![]()  | 
	
		
 Piantumare un RIO 125 
		
		
		Salve vorrei avere dei consigli su come piantumare un RIO 125 che dovrò avviare in settimana. 
	Vi premetto che userò: -Dennerle Deponit Mix fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri -Dennerle Substrate Start - batteri attivatori del fondo - 50gr - 15 kg di ghiaetto fine 1-2 mm Come luce ho due neon Juwel da 28 w l'uno Posseggo già una radice di java con 3 anubias nane impiantate sopra Ora vorrei sapere orientativamente quante piante inserire?? non so rendermi conto visto che poi cresceranno, mi date consigli su quante piante mettere e quali? Vorrei mettere piante a crescita piuttosto rapida, a stelo lungo dietro e cespuglietti avanti, mi piacerebbe del muschio, per il pratino non ho la luce necessaria. Grazie a tutti.  | 
		
 Quote: 
	
 Nessuno è in grado di aiutarmi??  | 
		
 allora puoi mettere per lo sfondo:limnophila,hygrophila e vallisneria. 
	per la parte davanti:cryptocoryne,eleocharis.  | 
		
 prima di tutto: 
	fertilizzi?usi co2? sei disposto ad aumentare la luce?che pesci metterai? comunque oltre il fondo fertile devi prendere del fondo normale per ricoprirlo  | 
		
 io metterei anche 1  - 2 Echinodorus bleheri, molto belle :-) 
	 | 
		
 sono un po' pochi 4,8 kg di substrato,io nel mio 60 litri ne ho 7,2 e non è neanche tanto 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Sfondo: - 1x Limnophila - 1x Ludwigia Glandulosa "Perennis" - 1x Higrophila Polysperma - 1x Vallisneria asiatica Centro: - Radice Java con 3 Anubias Nana - Tronco misura S con Microsorium Pteropus e muschio - Vesicularia Dubyana Primo Piano: - 1x Cryptocoryne amicorum - 2x Cryptocoryne Petchii - 2x Pogostemon Helferi Come fertilizzanti: - Dennerle Deponit nutriballs 10 palline Fertilizzanti per piante d'acquario - Dennerle Tabs Cryptocoryne Fertilizzante specifico per Cryptocoryne La co2 la somministro tramite impianto artigianale. Il depontmix substrato fertile 4,8 kg della dennerle è la giusta quantità per il mio acquario che poi viene ricoperto con batteri dennerle attivatori e 15 kg di ghiaietto 1-2mm dennerle.  | 
		
 la vallisneria e l'hygrophila stanno meglio in gruppo 
	 | 
		
 Ciao :-) 
	Da quanto ho capito, stiamo in questo caso su una luce media. Quote: 
	
 L'Hygrophila puoi inserirla a patto di metterla sotto luce piena, e di non stupirti se inizi a vedere che si spelacchia sotto. Puoi comunque coprire i gambi con delle piante centrali. Per la Ludwigia la vedo dura, e ho paura che la limnophila stenti o ti faccia internodi troppo distanti. Quote: 
	
 Quote: 
	
 Pogostemon helferi non me la sentirei di consigliartela #24  | 
		
 Quote: 
	
 Ma due neon da 28w con riflettori sono pochi per 100 litri d'acqua in 45 cm d'altezza?? Perchè dura per la Ludwigia? Le cryptocoryne che ho scelto non dovrebbero andare oltre i 15 cm, pogemon helferi perchè sconsigliata? anche se non fà il pratino credo sia bella lo stesso e possa sopravvivere non credi? La limnophila ho trovato uno che vende circa 10 steli....  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl