filtri#28

Ricca 14-08-2013 16:54

Con la vasca precedente usavo l'osmotica domestica che usavamo come acqua potabile.
Non va bene per il reef...... ma io l'ho sempre usata senza problemi. ;-)

Ad oggi, però, ho comprato un impianto dedicato per la vasca.

marmoarts 14-08-2013 17:07

Ok grazie che tipo di impianto hai comprato?

IVANO 14-08-2013 18:51

Io uso un impianto reef line , se guardi Aqua1 dovresti trovare qualcosa di interessante...

marmoarts 15-08-2013 11:14

http://img.tapatalk.com/d/13/08/15/8atagana.jpg

Questo e il mio impianto che ho per acqua domestica a 7 stadi e dopo aver guardato quelli sul sito di acqua 1 mi sembra molto simile a quelli in vendita sul sito forse l'unica cosa che ha in più e una piccola rotellina che regola la mineralizzazione che ne pensi?

mauro56 15-08-2013 11:44

Ragioniamo un attimo....
L'obbiettivo è quello di avere acqua senza niente dentro. Se il deionizzatore che serve a produrre acqua potabile alla fine produce acqua pura, cioè senza nulla dentro (e un conduttivimetro potrebbe dire quanti soluti ci sono) perché non usarlo?
In ogni caso che io sappia esso ha la stessa struttura di un deionizzatore a bicchieri (correggetemi) con tanto di membrana osmotica ecc..
Ovviamente non è da usare il riminerizzatore

tene 15-08-2013 12:03

Quelli domestici parzializzano acqua di ro con acqua non trattata, questo perché per berla devono esserci i minerali, però al contempo rimangono presenti anche se in minore misura tutte quelle sostanze a noi non gradite.
Quindi non va bene, diciamo che lavora come un impianto ad osmosi inversa con parti da sostituire

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 15-08-2013 12:10

Tene, che io sappia la parzializzazione si puo' modulare, nel senso che l'acqua non di osmosi si puo' chiudere (o aumentare il flusso per ottenere acqua piu' mineralizzata) e ottenere solo acqua ro che chiaramente è cattiva da bere.
Se cosi' fosse si potrebbe usare

tene 15-08-2013 12:19

Un mio amico lo usa, ma non riesce ad ottenere solo ro, mi sembra arrivi ad un minimo di 150us, (per noi valore altissimo) lui ha un dolce e gli va più che bene oltre ad usarlo per casa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

marmoarts 15-08-2013 12:26

Comunque il il mineralizzatore l'ho chiuso tanto nn la usiamo per bere ma solo per cucinare e lavare i cibi a fine agosto mi arriveranno i filtri nuovi e sto pendendo un misuratore di tds da collegare all'impianto e poi volevo chiedervi ma la lampada uv che c'è sul sistema fa bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30465 seconds with 13 queries