![]() |
riallestimento aiuto
ciao ragazzi, ho traslocato un acquario di un amico a casa mia che lo vendeva ho molli in vasca e un pesce farfalla, due pagliaccini e due pesciolini piccoli blu e gialli. ora ho un dubbio e vorrei veramente mi aiutaste per favore.
ovviamente prendendo tutto ho preso proprio tutto insieme, ho smontato la vasca portata a casa e rimontata. composta da: 40kg di rocce vive molto buone. pesci invertebrati molli + un anemone piccolo sabbia uno strato di 6 cm sump da 65x45x41 con skiumatoio con 2 motori un riduttore di fosfati e spugna blu per filtrare un pò la porcheria delle resine e che arriva dalla vasca, pompa di risalita da 38w molto grossa e un galleggiante per osmosi. vasca da 100x50x50 con pompa koralia 2 sabbia spessore 6 cm mista con ultimo strato di sabbia viva corallina sottile ora ho fatto i test perchè vedevo l'anemone soffrire e anche un invertebato oltre per vedere cosa succedeva ovviemente. ecco tutto: ph8 kh6 ammoniaca 0 ca 420 mg 1000 no2 0,5 no3 0,25\0,50 (i colore del test e' quasi uguale quindi non capisco bene) fosfati 0 vedendo che soffrono non ho fatto cambi d'acqua e ho messo 2 pastiglie di bactozym ieri e 1 oggi cosa mi consigliate di fare. l'anemone oggi a mangiato e sembrava ripreso invece e' ancora un po chiuso, in piu' due invertebrati sono cambiati di colore e non sono molto in forma. pultroppo non mi e' venuto in mente mentre riallestivo di togliere sta sabbia e farlo solo berlinese anche perche avevo paura visto che cmq gira da 6 anni cosi di sballare tutto. lo schiumatoio ha filtrato molta roba in sti giorni ma ora si e' calmato sembra ed a il bicchiere vuoto. cosa faccio, i pesci stanno benone e non respirano male anczi si sono stabilizzati bene e mangiano (sto dando poco da mangiare e poco la volta cosi che mangino senza sporcare la sabbia usando mangimi anche che galleggiano). metto foto degli invertebrati che soffrono e dell' anemone http://s11.postimage.org/ufupx02gf/Foto1366.jpg http://s10.postimage.org/q3vv3o8v9/Foto1365.jpg http://s9.postimage.org/lg2gwod57/Foto1367.jpg http://s10.postimage.org/t4haxy9k5/Foto1348.jpg |
secondo il mio modesto parere, ti conviene togliere la sabbia: come (forse) già detto, troppa per un berlinese e troppa poca per un dsb;
i valori mi sembrano buoni...(forse anche fin troppo dopo un trascolo, ma tutto può essere), tranne per i nitriti un po' alti ma nulla di particolarmente allarante; inoltre, il mg mi sembra un po' bassino (non so se questo possa darti dei problemi dato che per ora allevi solo molli) inoltre, sono quasi certo che la koralia 2 non sia sufficiente; dovresti prenderne un'altra da posizionare al lato opposto della vasca. Ma su questo fronte, attendi il parere dei più esperti Ci posti anche una panoramica? |
dalla parte opposta ho il ritorno della sump che fa corrente ed ha 38w di spinta, vorrei sapere perche visto che non sono malissimo i valori mi sta soffrendo cosi l'invertebrato che si vede in foto bo. mi dite come faccio a sapere se e' ta togliere prima che mi inquini la vasca e come estirparlo dalla roccia viva?
ecco la panoramica http://s11.postimage.org/jfsiojxbj/foto1368.jpg . |
non vedo anemoni nella vasca
sicuramente il trasloco ha stressatto tutto il sistema lascia stabilizare un pò occhio al chelmon(pesce farfalla) è un pesce molto difficile controlla se mangia dagli artemie e misys congelato cozze e vongole fresche |
l'anemone e' nelle prime foto spostate, il farfalla mangia anche troppo per fortuna. allora lascio stare tutto. se muori l'invertebrato come me ne accorgo che e' morto?
|
allora...
la vasca non sembra in salute perche' i molli sono chiusi, ma uno shock è peraltro normale quindi non mi allarmerei troppo hai molto poco movimento. una koralia 2 su 250 litri è irrisorio (i molli ne risentono, ma ne risente anche l'ossigenazione della vasca!) e non devi tener conto della risalita. Io prenderei (cercale sul mercatino) almeno una koralia 4 da usare insieme alla 2, per ora, poi prendi due koralia 4 da usare alternate. La spugna toglila (o almeno lavala con acqua bollente ogni 4-5 giorni) diventa immediatamente un filtro biologico che non va col berlinese Il filtro anti fosfati eliminalo per ora (non so che è ma non serve). Non usare bactozym con le rocce sei al limite (circa 1 kg ogni 6 di vasca, mi pare) comunque non cambiare nulla... Per qualche altro consoiglio miservirebbe sapere he luce hai? lo schiumatoio che marca è ? (e non lo sai fai una foto), che marca di test usi? ma la prima cosa agisci sul movimento... il movimento è vita :-) ------------------------------------------------------------------------ se un invertebrato muore si sfalda, ma non accade di frequente :-) |
ok allora provvedo as comprare le koralia 4, lavo il filtro e spengo le resine anti fosfati se ho capito bene.
per le luci ho 4 neon t5 lo schiumatoio non so ma schiuma molto bene almeno cosi mi sembra, sposto stasera foto. per l'invertebrato cosa faccio e come mi accorgo se muore? ma i molli non hanno meno bisogno di movimento, lui a tutto cosi da 6 anni e mi sembravano star bene.mi consigliate cambi d'acqua o altro per favore!! |
oggi noto in vasca un miglioramento, uno degli invertebrati ora si e' quasi ripreso e l'altro anche sta cercando di riprendersi, speriamo bene. Se dovesse morire da cosa me ne accorgo e come faccio a levarlo dalla roccia???
Altra cosa l'invertebrato fatto a fungo, (si vede in basso a destra della foto dell' acquario per intero) prima non aveva i polipi estesi di colore gialli, ora invece e' pieno di polipi gialli ben visibili (una differenza notevolissima) sopra pero ha una ragnatela tipo, ha fatto per caso una muta?? cosa dite sta migliorando la vasca, lo schiumatoio sta schiumando molto meno!! http://s11.postimage.org/dv3wgilj3/Foto1373.jpg qui sopra c'e' la foto dello schiumatoio del del filtro per le resine e la spugna blu. ditemi cosa e' meglio tenere e cosa levare o spegnere. lo schiumatoio sempre acceso deve stare? |
io toglierei la spugna del tutto (è enorme, non credevo fosse cosi' grande)
lo schiumatoio è buono il filtro anti fosfati sembra un letto fluido. In questo l'elemento che "toglie i fosfati" è la resina in esso contenuta che (ahime) si esaurisce e dopo un po' non serve a nulla. Per questo togli dalla sump anche quello :-) Lava il bicchiere dello schuimatoio almeno ogni 3-4 giorni (se è sporco schiuma male) E' verosimile che i tuoi coralli abbiano avuto uno stress da trasporto, non fare altri cambi, lasciali riprendere e vediamo. Migliora il movimento almeno con una koralia 4 o una pompa equivalente (godono del movimento e spesso vanno in muta e col movimento si ripuliscono) Un corallo molle o un anemone morto si sfalda, in altri termini perde pezzi, in questo caso con un taglierino lo stacchi dalla roccia e lo butti (lontano perchè puzza da matti :-D ) Quello in basso a destra a me sembra un sarcophyton, se comincia ad uscire i polipi è un iuon segno (perde adesso tutta la "pelle" ed è una muta, poi migliora..) |
grazie mille :-)
-Devo dare il plantom liquido verde e il kent marine coral accel e il kent marine zoe ogni tanto o lascio perdere per ora ? -posso aggiungere sabbia in seguito e se si che sabbia metto? - lo schiumatoio lo tengo sempre acceso e il filtro a letto fluido ? grazie ancora dei mille aiuti davvero :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl