![]() |
Maturazione Acquario 25lt dopo 4 giorni
Salve a tutti, il mio primo Acquario in maturazione al 4° giorno, presenta problemi legati all' acqua torbida, prima biancastra, poi giallastra, vorrei sapere se il tutto rientrerà nella norma.
Acquario da 25 lt aperto con filtro esterno Haquoss Maxxxima 200, nella vasca è stata messa acqua da rubinetto messa da parte 24 ore prima, piu Tetra AquaSafe biocondizionatore, in piu i batteri, da mettere nel filtro o nella vasca x 7 giorni, come allestimento ho piante, roccia e due legni prettamente per acquari, quest'ultimi sono stati bolliti per ore e piu volte, secondo devo stare tranquillo appure ci sono problemi da risolvere?. Nel filtro esterno ho spugna e cannolicchi, magari domani ci metto pure un po di lana perlon. Vi ringrazio per il vostro aiuto.Michele |
Ciao , è molto probabile che l'acqua torbita sia data dalle radici.
Tutto nella norma direi.. |
Il giallo è dato dalle radici, che non serve far bollire per ore; si attenuerà con i cambi successivi, mentre il torbido e lattiginoso è dato dai batteri che devono trovare la loro giusta collocazione.
Se si usano gli attivatori batterici (abbastanza inutili) il fenomeno appare più evidente. Evita di toccare il filtro.;-) |
innanzitutto vi ringrazio, perchè in acquariofilia c'e' sempre da imparare....
i batteri li sto mettendo direttamente in acqua,proprio per non aprire il filtro, solo che mi è stato consigliato, di inserire all'interno del filtro,nella vaschetta dove ci sono i cannolicchi, uno strato di lana perlon, (ovatta sintetica) della blu line, è ovvio che se la devo mettere devo aprire il filtro, devo far fuori uscire l'acqua all'interno ed inserire l'ovatta, mi chiedevo se si deve fare.... Ultima cosa durante le 3/4 settimane di maturazione,non devo mai nè cambiare acqua,nè aprire il filtro giusto,dopodichè faccio il test dei valori dell'acqua e poi posso inserire i pesci,spero che sia questo il procedimento. ultima cosa ma sti batteri, dopo i 7 giorni è consigliabile fare anche il mantenimento successivo?, grazio 1000. Michele |
Quote:
Esatto , durante la maturazione non bisogna fare ne cambi d'acqua ne manutenzione al filtro. I batteri visto che già li hai (non sono indispensabili) va bene usarli , ma dopo non c'è bisogno di alcuna integrazione , è importantissimo far maturare il filtro per bene così da far proliferare i batteri buoni che eccetto problemi drastici non dovrebbero mai più lasciare la tua vasca. #70 |
Ciao Dus il filtro che ho è l' Haquoss Maxxxima 200, in effetti l'acqua entra nella vaschetta dei cannolicchi,passa poi nell'altra dove ci sta una spugna di colore blu che è uscita gia montata nel filtro, ora all'interno della vaschetta dei cannolicchi mi è stato detto di inserire l' ovatta sintetica della bluline, non ti saprei dire se sotto ai cannolicchi oppure sopra, io c'ho provato pure, ho messo uno strato di questo cotone,ma mi blocca l'aspirazione dell'acqua,forse ne avrò messa troppa? cosa ne pensi DUS
|
Quote:
|
Se i cannolicchi sono la prima cosa che l'acqua incontra, rischi che si intasino.
Dal momento che sono passati solo 4-5 giorni direi di spostare ora il senso del materiale nel filtro... |
Purtroppo non posso girare le vaschette sotto,,l'unica cosa che posso fare è aprire il filtro ed inserire la lana perlon,ovvero l'ovatta sintetica, e non muovere i cannolicchi,magari ne tolgo un pochino,perchè se metto pure la lana si intasa e non aspira piu, cosa faccio? se mi date l'ok procedo,grazie per il vostro aiuto.
questo è il filtro http://s16.postimage.org/kunqncpbl/Picture0001.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl