AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Prima volta con la Torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400361)

Vincenzo_M 02-11-2012 20:12

Prima volta con la Torba
 
Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di un piccolo aiuto perchè vorrei acidificare l'acqua naturalmente per poi inserire una coppia di Ramirezi, l'acquario è di 60 litri e oggi ha finito il mese di maturazione, ad ogni modo lo farò girare un'altra settimana per stabilizzare l'acqua i valori ricavati dai test a reagente della Aquili sono:

Ph 7.5
Gh 5
Kh 4
No2 Assenti
No3 5 mg/l

ora vorrei portare il ph a 6,5 quindi acidificarlo di 1 grado e in un'altro post precedentemente postato mi avevano risposto anche che il kh si sarebbe abbassato quindi spero che arrivi a 3 e basta in modo da ottenere i valori ottimali per Ram
Ora mi è venuto un dubbio però non riuscendolo a trovare nelle istruzioni chiedo a voi che sicuramente mi saprete rispondere, allora la torba devo inserirla nel filtro nello strato precedente all'ultimo però io possiedo questo filtro: Filtro Easy Crystal Box 300 e in maturazione io ho inserito le sue cartucce ovvero queste Cartucce Filtranti Regalatomi con l'acquisto della vasca, il mio dubbio è quella cartuccia verde contiene carbone attivo? mi creerebbe problemi con l'acidificazione della torba?? ovviamente all'interno del filtro sono presenti canolicchi in ceramica per la flora batterica. Se questo sistema filtrante non andasse bene potrei sostituirlo con della lana perlon in due strati e in mezzo questi 2 strati inserire il sacchettino di torba?

Quanti grammi potrei inserire per abbassare solamente di un grado o comunque avvicinandomi più possibile al 6,5??

Grazie mille in anticipo a tutti!! Per un neofita di 3 mesi i vostri consigli sono veramente oro colato Grazie molte!!

plays 02-11-2012 23:35

ciao, in firma ho piccola guida che ti può chiarire un pò le idee.
Sui valori non dovresti avere problemi, la prima cosa da considerare
è il kh e gh iniziali perchè si abbasseranno entrambi, a seconda del tipo di torba e della quantità.

Per il filtro il carbone devi toglierlo assolutamente. Non so come sia fatto questo filtro,
dimensioni etc ma cerca di non riempirlo troppo, in modo che l'acqua circoli bene.
Se hai qualche foto o schema di cosa c'è all'interno

Vincenzo_M 03-11-2012 00:02

Grazie molto utile la tua guida e le esperienze di chi ha commentato mi ha confermato che 50g secondo me bastano al mio scopo cmq lo schema non c'è l'ho purtroppo pero francamente non mi piace molto i valori sono ottimi quindi lavora bene pero mi piacerebbe riempirlo in questo modo

1° strato a partire dal basso canolicchi
2° strato obbligato per il motorino
3° strato lana perlon
4° strato torba (calza da 50 g)
5° e ultimo strato ancora lana perlon e poi uscita di acqua dal filtro che ne pensi?
Grazie ancora

Vincenzo

plays 03-11-2012 02:13

che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Vincenzo_M 03-11-2012 12:43

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061910818)
che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Ok grazie mille per la disponibilita cmq io intendevo in verticale pero come spugne a maglia grossa potrei lasciare quella nera in dotazione del filtro e difianco potrei mettere lana perlon e torba magari ti faccio uno schizzo e te lo carico Grazie ancora!!
Torba a granuli cmq :-)

Linea 03-11-2012 13:00

La calza o sacchetto è obbligatorio ?
non ho molto spazio nel filtro, quindi
ho messo la torba direttamente in
un cestello del filtro, quello dedicato
alla spugna...
la torba col tempo si deteriora sminuzzandosi ?
per questo motivo serve il sacchetto ?

Vincenzo_M 03-11-2012 13:04

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061910818)
che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Ecco ho trovato un video VIDEO che descrive esattamente il mio acquario, abbi un po di pazienza ma meglio di così non potrei spiegarti :) Se vai al minuto 1.35 comincia a smontarsi il mio filtro,
la mia idea è di tenere i canolicchi in fondo, poi il motorino, poi nel "vano spugne" vorrei tenere quella nera a maglia grossa che vedi nel video (la più anteriore) e al posto di quella spugna verde dietro mettere 2 strati, al livello inferiore la torba e al livello superiore la lana perlon che ne pensi??

Per quanto riguara il sacchettino io penso che con il tempo tenda a sgretolarsi anche se è a granuli nell'acqua quindi è per evitare ti trovarti pezzetti marroncini che vagano per l'acquario ahah però sinceramente non lo so, io faccio con la calzetta per quel motivo lì poi se ci sono altri motivi dietro non me li sono mai chiesti :)

Marcello1224 03-11-2012 13:04

no però essendo piu leggera dell'acqua galleggia quindi magari rischi che qualche piccolo granello riesca ad uscire dal cestello andando, magari, ad intasare la pompa!!!

Vincenzo_M 03-11-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1061911211)
no però essendo piu leggera dell'acqua galleggia quindi magari rischi che qualche piccolo granello riesca ad uscire dal cestello andando, magari, ad intasare la pompa!!!

Marcello tu cosa ne pensi della mia idea?? Grazie approfitto della tua presenza #rotfl#

plays 03-11-2012 14:16

vincenzo va benissimo, perlon mettine uno strato leggero per evitare che si intasi in breve tempo. Lo metti come ultimo strato prima dell'ingresso in acqua. Che marca di torba usi?

Per quello che riguarda lo sgretolamento quella in granuli non si rovina molto, ma è meglio mettere una calza o sacchettino. La torba in pellet e quella da giardinaggio sono più delicate...
è anche più rapida da rimuovere nella manutenzione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08550 seconds with 13 queries