![]() |
Consigli piante !!!
Salve a tutti,
devo allestire il mio primo acquario d'acqua dolce, un tenerif 88 ( 84 x 36,5 x 48 ca)e ho comprato queste cose: Fondo - Tetra complete substrate 5,8 kg - Quarzite rossella gran. 3 mm 20 kg Arredamento - Legno ( penso di radice ) - penso nessuna roccia, al massimo piccole Illuminazione - Askoll SUN-GLO 20W 4200K -Askoll LIFE-GLO 20W 6700K Filtraggio - Esterno pratiko 200 Con : le solite spugne + 2 litri di canolicchi siporax Addittivi biocondizionatore askoll aqua amica Fertilizzante : Tetra Florapride Attivatore batterico : Tetra Safe start Pesci: solo guppy all'inizo metto 2-3 maschi con 6 femmine poi si risproducono con mangime sempre tetra in fiocchi Piante E qui viene il bello, con il fondo e l'illuminazione che possiedo, vorrei fare un boschetto dietro, poi mettere piante a meta e quelle di primo piano Pensavo di comprarne sulle 8-12 piante ( per motivi economici non posso comprare piu di quelle) Ora fatemi qualche nome dividendo in gruppi : 1) per sfondo 2) centro 3) davanti Grazie mille cosi poi le compro online ! Saluti, Davide |
Per avere un consiglio sulle piante bisogna anche sapere se sei disposto ad usare fertilizzanti e anidride carbonica.
Per farti un'idea delle piante che puoi inserire con la tua illuminazione guarda la seconda colonna da sinistra di questa tabella. ------------------------------------------------------------------------ L'attivatore batterico se non l'hai ancora preso meglio che lasci perdere, i batteri si faranno naturalmente nel giro di un mesetto;-) Per le piante prova a dare uno sguardo al mercatino, ci sono anche molti utenti che le regalano. |
la CO2 non è strettamente necessaria, dipende da qauli piante mette, cmq piante a prova di principante : Anubia nana (sul legno), Cryptocoryne wendtii , sagittaria sp, , Higrophyla polysperma, Ceratopylumm demersum, Vallinsneria spiralis o simile, Echinodorus osiris o X barthii tanto per cominciare....
|
Quote:
|
Quote:
Ma come fertilizzante liquido posso usare il tetra florapride o devo usare qualcosa di piu serio? perche ormai ho acquistato quello insieme all'attiv. batterico ( sempre tetra ) |
In teoria potresti non usare né co2 né fertilizzanti, tutto dipende dalle piante che scegli.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Anche la vesicularia dubyana e la Limnophila Heterophylla mi attraggono molto ! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per la co2 non ci sono problemi me la cavo nel fai da te --------------------------------------- Grazie delle risposte |
Le piante che hai citato vanno tutte bene. Limnophila ed egeria sono piante a crescita rapida che sono ottime per acquari appena avviati dove le alghe sono dietro l'angolo.
Vanno bene anche piante come le hygrophile, la corymbosa e la polysperma soprattutto la seconda che è a crescita rapida. Come regola generale più piante metti e meglio è. Quelle citate finora le trovi facilmente nel mercatino ad un prezzo molto più basso che in negozio. Della co2 puoi anche farne a meno, ma con e senza c'è una bella differenza. Resta sempre il miglior fertilizzante per piante però vacci coi piedi di piombo che si rischia di fare seri danni. Quella artigianale secondo me va bene per acquari un pò più piccoli, diciamo intorno ai 50/60 litri comunque molti la usano con successo anche in acquari come il tuo. |
Quote:
Per la CO2, posso provare, poi in un futuro non molto lontano la acquisterò, anche perche costa una cinquantina di euro se non piu, almeno online... |
Si il florapride è in'ottimo fertilizzante: ho ottenuto risultati migliori con lui da solo, che con tutto il protocollo dennerle! È leggero quindi se usato bene non stimola la crescita di alghe ma molto ben bilanciato, quando lo usavo come fertilizzante unico cresceva a ritmi spaventosi la mia alternanthera rosaefolia! Certo avevo anche co2 e 0,6 w/l e riflettori.
Non fertilizzare per il primo mese, e per il mese successivo usa solo 1/3 della dose consigliata, e dividi la somministrazione mensile in 4 settimanali, molto meglio ;-). Poi se vedi carenze ne riparliamo. Per la co2 aspetta di avere 120 euro euro per un'impianto serio: estintore a co2 usato e revisionato 70 euro, due kg, riduttore di pressione a due manometri ( massima e minima) 40 euro su internet. Poi peró ricarichi la co2 una volta all'anno e ti costa 4 euro, mentre se compri un impianto commerciale risparmi qualcosina all'inizio ma poi ti vendono quelle bombolette di co2 da 300g a 20 euro, mentre con l'impianto fai da te con 4 euro fai 2kg, il primo anno ci vai paro e dal secondo è tutto di guadagnato Per le piante sei già sulla buona strada, , segui la tabella che ti hanno dato e non acrai problemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl