![]() |
Problema alghe verdi filamentose
Ciao a tutti =)
Ho allestito da quasi 6 mesi il mio secondo acquario un RIO 400 (con 4 lapade t5 da 54w)in cui adesso abitano 2 ancistrus adulti e un lepisosteus oculatus di 15 centimetri(salvato da un negoziante senza scrupoli)tutti in ottima forma dimostrato da 2 accoppiamenti molto recenti. La flora è costituita da alcune piccole piantine di echinodorus tenellus sul fondo e parecchio muschio di java che ricopre le radici di mangrovia. Il problema è sorto 2 mesi fa appena dopo l'introduzione del muschio che ora è ricoperto da folte alghe filamentose verdi. Notando queste alghe mi sono informato su quale potesse essere la causa e ho apportato alcune modifiche: -1 ho sostituito 2 dei 4 neon t5 da 9000k con 2 da 6400k, i restanti sono da 4100k -2 ho smesso la fertilizzazione che era già quasi assente non avendo grandi necessità per le piante e il fondo già fertilizzato. -3 sto facendo cambi parziali abbondanti ogni settimana con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto e biocondizionatore.(25-30 litri circa) -4 ho provato a eliminare manualmente le alghe ma rimuovendole si porta via anche il muschio. - 5 ho diminuito il fotoperiodo a 8 ore al giorno. I valori della mia vasca sono: PH 6 GH 8 KH 4,5 n02 0 n03 0 Cl2 0 Temperatura 25,5° Conducibilità 360 L'acquario è distante da fonti dirette di luce solare e la fertilizzazione è stata fatta solo con prodotti generici e un'aggiunta di ferro. Credo di aver detto tutto. Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicatami sperando di risolvere la situazione Ogni risposta e consiglio sarà ben accetto :-) |
da quello che scrivi dovresti aver fatto tutto il necessario per diminuire la proliferazione di alghe..........potresti provare a inserire piante galleggianti, anche se vedo che hai i nitrati assenti...
|
Fino a inizio settimana avevo anche le galleggianti tra cui lemna minor pistia e salvinia solo che la lemna era diventata troppo infestante e sto provando a eliminarla definitivamente anche se è molto difficile.
|
Peso che il problema sia proprio l'acqua troppo pulita, anche io ho lo stesso problema, devo decidermi a riprendere la fertilizzazione.
|
Quindi dovrei ricominciare a fertilizzare?
Vi metto qualche foto del prima e dopo alghe così da rendere l'idea. Prima: http://s18.postimage.org/3jsnckxyt/30082012.jpg Dopo: http://s18.postimage.org/5uqpgr8qd/03112012.jpg http://s12.postimage.org/x61ik6all/03112012_001.jpg http://s14.postimage.org/w7zo3nvlp/03112012_002.jpg Scusate la qualità delle immagini ma sono fatte col cellulare. |
#24 forse dovresti provare a togliere il piu possibile a mano prima di tutto, lo so che non è facile ma con un po di pazienza riesci a togliere un bel po, anche tagliandola magari con le forbice. puoi anche provare con un spazzolino (quelli che usiamo per lavare i denti per capirci) e mantenendo la pianta con una mano #70
|
Praticamente hai una luce da stadio e l'unico giocatore in campo è l'alga filmentosa.... Sai come si sciala a porta vuota...
Praticamente non hai altre piante quindi è chiaro che la suddetta prosperi. A mio avviso servono molte piu piante e armarsi di no stecco ed avvolgere tutte quelle filamentose come se fossero "zucchero filato" |
quoto DavideNabbo e altrock
niente fertilizzazione, dai la pappa alle alghe togli a mano il più possibile anche sfregando con la lana di perlon metti molte molte molte piante! specie quelle a crescita rapida! puoi mettere egeria densa, vallisneria, ceratophyllum ma gli no3 a 0 con le piante e i pesci che hai non ha senso..... prova a fare un test per i fosfati |
D'accordissimo con gli altri. Tutti i fertilizzanti che hai dato finora erano solo per le alghe non avendo piante che li assorbissero.
Metti più piante che puoi a crescita rapida anche l'hygrophila polysperma è ottima oltre quelle che ti hanno già consigliato. Con cosa fai i test? Perchè anche a me sembrano strani gli no3 a zero. ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa...precisamente con che neon hai sostituito i juwel day da 9000k? |
La mia idea per l'acquario era di lasciare più spazio possibile per il nuoto e mettere altre piante vorrei evitarlo se possibile.
Gli n03 sono a 0 perchè ho avuto le piante galleggianti fino a inizio settimana poi ho cercato di eliminarle senza successo infatti si ripresentano. Alla fine terrò solo della pistia. I test chimici a reagente li faccio con n03 test della sera. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl