AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Zeovit BIOPHOS3 quale il suo vero utilizzo!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37520)

Intro82 25-03-2006 13:47

Zeovit BIOPHOS3 quale il suo vero utilizzo!?
 
Questo tipo di resina dovrebbe essere se non erro di alluminio a differenza del biophos2 che e di ferro come tutte le resine dovrebbero togliere po4 e da quanto o letto anche n03.
ma quale e il vero utilizzo di questa resina?
questa resina si può utilizzare per chi usa un metodo zeovit avanzato!?

fappio 25-03-2006 13:52

Intro82, ...dove l'hai trovato?

Intro82 25-03-2006 15:06

nei siti internet oppurte direttamente da seabox a viareggio.
tu ne sai qualcosa?!

fappio 25-03-2006 16:12

Intro82, no.... aspetto inforazioni come te....

blureff 25-03-2006 18:10

questo tipo di resina ha il solo scopo di essere impiegata in uscita dal reattore di calcio nel caso in cui si hanno noie di po4
dentro una sorta di post reattore,non fa precipitare calcio come quelle a base ferriche,e non viene rilasciato alluminio in quanto a ph bassi non vie liberato
non eccedere con le dosi :-))
ciao da blureff

fappio 25-03-2006 18:24

blureff, allora x chi non ha il reattore non vanno bene?ot e difficile costruirsi un semplice letto fluido per resine? se hai una semplice idea me la puoi spedire in mp ,te ne sarei grato...ho un tubo trasparente del 110 alto 25 cm li a far niente

blureff 25-03-2006 18:35

meglio quelle a base ferrica e piu prestazionale
riguardo al letto fluido
manca la spugna sul fondo
http://members.xoom.virgilio.it/blureef/page9.html

ciao da blureff

blureff 25-03-2006 18:38

era un mio vecchio progetto di molti anni fa
funzionava piu che bene,ora lo modificato nel reattore zeovit che ho :-)) da anni
ciao da blureff

fappio 25-03-2006 20:06

blureff, grazie provo spero di non doverti più disturbare....

fappio 25-03-2006 20:21

vediamo se ho capito...l'acqua entra dal basso una spugna a circa 5 cm non fa cadere la resina sul fondo eliminando il rischio che vada a finire nella pompa. e sull' uscita una valvola per regolare la quantità del flusso....quanta resina si può mettere?la spugna che caratteristiche deve avere?quanti l l'ora devono passare?la biofhos 2 va bene o meglio altre?scusate se ho usato questo post ma ho finito.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08662 seconds with 13 queries