![]() |
Percentuali d'acqua
Ciao ragazzi! Volevo sapere la percentuale d'acqua d'osmosi e la percentuale d'acqua di rubinetto vanno inserite in un acquario da 60 litri,grazie! :-)
Se per la percentuale d'acqua per caso bisogna sapere che piante e che specie di pesci vorrò mettere,questo è l'elenco: Probabile Flora: -Anubias barteri -Limnophila sessiflora -Cryptocoryne -Altre piante senza bisogno di fondo fertilizzato Probabile fauna: -Platy -Corydoras -Scalare -Rasbora |
Quote:
Allora...gli scalari non stanno in 60 litri e vogliono acqua tenera e acida (come le rasbore) i platy al contrario vogliono acqua dura e basica i corydoras dipende dalla specie in 60 litri vedrei bene o solo rasbore magari con un betta, oppure metti solo platy se metti solo i platy va bene l'acqua di rubinetto di solito (ovviamente decantata o biocondizionata) In ogni caso servirebbe sapere i valori della tua acqua di rubinetto con test a reagente serve ph gh kh no2 no3 per le piante non è un problema, lo è invece per i pesci (ciascuna specie ha esigenze diverse) |
In un acquario di quelle dimensioni non puoi assolutamente ospitare i pesci che hai in mente.
Se sono 60 litri netti solo dei platy e per questi, di solito, l'acqua di rubinetto va benissimo. Hai fatto i test? Sai che valori ha l'acqua che vuoi usare? |
In ogni caso la vasca deve girare a vuoto un mese, senza pesci ma con le piante per far maturare il filtro ;-)
|
Sorry Davide abbiamo scritto insieme:-)
Comunque se per rasbora intendi le trigonostigma heteromorpha non ci stanno in 60 litri. |
info acqua
Ciao
Secondo me , NON devi star li ad impazzire x la percentuale d'acqua ... ORMOSI // Rubinetto .... e basta soltanto far decantare l'acqua 24 / 48 ore , aggingi un buon condizionatore della Tetra, Sta solo accorto di inserirla piano ......piano ......Magari in corrente , e sta apposto . Cordialità giorgio |
Ok grazie mille dei consigli! ;-)
Io ho avuto dei platy tenendoli solo con acqua di rubinetto e mi sono morti tutti ma siccome era la prima volta che gli avevo non sapevo dei valori dell'acqua... Ora so che bisogna metterci anche dell'acqua d'osmosi ma non so che percentuale metterci perchè non conosco i valori dell'acqua di rubinetto di casa mia... Per quanto riguarda le specie voglio metterci dei platy ma vorrei metterci almeno 2 esemplari di un'altra specie.Scusate delle troppe domande che vi faccio ma sono quasi completamente inesperto perciò ho non pochi dubbi #24 Grazie ancora! :-)) |
I pesci saranno morti per una gestione sbagliata dell'acquario non per l'acqua di rubinetto.
Se vuoi tenere i platy fai come ti hanno detto. COmpleta l'allestimento con fondo, piante, acqua e fai partire il filtro. Una volta fatto questo dimenticati l'acquario per un mese e solo dopo che è passato questo periodo potrai inserire i pesci. Giusto per dirla in soldoni. Prova a leggerti queste guide così ti chiarisci un pò le idee:-) |
Grazie! :-)
Comunque non posso aggiungerci dell'acqua osmotica per sicurezza alla normale acqua di rubinetto? Non c'è proprio nessuna altra specie (i guppy ad esempio) che posso far convivere con i platy in 60 Lt? |
Se vuoi mettere qualche altra specie potresti prendere delle caridine red cherry.
Guppy e platy sono tra le specie più prolifiche ti riempirebbero l'acquario nel giro di pochi mesi e dopo avresti il problema di smaltirli in qualche modo. L'acqua d'osmosi non ha alcuna pozione magica che protegga i pesci:-)) Se fai tutto con calma e nel modo giusto, l'acqua di rubinetto per questi pesci va benissimo. Devi solo lasciarla decantare per 24 ore per far evaporare il cloro e aggiungere del biocondizionatore per legare i metalli pesanti presenti in acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl