AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Problema Flourite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368022)

CUSSI 20-04-2012 15:44

Problema Flourite
 
Salve ragazzi, ho un problema se così si può definire con la Flourite. Ogni volta che pulisco l'acquario, toccando il fondo(la flourite) si alza sempre una polvere, premetto che nell'allestimento ho seguito tutto l'itinerario che serve per la flourite! come si meglio pulisce questo tipo di fondo??? #24
Grazie mille!! :)

Tropius 20-04-2012 15:58

Il fondo composto da flourite non si deve pulire #24

Meno tocchi e meglio è, cosa fai per sollevare questo polverone?

CUSSI 20-04-2012 16:22

Si alza quando metto una nuova pianta o quando all'inizio ho inserito delle rocce, quindi non si deve pulire come altri fondi??? da sporco creato dai pesci o quant'altro???

gianca 20-04-2012 17:14

Ma quando hai allestito l'acquario hai lavato la fluorite? Beh ogni tanto una sifonata si può anche dare, certo non ogni settimana come se avessi un ghiaietto comune.

CUSSI 20-04-2012 17:29

No non l'ho lavata ma ho seguito accuratamente questa procedura: http://www.plantacquari.it/articoli/...n_flourite.asp

Giudima 20-04-2012 18:25

Spegni il filtro e lascialo spento fin tanto che il polverone non si deposita.

E' proprio la polvere il valore aggiunto di questo fondo.

gianca 20-04-2012 19:11

Ma quà ci sono due scuole di pensiero chi la lava e chi no....io sarei per la prima cioè lavarla......un pò come si fa con l'akadama per i bonsai è sempre meglio setacciare la terra e poi lavarla per togliere la polvere che non è altro che residui del prelievo alla fonte e i pezzi che si sono staccati sfregando un grano di terra con l'altro, io per evitare problemi di asfissia delle radici lavo sempre tutto. E poi non è che se la lavi perde i valori chimici, basta passarla sotto il getto di un normale rubinetto e via......!!!!

Anche se spegni le pompe e la terra si deposita avresti nuovamente il problema quando piantumi nuovamente o sifoni nuovamente, ok il secondo puoi evitarlo ma il primo non credo!!!!

Non ho idea come potresti fare ad evitare in futuro questo problema, personalmente non utilizzo questo fondo ma ho molti amici che lo hanno e che prima lo hanno sempre lavato.....!!!

dave81 20-04-2012 19:22

io sono per non lavarla e toccarla il meno possibile.

gianca 21-04-2012 13:08

Sarebbe bello capire come si comporta questo fondo nei due casi, cioè lavandolo e non.

Sapete se è stato fatto questo piccolo esperimento sulla crescita delle piante?

Ma mi pare di aver letto sulla confezione che consigliano di lavarla......!!!!

kkkfelix 25-04-2012 10:11

Ciao a tutti, vi inoltro la mia esperienza con la fluorite red.
Precedente acquario 100x45x50, tenuto in funzione per 2 anni, allestito con 4 sacchi di fluorite sciaquata precedentemente.
Polverone iniziale che è rimasto per un 2-3 giorni dopo scomparso, a distanza di due anni anche piccole operazioni ( es. cambio piante) determinavano l'innalzamento di questa nube che nel giro di qualche ora andava via.
Ritengo che vado smosso il meno possibile, ma per le piante è eccezionale, anche se trascuravo la fertilizzazione per mesi le piante crescevano a meraviglia.
Unico neo: non adatto a piante come la glossostigma o pesci come corydoras e per i primi due mesi mi determinava un continuo innalzamento del gh.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10066 seconds with 13 queries