AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario, allestimento 05/01/2013.. consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412661)

Uragano85 06-01-2013 13:31

Primo Acquario, allestimento 05/01/2013.. consigli
 
Ciao ragazzi, sono Vitale ed ho 27 anni. Qualche mese fa mi è venuta la voglia dell'acquario... cosi mi sono collegato sul vostro sito e per diversi giorni mi sono messo a leggere le vostre guide.

Cosi mi sono deciso, ieri ho comprato su subito.it un tetra acquart 60 completo (era un regalo mai usato) al prezzo di 80 euro. Purtroppo per una netta opposizione dei miei ho dovuto mediare ed ho preso questo di soli 60 litri (ps. tra qlke anno quando mi sposo un 120 lt è d'obbligo! ahhaha).
Poi sono andato dal negoziante ed ho preso cio' che mi mancava.

Quindi ho lavato per bene la sabbia e l'acquario, ho montato l'acquario, ho inserito prima il terriccio fertile, la sabbia e le pietre, dopodiché ho riempito la vasca con 50% di acqua del rubinetto e 50% di osmosi, ed ho inserito il giusto quantitativo di biocondizionatore.

Il negoziante mi ha detto che in settimana tra giovedi e venerdi arrivano molte piantine, cosi mi ha consigliato di aspettare per poi scegliere tra un più vasto assortimento (di quelle più resistenti perchè non voglio mettere nè un'impianto CO2 nè un illuminazione superiore).

L'acquario tra 1 mese ospiterà prevalentemente guppy.

Quindi avrei le seguenti domande:

1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?


Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo la cortesia di rispondermi per punti cosi non faccio confusione.

Tartaz 06-01-2013 13:40

1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

per adesso si, hai acquistato i test dei valori?

2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

per me anche spenta finche non ci sono piante

3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

Se hai gia la pompa del filtro non usarla

5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

Finito il mese di maturazione

6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?

Quando farai il primo cambio senno puoi anche non usarlo se fai decantare l'acqua per 24

Uragano85 06-01-2013 13:49

1)Senza essere troppo pignoli in quanto è la mia prima esperienza i passaggi più importanti li ho fatti? manca qualcosa di fondamentale?

per adesso si, hai acquistato i test dei valori?

non ancora, lo faro' a breve! :)


2)visto che nel fine settimana prossimo inseriro' le piantine, nel frattempo la luce puo' rimanere spenta o cmq 6-7 ore al giorno serve comunque?

per me anche spenta finche non ci sono piante

ok, grazie


3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

si la mia domanda era proprio per questo, ho letto che sporcano molto, ed in piu sinceramente a me non piacciono, non li vorrei neanche, quindi mi interessa solo un parere tecnico per mantenere l'equilibrio nell'acquario, il dubbio è non farmi far ingannare dal negoziante tra un mese ;)


4) in dotazione all'acquario è anche presente una pompa di ricircolo (sullo scatolino sta scritto che è anche un piccolo filtro interno) da 1watt rio mini 150 ma non riesco a farla funzionare.. forse è rotta, e cmq serve? perchè ho il filtro interno della tetra che già mi ricircola l'acqua anche se in modo molto leggero... l'acqua non esce in modo molto forte (secondo me pero!)

Se hai gia la pompa del filtro non usarla

ok grazie.


5)il primo cambio parziale dell'acqua quando lo devo fare? e con che frequenza?

Finito il mese di maturazione

ok, di quanto del 20%? e successivamente sempre una volta al mese?


6)il biocondizionatore quando lo dovro' usare ancora?

Quando farai il primo cambio senno puoi anche non usarlo se fai decantare l'acqua per 24

che significa far decantare l'acqua l'ho letto spesso ma non l'ho ancora capito in pratica :P

Ale87tv 06-01-2013 14:08

decantare vuol dire lasciare ferma l'acqua in un secchio :-)

con i guppy puoi anche fare tutta acqua di rubinetto :-)

Jessyka 06-01-2013 16:17

I cambi vanno fatti in base alla popolazione, siccome con i guppy è facile sovrappopolare, farei goni settimana del 10%.
Se quando avrai i test, vedrai che i nitrati rimangono comunque stabili e entro i 20, puoi anche provare con ogni 2 settimane del 20%.

Tartaz 06-01-2013 19:00

.

Tartaz 06-01-2013 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Tartaz (Messaggio 1062024294)
3)che specie di pulitori mi consigliate? e quanti?

I pulitori non esistono, sporcano forse piu degli altri ma lo vediamo dopo

[COLOR="Blue"]si la mia domanda era proprio per questo, ho letto che sporcano molto, ed in piu sinceramente a me non piacciono, non li vorrei neanche, quindi mi interessa solo un parere tecnico per mantenere l'equilibrio nell'acquario, il dubbio è non farmi far ingannare dal negoziante

Non è obbligatorio inserirne se non ti piacciono non metterne

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

davide147 06-01-2013 19:50

In alternativa con i guppy puoi mettere delle red cherry se ti piacciono
sono molto più pulitori loro che i pesci...

Uragano85 07-01-2013 15:21

Ottimo!!! Mi piacciono... ma veramente i red cherry hanno anche una funzione di pulitori? a me quelli nn piacciono proprio... :)
quindi secondo voi oltre ai guppy, platy e ai red cherry quale altra specie di pesci è compatibile?

Ale87tv 07-01-2013 18:15

basta così! sarà già un bell'acquario :-)

e dimentica la parola pulitori!!!!!!!!! non esistono!!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31077 seconds with 13 queries