![]() |
platy coral squamato!
ragazzi ho un problema, sono andato in ferie 15 gg , avevo affidato ad un amico il compito di dare da mangiare ai miei coral (2 femmine e un maschio e svariati avannotti) con 6 tappini con 3 diversi tipi di cibo (larve, scaglie e palline) da somministre ogni 2-3 gg.
sono tornato e le 2 femmine sono sparite, probalbilmente spazzete via delle 2 ampullarie e dai red cherry il maschio è ancora qui ma non se la passa bene: ha parte del il muso bianco, squamato e anche una una cosa simile sulla coda. è però vispo, cerca il cibo e non si fa prendere (ci ho provato per metterlo in isolamento ma non ce l'ho fatta) inoltre ho uno sviluppo smisurato di lumachine (physia e melanoides) ho fatto subito un cambio d'acqua del 50% acquario di 50 L lordi valori prima del cambio: NO3 50 NO2 0 GH >10°d KH 15°d pH 7.5 Foto: https://picasaweb.google.com/1076966...eat=directlink |
Isolerei subito il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, con dosi progressive di sale da cucina fino ad arrivare a una dose complessiva di un cucchiaino per litro.
Prima di isolarlo puoi fare anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi subito in vaschetta di cura. La cura dura circa 5 giorni. Se ce l'hai puoi usare contemporaneamente anche il Baktopur o il blu di metilene. Prima però vediamo come reagisce al sale, potrebbe bastare. Usa acqua nuova per la cura (stessa temperatura e biocondizionatore!). In acquario fai dei cambi e riporta i NO3 sotto i 30. Durante la cura sarei per il digiuno assoluto. |
vi aggiorno:
il pesciotto è in isolamento da una settimana, in una vaschetta da 3 litri e ho somministrato sale in cresciendo, con areatore. mi sembra vispo, non si lascia prendere, le lesioni al muso e alla coda però mi sembrano non migliorate, ma certo neanche peggiorate. ieri ho provato a dargli da mangiare (erano 10 gg che non toccava cibo) ma non ha mangiato: sia la larva di zanzara che un paio di scaglie che i pallini, di 3 marche differenti non sono state toccate! ho tolto tutto e oggi pensavo di metterlo in una vaschetta più grande: 12 l cosa dite continuo con il sale? o passo al permanganato di potassio? o lo metto direttamente nell'acquario? grazie mille! |
Sì, cambia vasca.
Non vedo bene quelle macchie, come sono? mancano o sono bianche? |
mancano proprio, sembra una ferita, addirittura prima che riuscissi a prenderlo ho visto uno degli avannotti più grandi che provava ( e forse ci è riuscito) a morderlo!
|
Eh sì, quando un pesce non sta bene gli altri ne approfittano.
L'ideale sarebbe il Baktopur ma devi ordinarlo ed il tempo passa, proverei con il DessaMor che trovi nei negozi, è più un antimicotico ma qualcosa dovrebbe fare. Tienilo in isolamento. |
Mettilo nel 12 litri, 3 sono pochi. Prepara l'acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) con la stessa percentuale di sale, in modo che non abbia sbalzi di salinità. In aggiunta al sale io personalmente farei una cura antibatterica; se non hai il Baktopur, userei il blu di metilene, ti incollo qui la procedura:
Quote:
|
no le macchie non hanno battufoli o filamenti. oggi compro il blu di metilene: grazie a tutti i preziosi consigli!
|
messo il blu di metilene: 4,6 ml per 15,5 litri di acqua....non vedo più il pesciotto: nel blu dipinto di blu!
|
E' normale, tieni l'aeratore acceso e non dare quasi cibo. La cura dura 5 giorni, magari al terzo giorno fai un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!), reintegrando il blu e il sale (li calcoli sul volume d'acqua cambiata).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl