![]() |
come cambiare i valori dell'acqua
perdonate la mia ignoranza, parlando di pesci e di qualità/valori dell'acqua mi sorge un dubbio (sono un neofita)....in che modo si interviene per avere un'acqua più tenera o più dura?
come per avere una più acida o basica? grazie;-) |
per modificare la durezza si fanno cambi con acqua di osmosi che deve avere valori di GH/KH pari a 0. La cosa migliore è miscelarla con la tua acqua di rubinetto per ottenere il valore desiderato.
per il PH di solito si interviene con l'intervento di acidificanti come la Co2,la Torba,le foglie di catappa. |
Quote:
|
si ma nel caso di valori molto bassi di kh e gh come intervengo per incrementarli?se utilizzo l'acqua di osmosi posso solo ridurre quei valori....
|
Se parti da rubinetto con valori molto bassi l'unica è usare sali specifici che alzino le durezze, o sali fai-da-te, trovi una descrizione di questo proprio in evidenza in questa sezione. :)
|
grazie.....
|
scusate l'ennesimo dubbio....per abbassare i valori di kh e gh si usa acqua di osmosi......ma una volta effettuato il "taglio" chiamiamolo così, gli stessi valori risulteranno poi stabili o il cambio successivo si dovrà sempre effettuare con acqua osmotica?
Lasciando invece acqua di rubinetto a decantare per più giorni, di quanto si possono abbassare valori che misurati sul momento danno un kh di 10 e un gh di 16? grazie |
Quote:
|
OK..ma diciamo, lasciandola decantare per un paio di giorni valori di kh e gh non variano rispetto alle misurazioni di acqua di rubinetto verificata sul momento?
|
No. La decantazione fa evaporare solo il cloro.
Anzi, se per assurdo la lasci per molto tempo e l'acqua evapora, le durezze si alzano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl