![]() |
Allestire caridinaio 30lt
Ciao a tutti sono qui per ricevere consigli su come allestire un caridinaio, dalle piante-muschi, ai legni, al layout e illuminazione.
é un caridinaio da 30lt lordi della wave con neon pl da 11w 6500k, filtro biologico interno. detto questo sapete darmi dei consigli su fondo fertile (alcune marche buone), il ghiaietto (colore e grandezza), legni (tipi di legni), piante e muschi (quali?) le caridine saranno Sakura red Grazie |
Ciao!
Discussione trovata! ;-) Il litraggio va più che bene per fare un bel caridinaio! Non so che tipo di filtro hai, però calcola che i piccoli di caridina sono davvero minuscoli (1,5 mm!) e vengono aspirati dai filtri, a meno che non siano ben schermati con spugne sottilissime o calze di nylon (questa operazione però spesso è inefficace o alla lunga finisce per far si che il filtro modificato s'intasi immediatamente). In genere nei caridinai molti preferiscono usare i filtri ad aria, proprio per evitare questo problema. Per quanto riguarda il fondo ti sconsiglio vivamente il fondo fertile. Le caridine sono animaletti molto robusti, ma il loro punto debole sono i fertilizzanti. Ti consiglio un semplice ghiaino ceramizzato, magari nero per far risaltare i colori delle sakura. Per le piante, visto che nei caridinai non si fertilizza, potresti mettere dei muschi (dal classico Muschio di Giava, al Taiwan Moss, scegli quello che più ti piace. In genere sono tutti abbastanza poco esigenti) legati a delle radici, palle di cladophora, microsorum ed anubias. Sono tutte piante molto semplici e che necessitano poca luce. Per gli arredi ti puoi sbizzarrire nella scelta! Fai solo attenzione a non raccogliere nulla (legni, sassi ecc) dall'ambiente, ma di comprare tutto in negozi di acquariofilia. Tieni conto che le caridine amano arrampicarsi e rovistare un po' ovunque, quindi personalmente sceglierei legni molto ramificati, dove le caridine potranno arrampicarsi. Fondamentale inoltre è che il filtro maturi per almeno 3 settimane prima d'inserire gli animali ;-) |
Sposto nella sezione idonea ;-)
|
Quote:
|
Certo, più un acquario è maturo e meglio è!:-)
Personalmente faccio maturare i miei caridinai per un paio di mesi, ma credo che 3 settimane siano il tempo minimo necessario, prima del quale non rischierei d'inserire animali. Nel nostro hobby avere fretta porta quasi sempre a futuri problemi in vasca. Molto meglio fare le cose con calma e approfittare di questo momento di attesa per leggere, informarsi e prepararsi per accogliere al meglio i nostri futuri amici! :-)) |
Oggi ho fatto i test dell'acqua e il ph era un po basico era a 8, ho messo nel filtro un po di torba 1g per litro, ed adesso ecco i test:
ph:7,5 gh:12 kh:6 No2:0 No3:0 Ho già allestito acquari e diciamo che in giro di 2 settimane il picco dei No2 era già terminato basta aspettare ancora 1 settimana facendo 2 cambi e tenere sotto controllo i valori. |
Aspettiamo una bella foto dopo l'inserimento!!
|
Vi aggiorno che dopo circa 2 settimane dall'avvio ho notato che sulle punte del muschio, che è ancorato sul legno, si è formata delle muffetta bianca.
Qualcuno sa cos'è? |
Ciao!
Il muschio, quando è in fase di crescita, presenta gli apici dei talli (le punte del muschio) di un colore nettamente più chiaro, quasi bianco perlato. E' da quel punto infatti che si formeranno le parti nuove. Può essere che la muffetta che dici sia invece il muschio in fase di crescita? Oppure vendi distintamente una muffeta dall'aspetto "batuffoloso"? In ogni caso, se la muffa non diventa troppo invasiva, non mi preoccuperei. Una volta che avrai inserito le caridine si spazzoleranno in un paio di giorni tutto quello che di commestibile troveranno in vasca ;-) (eccetto le piante ovviamente!) Comunque in fase di avviamento vasca è normale che si presentino un po' di alghe e muffe varie. Con la vasca matura tenderanno a regredire. |
Ok grazie, per il momento lascio tutto come è anche perchè non voglio mettere le mani in vasca.
Effettivamente la mussa di solito si forma sul legno nuovo, visto che non è mai stato bagnato, però sul muschio... Vi aggiorno più avanti anche con delle foto. Francesca quando è tutto pronto ti mando un mp per le sakura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl