AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409300)

roberto. 18-12-2012 13:42

Plafoniera led
 
Ciao a tutti, vorrei utilizzare un illuminazione a led per la mia vasca di 200 L tropicale, ed a tal proposito vorrei il vostro aiuto per sapere se questa plafoniera può fare al caso mio. Premetto che le piante presenti sono poco esigenti, anubias, echinodorus
http://www.acquarieacquari.com/plafo...za-p-3029.html

pomodorodimare 18-12-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da roberto. (Messaggio 1061994030)
Ciao a tutti, vorrei utilizzare un illuminazione a led per la mia vasca di 200 L tropicale, ed a tal proposito vorrei il vostro aiuto per sapere se questa plafoniera può fare al caso mio. Premetto che le piante presenti sono poco esigenti, anubias, echinodorus
http://www.acquarieacquari.com/plafo...za-p-3029.html

che te ne fai di una plafo con mezzi led blu e mezzi led bianchi?
come specifica,e sono d'accordo, è + da marino :)
e comunque, nella scelta,anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

gab82 18-12-2012 20:15

Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1061994054)
anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

hai prove specifiche a supporto della tua tesi?

Perchè su questo forum ci sono utenti che hanno vasche piantumate con anubias, microsorum e specie non certamente eliofile, tirete avanti egregiamente con pochi watt......anche 0,2 w/l, per utilizzare una unita di misura così cara da queste parti....

Per cortesia, smettiamola di parlare di rapporto WATT/LITRO......è fuorviante e poco precisa, come "unità di misura"...
un watt alogeno esprime pochissimi lumen
un watt a risparmio energetico o PL intorno ai 60 lumen
un watt neon T5 dai 70 agli 80 lumen
un watt HQI intorno ai 90
un watt led cree XP-G R5 6500°K 140 lumen


Roberto....

una vasca "tropicale" vuol dire tutte e niente.....che pesci e piante dovrà ospitare?....quali sono le misure della vasca?

pomodorodimare 18-12-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1061994695)
Quote:

Originariamente inviata da pomodorodimare (Messaggio 1061994054)
anche se le piante dici che non sono esigenti,almeno 0.5/'.6 watt per litro MINIMO sono necessari:-)

hai prove specifiche a supporto della tua tesi?

Perchè su questo forum ci sono utenti che hanno vasche piantumate con anubias, microsorum e specie non certamente eliofile, tirete avanti egregiamente con pochi watt......anche 0,2 w/l, per utilizzare una unita di misura così cara da queste parti....

Per cortesia, smettiamola di parlare di rapporto WATT/LITRO......è fuorviante e poco precisa, come "unità di misura"...
un watt alogeno esprime pochissimi lumen
un watt a risparmio energetico o PL intorno ai 60 lumen
un watt neon T5 dai 70 agli 80 lumen
un watt HQI intorno ai 90
un watt led cree XP-G R5 6500°K 140 lumen


Roberto....

una vasca "tropicale" vuol dire tutte e niente.....che pesci e piante dovrà ospitare?....quali sono le misure della vasca?

scusamihai ragione, ho sottinteso un sacco di cose...entro qualche giorno se riesco scrivo qualcosa in merito ai miei esperimenti. oltretutto ci ho pure pensato:i pochi commnti che ho fatto fino ad ora(perchè sono qui da poco:-)) li ho fatti con la massima competenza che avevo..peraltro ricordando sempre che una risposta sbagliata può far acquistare qualcosa di sbagliato...quindi strascusa nuovamente

scriptors 19-12-2012 11:22

Anche i lumen 'ci azzecano poco' visto che sono riferiti all'Occhio CIE = media dell'occhio umano ;-)

Confermo che, usando dei buoni LED, bastano anche 0,2 - 0,25 W/l ... in effetti sarebbe meglio parlare di W/cm2 ma è una lunga storia che chissà quando prenderà piede #07

ps. la plafo del link non credo vada bene, al massimo meglio una con solo LED bianchi (l'ideale sarebbe con bianchi e rossi)

roberto. 19-12-2012 13:39

la vasca ha le seguenti misure: 98X45X48 , ed ospita 4 scalari, una decina di neon, 2 ancistrus e 3 corydoras; le piante sono anubias nana ed echinodorus. La necessità di cambiare la plafoniera deriva dal fatto che quella attuale non va bene (2 T8x25W) e stavo valutando l'impotesi o di modificare l'attuale plafoniera utilizzando neon OSRAM o PHILIPS (ma no riesco a trovarli a prezzi modici) o di modificarla con led.

scriptors 19-12-2012 13:50

In che senso non va bene ? Ti servono più tubi ?

I T5 Osram o Philips comunque non è che costano 2 euro, da quello che ricordo almeno dai 5 ai 10 euro li spendi #24

roberto. 19-12-2012 13:59

Volevo aumentare l'illuminazione, utilizzando sempre 2 neon ma di wattaggio superiore, ma non so se utilizzare t5 o t8. Una domanda, ma se i Philips e Osram hanno un prezzo che va dalle 5 alle 10 euro, che convenienza c'è ad acquistare queste marche? se compro dei neon direttamente nel negozio d'acquariofilia?

scriptors 19-12-2012 15:15

Che neon 'buoni' costano mediamente il doppio ... ed Osram o Philips sono buoni uguale ;-)

ps. neon di potenza superiore hanno anche lunghezza maggiore, quindi occhio alle misure

roberto. 19-12-2012 17:01

e se volessi creare una plafoniera a led cosa mi consigliate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10289 seconds with 13 queries