AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   carattere pesci malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401493)

rucolo 07-11-2012 19:32

carattere pesci malawi
 
se avete letto o meno l'altro mio post, avrete capito che sono in cerca di info riguardo un acquario malawi e per ora non so ben poco

ho letto da qualche parte che questi pesci hanno bisogno di nascondigli

quindi chiedevo, siccome la mia vasca (150x50x50) si vedrà su entrambi i lati lunghi, come si comportano i pesci di conseguenza?

o meglio, avevo letto che i loro colori migliori si avranno nel momento che sono tranquilli ed al sicuro, vorrei quindi organizzare al meglio la loro vasca in modo fa farceli stare bene!!

grazie

marko66 07-11-2012 19:59

A prescindere dalle specie che inserirai se vuoi farli stare a loro agio copri tre lati dell'acquario,lasciando libero il solo vetro anteriore.

Jefri 07-11-2012 22:20

Allora.. i pesci del malawi si possono dividere in due categorie: haps e mbuna. I primi vivono nelle zone più "aperte" del lago. I secondi vivono a ridosso delle coste rocciose e prendono possesso di piccole zone controllando le buche formate tra i sassi.
Generalmente si allestiscono vasche per gli mbuna, con grandi rocciate e numerose tane.
Per i lati liberi non è un grosso problema, ma se ti è possibile metti un foglio di plexiglass nero sul vetro di fondo. Questo fa si che non ci siano riflessi e che i pesci si sentano più sicuri. Per aumentare la sicurezza sono fondamentali il numero e la disposizione di tane, che devono essere buie. Anche le luci non devono essere troppo forti se vuoi vedere i loro colori appieno!

rucolo 07-11-2012 22:27

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1061920596)
A prescindere dalle specie che inserirai se vuoi farli stare a loro agio copri tre lati dell'acquario,lasciando libero il solo vetro anteriore.

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1061920929)
Allora.. i pesci del malawi si possono dividere in due categorie: haps e mbuna. I primi vivono nelle zone più "aperte" del lago. I secondi vivono a ridosso delle coste rocciose e prendono possesso di piccole zone controllando le buche formate tra i sassi.
Generalmente si allestiscono vasche per gli mbuna, con grandi rocciate e numerose tane.
Per i lati liberi non è un grosso problema, ma se ti è possibile metti un foglio di plexiglass nero sul vetro di fondo. Questo fa si che non ci siano riflessi e che i pesci si sentano più sicuri. Per aumentare la sicurezza sono fondamentali il numero e la disposizione di tane, che devono essere buie. Anche le luci non devono essere troppo forti se vuoi vedere i loro colori appieno!

grazie per le risposte..ora so cosa cercare "haps e mbuna"

il problema però sta che la vasca si vede da entrambi le parti ed è per questo che devo capire se questo "layaout" sia adatto per me!
purtroppo per loro, è una questione estetica su cui mi sono impuntato!
l'acquario fa da separè tra due stanze!!

quindi ora è da capire se è un problema oppure no! eventualmente potrei chiudere 1/3 della schiena, non di piu! :)
intanto grazie!

Jefri 07-11-2012 22:37

Scusa non avevo capito che doveva star libero sui lati lunghi!
Secondo me si potrebbe ovviare al problema se riuscissi a "chiudere" i lati corti con un pannello nero (interno) e disporre la rocciata in modo da creare i giusti nascondigli. I pesci non avranno problemi a farsi vedere se sanno di avere un rifugio sicuro. Magari anche una giusta illuminazione può aiutare, creando zone più scure per aumentare il senso di sicurezza.
La vasca dovresti inserirla in un muro? Se metti qualche foto riusciamo ad aiutarti di più:-)

Metalstorm 08-11-2012 14:11

Quote:

Allora.. i pesci del malawi si possono dividere in due categorie: haps e mbuna. I primi vivono nelle zone più "aperte" del lago. I secondi vivono a ridosso delle coste rocciose e prendono possesso di piccole zone controllando le buche formate tra i sassi.
è un po troppo generalista la cosa....ci sono mbuna che vivono nell'ambiente intermedio rocce-sabbia e anche haps che vivono tra le rocce che spesso sono pure più bastardi degli mbuna (vedi il classico Protomelas taeniolatus, che addirittura si nutre di aufwuchs proprio come gli mbuna)

la vasca visibile da entrambi i lati lunghi non è adatta: il vetro di fondo oscurato serve a dare un punto di riferimento ai pesci e diventa di vitale importanza per i pesci di habitat roccioso, in quanto sono abiutuati ad avere un punto cieco alle spalle in cui rifugiarsi

per pesci psammofili, anche se vivono in enormi distese di sabbia, il vetro posteriore oscurato aiuta il senso di sicurezza e aiuta a mostrarli al meglio


le misure sarebbero perfette per un malawi, ma la posizione la rende totalmente inadattta e il rischio di non goderteli per bene c'è....secondo me devi puntare ad altri pesci che non risentano di questa condizione

a mio avviso, un pesce perfetto sono i rainbowfish dell'oceania, che sono pesci che vivono in acqua libera e della presenza o meno dello sfondo posteriore se ne fregano

Jefri 08-11-2012 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061922067)
è un po troppo generalista la cosa....

era per spiegare a grandi linee.. a parlar di tutto viene fuori un Konings2:-))

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061922067)
le misure sarebbero perfette per un malawi, ma la posizione la rende totalmente inadattta e il rischio di non goderteli per bene c'è....secondo me devi puntare ad altri pesci che non risentano di questa condizione

Qui cedo il posto all'esperienza:-)

rucolo 08-11-2012 15:53

diciamo perfetto :(
grazie per la risposta!!
penso di aver capito che quindi questo acquario non fa x me...peccato perchè mi piaceva!
forse però posso arrivare ad un compromesso
come chiesto da Jefri ecco un render di come verrebbe!!

grazie!

http://i48.tinypic.com/2jd3lfo.jpg

marko66 08-11-2012 17:38

Molto affascinante dal punto di vista estetico,ma molto complicato dal punto di vista pratico(manutenzione in vasca,cambi acqua ecc.).Se lo inserisci interno al divisorio con la parete posteriore e le due laterali coperte va bene,se invece punti ad un acquario"divisorio"con vista sui due lati lunghi non è adatto ad un "Malawi".

Jefri 08-11-2012 18:49

#17 azz... se è casa tua davvero complimenti... #17
se proprio vuoi fare malawi potresti coprire il vetro posteriore che da sull'entrata e avere la visuale solo dalla sala. Altrimenti puoi optare per qualche altro allestimento, anche senza particolari prestese come può essere una vasca per ciclidi africani, e sfruttare la luce che entra naturalmente dalla stanza per creare un effetto davvero spettacolare. Con i giusti accorgimenti.

Vedendo il progetto però sorge spontanea la domanda: come lo gestisci? Nel senso.. la struttura è tutta murata? Per mettere le mani in acqua come faresti? si può aprire dall'alto?
valuta bene gli spazi, anche per quanto riguarda il filtro e tutte le apparecchiature.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09981 seconds with 13 queries