AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   problema dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394779)

arthas91 04-10-2012 12:35

problema dsb
 
ciao
sto allestendo un refugium con uno strato di circa 10 cm di aragonite sugar size, ha girato diversi mesi, poi l'ho staccato, ma la sabbia non è mai stata tolta dall'acqua, ora ho riattaccato tutto, luce e movimento, dopo già 2 settimane dalla ripartenza ho notato che gli inquinanti da 50 mg di nitrati (derivanti dall'acqua che era diventata stagnante nel giro di 1 giorno sono scesi a 0, stamattina però mi sono accorto che la sabbia del dsb quella in superficie intendo è scura, tpo grigiastra, ed ha un odore tipo di zolfo, secondo voi questo è un fattore derivante dalla presenza di zone anossiche? e perchè in superficie?

GROSTIK 04-10-2012 13:07

evidentemente visto che l'acqua era ferma l'O2 era a 0 .... hai avuto formazione di ac solfidrico ..... devi smuoverla ..... si sarà anche impaccata ...

arthas91 04-10-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061853331)
evidentemente visto che l'acqua era ferma l'O2 era a 0 .... hai avuto formazione di ac solfidrico ..... devi smuoverla ..... si sarà anche impaccata ...

ciao, allora da quanto l'ho riavviata sto smuovendo la sabbia con in raschiettoe, e c'è anche una pompa di movimento..la cosa che non mi spiego è che i nitrati sono passati da 50 a zero in 1 giorno..e mi è venuta questa sabbia grigiastra..

GROSTIK 04-10-2012 13:46

ma hai messo acqua nuova?

arthas91 04-10-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061853395)
ma hai messo acqua nuova?

no, per evitare il crollo anche parziale della flora batterica ho lasciato l'acqua seppur inquinata di prima, e ne ho aggiunta di nuova..ho inserito anche un pizzico di fruttosio per stimolare la flora batterica, stamattina mi sono accorto che smuovendo la sabbia, quella sotto è sporca e puzza..se inserisco delle asterine, sono delle ottome detrinivore, rischio che vadano a predare il benthos e i vari organismi del dsb?

GROSTIK 04-10-2012 14:05

le asterine o le arcaster ?
che valori hai di no2 .... secondo me ormai il dsb è seriamente compromesso ....

arthas91 04-10-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061853449)
le asterine o le arcaster ?
che valori hai di no2 .... secondo me ormai il dsb è seriamente compromesso ....

entrambi a zero..e questo quello che mi lascia perplesso, le asterine, ne ho molte in vasca e sono ottime detritivore, le anchaster non le ho

Orysoul 14-10-2012 13:47

Cioè, hai attaccato a un sistema funzionante, una vaschetta con dsb morto e acqua stagnante??? Ma te sei pazzo...... ma stacca tutto, cambia sabbia che quella nemmeno se la lavi torna normale, ci saranno delle vere zone di m...a nere verdi e tali rimangono(esperienza personale con sabbIa viva di acquario stoccata in secchi).....fai un bel cambio a quella attuale, sbicchiera skim con aria a palla per ossigenare e metti batteri
------------------------------------------------------------------------
Le asterine sono al Max grandi quanto un centesimo e non detrivorano nulla, per la sabbia ci vogliono quelle insabbiatrici ossia archaster o come si chiamano loro

arthas91 14-10-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061871656)
Cioè, hai attaccato a un sistema funzionante, una vaschetta con dsb morto e acqua stagnante??? Ma te sei pazzo...... ma stacca tutto, cambia sabbia che quella nemmeno se la lavi torna normale, ci saranno delle vere zone di m...a nere verdi e tali rimangono(esperienza personale con sabbIa viva di acquario stoccata in secchi).....fai un bel cambio a quella attuale, sbicchiera skim con aria a palla per ossigenare e metti batteri
------------------------------------------------------------------------
Le asterine sono al Max grandi quanto un centesimo e non detrivorano nulla, per la sabbia ci vogliono quelle insabbiatrici ossia archaster o come si chiamano loro

mai detto nulla del genere...non ho attaccato nulla alla vasca..a che prò poi..sto solo cercando di recuperare questa vaschetta che in origine era nata come 1 refugium, collegando pompe di movimento e luce, ma credo che a questo punto mi conviene portarla a concimare il giardino...

Orysoul 14-10-2012 17:48

scusami tu hai detto!!!! avevo un refugium maturo, poi l'ho staccato e ora l'ho riattaccato!!!!

il refugium solitamente si usa attaccato ad una vasca, e visto che lo hai rimesso in moto si presuppone che tu lo abbia fatto attaccandolo alla vasca!!!!
se cosi non è meglio per te, cmq butta via tutto e riallestisci con sabbia nuova


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08701 seconds with 13 queries