AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384013)

battilokkio 27-07-2012 15:09

Finalmente il mio primo acquario
 
Allora, dopo settimane di ricerca nell'usato per un acquario, oggi un mio amico ha deciso di regalarmelo...200 litri..un po vecchiotto...completo di pompa sommersa, riscaldatore , 2 neon t8 25 w, filtro interno free life, fondo misto con fondo fertile dennerle ed argilla...

secondo voi so cosa ho descritto?...sono troppo neofita...vi chiedo aiuto..e vi dico...vorrei un acquario con pesci piccoli e molto verde e una o 2 betta...e non dimenticate che sono nuovo e inesperto...aiutatemi..

Allora:
-20 caracidi ma indicatemi voi quali...
borelli o dicrossus
otocinclus affinis
NEOcaridine
lumache di tutti tipi
1/2 betta

2 scelta:
Pesci rossi (black moor, oranda, orifiamma, testa di leone, ecc)

Dus83 27-07-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da battilokkio (Messaggio 1061756307)
Allora, dopo settimane di ricerca nell'usato per un acquario, oggi un mio amico ha deciso di regalarmelo...200 litri..un po vecchiotto...completo di pompa sommersa, riscaldatore , 2 neon t8 25 w, filtro interno free life, fondo misto con fondo fertile dennerle ed argilla...

secondo voi so cosa ho descritto?...sono troppo neofita...vi chiedo aiuto..e vi dico...vorrei un acquario con pesci piccoli e molto verde e una o 2 betta...e non dimenticate che sono nuovo e inesperto...aiutatemi..

Allora:
-20 caracidi ma indicatemi voi quali...
borelli o dicrossus
otocinclus affinis
NEOcaridine
lumache di tutti tipi
1/2 betta

2 scelta:
Pesci rossi (black moor, oranda, orifiamma, testa di leone, ecc)

Ciao!! beh in 200 lt puoi fare un bel "bosco sommerso " che diverrebbe un ottimo abitat per i Betta , con i quali puoi far convivere , divrsi pesci da branco tipo rasbora o dei danio..

Ma per avere una vasca bella verde e molto piantumata, indispensabile per i betta se come credo metterai un maschio e qualche femmina (non più di 2 o 3) , la luce che hai a disposizione è davvero poca per piante anche medio esigenti, io porterei il wattagio totale almeno a 100 , e se possibile userei tubi t5 al posto dei t8 .
Il tuo amico per cosa usava la vasca , non era un marino vero?

;-)

battilokkio 27-07-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061756316)
Quote:

Originariamente inviata da battilokkio (Messaggio 1061756307)
Allora, dopo settimane di ricerca nell'usato per un acquario, oggi un mio amico ha deciso di regalarmelo...200 litri..un po vecchiotto...completo di pompa sommersa, riscaldatore , 2 neon t8 25 w, filtro interno free life, fondo misto con fondo fertile dennerle ed argilla...

secondo voi so cosa ho descritto?...sono troppo neofita...vi chiedo aiuto..e vi dico...vorrei un acquario con pesci piccoli e molto verde e una o 2 betta...e non dimenticate che sono nuovo e inesperto...aiutatemi..

Allora:
-20 caracidi ma indicatemi voi quali...
borelli o dicrossus
otocinclus affinis
NEOcaridine
lumache di tutti tipi
1/2 betta

2 scelta:
Pesci rossi (black moor, oranda, orifiamma, testa di leone, ecc)

Ciao!! beh in 200 lt puoi fare un bel "bosco sommerso " che diverrebbe un ottimo abitat per i Betta , con i quali puoi far convivere , divrsi pesci da branco tipo rasbora o dei danio..

Ma per avere una vasca bella verde e molto piantumata, indispensabile per i betta se come credo metterai un maschio e qualche femmina (non più di 2 o 3) , la luce che hai a disposizione è davvero poca per piante anche medio esigenti, io porterei il wattagio totale almeno a 100 , e se possibile userei tubi t5 al posto dei t8 .
Il tuo amico per cosa usava la vasca , non era un marino vero?

;-)

L'acquario è messo in una stanza che ha 3 finestre e un balcone, non è esposto mai direttamente alla luce solare, ma un bel quantitativo di luce indiretta
Lui aveva un acquario principale con 3/5 betta di una specie che non ricordo...che cmq gli costavano un centinaio di euro l una...ed usava questa vasca per controllare se dopo l'acquisto erano in salute, per non far morire l'acquario intero

Lollo=P 27-07-2012 15:30

per prima cosa devi scegliere che tipo di acquario vuoi.
le due alternative che hai in mente sono molto differenti per moltissimi motivi:
coi rossi puoi tenere meno esemplari, perchè raggiungono dimensioni importanti, e avrai meno scelta per quanto riguarda le piante (potrai prenderne solo di resistenti, perchè i rossi sono dei trattori), di contro si accontentano di valori dell'acqua che di solito sono compatibili con quelli dell'acqua di rete, e potrai fare a meno del riscaldatore.

per i pesci tropicali potrai invece sbizzarrirti con una vera foresta di piante (fatti i debiti accorgimenti di eventuale fertilizzazione, immissione di CO2 in acquario ecc..), però dovrai probabilmente badare di più ai valori dell'acqua, presumibilmente "tagliando" acqua di rubinetto con acqua d'osmosi, e considerare di usare un riscaldatore nei mesi invernali (elemento da considerare, se hai l'esigenza di ridurre al minimo le spese).
insomma devi prima chiarire che tipo di acquario vuoi avere :-)

Dus83 27-07-2012 15:32

Ah bene , era uan vasca da quarantena .
E chiusa o aperta ? I betta hanno bisogno di acquari chiusi.
Il problema della luce del sole , è che non arrivando in vasca dall'alto potrebbe non soddisfare per bene le piante , che potrebbero girarsi tutte verso il lato della vasca da dove arriva la luce , atro problema potrebbero essere le alghe non essendoci condizioni ottimali di luce, potrebbero proliferare sul lato esposto al sole.

battilokkio 27-07-2012 15:32

Sarei molto più portato verso i pesci tropicali...l'alternativa dei pesci rossi l'avevo pensata proprio perché in 200 litri ne entravano 4/5...ma non è lo stesso spettacolo per gli occhi immagino...

La vasca è chiusa...

La luce non è un problema, visto che il costo dei neon non è alto...ma per fare le siliconature alla vasca costa molto?

Lollo=P 27-07-2012 15:38

perchè vuoi rifare le siliconature? quanto è vecchia la vasca? è stata per periodi lunghi all'asciutto? è commerciale o artigianale?
vabbè cinquemila domande in 2 righe..

battilokkio 27-07-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061756349)
perchè vuoi rifare le siliconature? quanto è vecchia la vasca? è stata per periodi lunghi all'asciutto? è commerciale o artigianale?
vabbè cinquemila domande in 2 righe..

ha 2 anni e mezzo...mai svuotata...commerciale...credo sia una Mtb Advance 200 lt

Dus83 27-07-2012 15:41

Quote:

Originariamente inviata da battilokkio (Messaggio 1061756341)
Sarei molto più portato verso i pesci tropicali...l'alternativa dei pesci rossi l'avevo pensata proprio perché in 200 litri ne entravano 4/5...ma non è lo stesso spettacolo per gli occhi immagino...

La vasca è chiusa...

La luce non è un problema, visto che il costo dei neon non è alto...ma per fare le siliconature alla vasca costa molto?

Apposto , mi raccomando informati sulla questione luce , devi avere i giusti gradi K , nella sezion illuminazione trovi tutto ;-) .

Non so quando potresti spendere , ma se non è messa malissimo potresti fare da solo , comprando un buon silicone nato per lo specipfico scopo .

Ma è messa male la vasca? O vorresti rifare le siliconature per sicurezza?

battilokkio 27-07-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061756354)
Quote:

Originariamente inviata da battilokkio (Messaggio 1061756341)
Sarei molto più portato verso i pesci tropicali...l'alternativa dei pesci rossi l'avevo pensata proprio perché in 200 litri ne entravano 4/5...ma non è lo stesso spettacolo per gli occhi immagino...

La vasca è chiusa...

La luce non è un problema, visto che il costo dei neon non è alto...ma per fare le siliconature alla vasca costa molto?

Apposto , mi raccomando informati sulla questione luce , devi avere i giusti gradi K , nella sezion illuminazione trovi tutto ;-) .

Non so quando potresti spendere , ma se non è messa malissimo potresti fare da solo , comprando un buon silicone nato per lo specipfico scopo .

Ma è messa male la vasca? O vorresti rifare le siliconature per sicurezza?

Sicurezza...lui non ha mai avuto problemi di perdite...ed anche ad occhio non mi sembrano così vecchie le siliconature


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries