![]() |
effetto alba e tramonto
#28 Hey ciao a tutti io sono Stefano. Sono appena arrivato su AcquaPortal e devo dire che è un sito davvero interessante, utile e completo. Bravi ragazzi!! Devo porvi subito un quesito. Sapete se esiste un accessorio che mi permette di ricreare l' effetto alba tramonto?? sul mio 150 litri ho realizzato un illuminazione artigianale composta da due neon da 30w ciascuno collegati ad un unico ballast + un neon da 25 collegato anch'esso ad un ballast secondario. Tutti e tre i neon sono collegati a delle prese temporizzate per accendersi in determinati orari. Ora pensavo di ricreare l'effetto alba tramonto per non turbare i pesci al momento dell' accensione e spegnimento. Ho notato che reagiscono con degli degli scatti improvvisi e nervosi quindi, per evitare questo stress, vorrei che l'illuminazione fosse graduale, anche se per pochi minuti. Mi potete aiutare? #24
|
Ciao, prova a usare il tasto cerca digitando la parola "dimmer" o "ballast dimmerabile"! ;-)
|
benvenuto... o può sempre optare per l'accensione differenziata dei vari tubi se ne ha più di uno :-)
|
Io avevo provato a chiedere un impiantino del presepe Alba tramonto ma il prezzo si aggirava dai 50 euro per uno scarso a circa300 per uno bello....secondo me sono soldi buttati!!!! Piuttosto farei un impianto con tanti neon anche da 15 watt l,uno e fare in modo che si accendino e spegnino a qualche secondo tra loro
|
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per l' attenzione. I ballast dimmerabili di Jamario dovrebbero essere una buona soluzione anche se sul web non sono riuscito a trovare molto. Pensavo ci fosse qualcosa da collegare tipo presa temporizzata per ricreare questo effetto ma non ho trovato nulla di simile. Vorrei evitare di mettere nuovamente mano sull' impianto perchè non sono assolutametne esperto di queste cose pur amando il fai da te!!!Per quanto riguarda l' accensione alternata dei tubi, come diceva Berto, ci ho provato a far partire prima il 25w e dopo mezz'ora i 60w (due da 30 collegati ad un unico ballast), però ho notato sempre lo stesso comportamento dei pesci. All' accensione o allo spegnimento hanno degli scatti repentini che non noto in nessun altro caso seguiti da una sorta di ''nervosismo''. Per quanto riguarda il prezzo, in risposta a Mirco, beh sarei anche disposto a spendere qualche euro se riuscissi a trovare qualcosa di veramente semplice e versatile, senza però dover rimettere mano sull'impianto.
|
c'è la sezione illuminazione per queste domande
sposto |
Parto dal presupposto che non so che tipo di pesci hai, (non sono tutti uguali) nè che tipo di vasca hai ( se piantumata o per ciclidi tanganYka) ma quel comportamento a cui tu fai riferimento, l'ho notato negli Anabantidi del mio acquario.
Dopo aver analizzato la situaziione : l'illuminazione partiva, anche se con 20 W (effetto alba) troppo repentinamente passando da un'ambiente buio a uno illuminato (stanza buia), ho risolto illuminando blandamente l'ambiente; dopo un'ora partiva l'altro neon (altra reazione dei pesci...) ho ovviato mettendo piante galleggianti in abbondanza che mitigano lo stress dell'illuminazione. Per il resto, i timer se ben tarati, fanno in maniera economica, il loro lavoro ,alba-traonto l'unico inconveniente....se va via la luce...ovviamente si deve resettare tutto! Ciao |
Ciao Enza. Ho preso interesse per questo hobby da poco, o meglio, ho sempre avuto degli acquari in casa ma senza mai prendermene cura. A marzo ho acquistato il mio primo acquario da 150 l. circa. Ho allestito la vasca seguendo le istruzioni del mio venditore di fiducia, ho fertilizzato, introdotto le prime piante e dopo un mese i primi pesci. Attualmente ho dieci tipi di piante in ottimo stato, di grandezze miste, che ricoprono l 'intero fondo più alcune galleggianti. I pesci sono tra i più comuni, dato che non ho esperienza ho voluto limitarmi ai meno esigenti. Ho 4 neon , 3 guppy, 2 molly, 2 corrydoras e 2 crossocheillus più qualche lumaca. Preciso che apparentemente stanno tutti benissimo. L' impianto era costituito in origine da un solo tubo da 25w e successivamente ne ho aggiunto altri due da 30w ciascuno collegati ad un unico ballast. Quando si accendono le luci noto, sopratutto nei neon e nei corrydoras, degli strani scatti seguiti da nervosismo e una sorta di 'apatia' se così la si può chiamare! Ho provato dunque ad alternare le luci in questo modo. Alle 9:00 si accende il tubo da 25w, alle 9:30 i due tubi da 30w (non gestibili separatamente perchè collegati ad un unico ballast), alle 10:00 si spegne il 25w che si riaccende alle17:00. Alle 17:30 si spengono i due da 30w e alle 18:00 il 25w. Spero di essere stato chiaro.
Ho aggiunto anche delle piante galleggianti per velare l' effetto delle luci ma il risultato non cambia. Ho natato anche un altro strano comportamento da parte di un 'molly'. All' accensione insegue infastidito i corrydoras e li 'pizzica' sul dorso per alcuni minuti... Tu hai mai riscontrato questo genere di comportamenti nei tuoi? A questo punto cosa mi consigli di fare? |
Ciao, io come ti dicevo, ho risolto e il problema non si è più ripresentato.
Scusami, ma sei sicuro che i neon che hai montato siano della giusta temperatura colore (Kelvin) ? Il fenomeno, di cui tu parli, è temporaneo? Cioè, poi si tranquillizzano? Bisogna valutare attentamente che non sussistano ulteriori fattori stressanti per i pesci...sono stati immessi in vasca tutti contemporaneamente? I molly sono due maschi adulti? I Poecilidi, anche se non territoriali e poligami, a volte hanno comportamenti rissosi, ma sempre comunque, scatenati da motivazioni plausibili, come ad esempio il rispetto del turno nel cibarsi o l'allontanamento degli altri maschi durante l'accoppiamento. I crossocheilus (mangiatori d'alga siamesi) sono gran rompiscatole e si fanno grandi (16 cm) (quei quattro poveri...neon...sono un'errore di gioventu? Non ci stanno in vasca coi poecilidi, hanno bisogno di durezze e alcalinità diverse per vivere decentemente!) Per finire, potrei dirti, metti una foto e i valori della vasca e anche i kelvin dei neon ...null'altro..ciao |
ciao...intanto i neon (pesci) hanno bisogno di ph 6.5 circa mentre gli altri abitanti no...quindi sistema anche la popolazione...
tornando al problema originale...io avevo una situazione simile alla tua e ho fatto così: premetto che l'acquario è in osggiorno, quindi un minimo di luce la ricevono anche a luci spente... intanto dovresti collegare i neon ad un singolo ballast, in modo da differenziale l'accensione...ho letto poi un articolo qui su acquaportal iun cui parlavano proprio dei tempi per l'illuminazione e l'ho seguito. per i gradi kelvin, valuta se ti piace un acquario con luci più tendenti al giallo o al bianco...in ogni caso le temperature che dovresti usare sono circa 4000°K (giallo) fino a 6500°K (bianco) ipotizzando tu voglia uno spettro più bianco i 3 neon li compererei così: 25W 4000°K 30W 5000°K 30W 6500°K nel tuo caso farei così (ipotizzando di accendere alle 9.00 e che tu voglia uno spettro di luce più bianco): 9.00 - accensione neon 25W (4000°K) 11.00 - accensione 1 neon 30W (5000°K) 12.00 - accenzione 1 neon 30W (6500°K) 15.30 - spegnimento 1 neon 30W (6500°K) 16.30 - spegnimento 1 neon 30W (5000°K) 17.00 - spegnimento 1 neon 25W (4000°K) in questo modo hai simulato l'alba e il tramonto...hai dato modo all'ambiente di ambientarsi pian piano sempre più alla luce più forte (come in natura) e alla fine dai modo di non trovarsi spaesati con lo spegnimento luci totale, ma di adattarsi pian piano alla mano luce... con questi 3 neon dai sempre una luce calda all'alba e al tramonto...con aggiunta di una luce intermedia per il 70% del tempo e una luce forte nelle ore centrali (più o meno come in natura) ripeto che dovresti separare i 3 neon con 3 ballast diversi. per temporizzarli puoi acquistare o singoli temporizzatori o altrimenti 1 ciabatta temporizzata (io ho acquistato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...s-p-11384.html che si può programmare con un pc via usb e do il tempo di accensione e spegnimento ai 3 neon e alla CO2...molto comoda e ad un prezzo abbordabile...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl