![]() |
ho bisogno di un esperto di piante
Il problema per qui vi scrivo e' la quasi totale CRESCITA delle mie piante in acquario e non riesco a capire da cosa sia dovuto visto che seguo alla lettera tutti i parametri e le regole fondamentali per coltivare un acquario di piante.
Inizio inanzitutto nel dirvi le piante che coltivo, i parametri dell acqua, l illuminazione, il fondo, e la co2 e la fertilizzazione che ho in vasca: Acquario di 100 x 40x 60 cm 150 lt netti circa Fondo: manado (jbl) Parametri dell acqua: Acqua RO , ph 6.8 kh 5 no2 assenti no3 assenti po4 assenti gh (non eseguo il test) Fertilizzazione: SEACHEM protocollo avanzato , flourish 5 ml 2 volte a sett iron 5 ml tutti i gg potassium 7 ml 2 volte a sett exel 5 ml tutti i gg trace 10 ml 2 volte a settimana CO2: viene immessa tramite diffusore a pompa che la distribuisce in tutta la vasca a circa 3 bolle al secondo durante tutto il fotoperiodo Illuminazione:ho una plafoniera che monta 8 t5 da 39 watt ma io al momento uso solamente 6 t 5 delle quali 2 a luce gialla e 4 a luce bianca da 6500 k fotoperiodo 9 ore Piante coltivate: glossostigma elantiloides-alternanthera-lodwigia repens-higriphila polisperma-rotola rotundifolia- rotola green-blixia japonica-crinum calamistratum-cryptocorine crispatula-eleocharis acicularis-eustralis stellata-riccia fluitans-vesicularia dubyana-anubias nana- aponogeton madagascariensis-micrantenum umbrosus- Considerazioni: comincio nel dire che le piante da me citate hanno le foglie perfettamente colorate e non hanno sintomi di foglie gialle e carenti QUINDI ASSORBONO I NUTRIENTI, ma tranne poche, quasi tutte non creano nuovi steli come se mancasse un elemento che consenta loro di riprodursi.Questo problema è piu evidente nelle piante a stelo a fondo vasca che non da quelle da primo piano che bene o male crescono piu velocemente e formano a stento un discreto tappeto. Non riesco malgrado 2,0 watt a litro a colorare le foglie di ROSSO come mi piacerebbe tanto per avere contrasto nei colori, accendere altre 2 lampade come tempo fa non mi e' stato di aiuto.La temperatura dell acqua è a 25 ASSENZA TOTALE DI ALGHE. PESCI: ENDLER- Pesci Lampadina POTETE AIUTARMI?? GRAZIE MIRKO |
Ciao,
non sono sicuramente un esperto ma per esperienza personale posso dirti che passando dai prodotti seachem al protocollo di fertilizzazione ADA c'è stato un vero e proprio cambiamento in vasca. Alla fine i prodotti da acquistare possono essere limitati a 3 : bright K + step 1-2-3 (dipende da quanto tempo hai le piante in vasca, io ho preso step 3 perchè la mia vasca è da più di un anno allestita) + eca (ferro). Capisco che questo non è un vero e proprio consiglio tecnico ma con una spesa di poco più di 50 euro puoi variare il protocollo ed il dosaggio dei prodotti ADA è molto più semplice dei seachem (motivo per cui mi sono spinto a provare ADA). Alla fine da quello che scrivi con l'attrezzatura a disposizione che hai, non dovresti avere i problemi descritti. Magari puoi provare questo protocollo per qualche settimana e vedere che succede. Un'altro aspetto cambiare i neon se sono più vecchi di 6/8 mesi. un saluto |
Quote:
|
Ciao Mirko e benvenuto
per il momento limitati a somministrare Flourish Phosphorus e Flourish Nitrogen, mantenendo i valori a "0" di No3 e Po4 tutte le piante vanno in stallo sposto la discussione in piante ;-) |
Quote:
se gia somministra il protocolo avanzato e si ritrova con no3 e po4 a zero vuol dire che le piante lo usano, per cui ilo stallo delle piante è da addebitarsi a carenze nutrizionali, e non ad altri fattori. o sbaglio?!!!#24 |
ma infatti azoto e fosfati sono nutrienti indispensabili alle piante e se uno di essi manca le piante bloccano la crescita, ecco perchè deve somministrare Flourish Phosphorus e Flourish Nitrogen in aggiunta al protocollo
|
Quote:
|
Allora ragazzi!!!!!
Seguendo la tabella kh/ph..con kh 5 e ph 6,8 dovrei avere circa 20/30 ppm quindi deduco che la co2 in vasca ci sia!!!! Mi hano detto che no3 e po4 assenti in acqua non vanno bene..ok!! Come li aggiungo? Sto aspettando il nitrogen e phosphorus che ho acquistato on line- che io sappia seachem e' una delle lineee di fertilizzazione piu usate e di cui sento sempre parlare bene.non credo di avere carenze nutrizionali visto che le foglie sono ferfette, gli mance uno stimolo alla crescita, sara' carenza di c02 o l assenza di no3?? Fatemi sapere cosa ne pensate!! Grazie mirko |
Abbiamo gia' detto. Devi aggiungere fonti di N e P, che sono macronutrienti essenziali. Tu non li hai in quantita' misurabili e non li stai aggiungendo con la fertilizzazione.
|
Una foto d'insieme della vasca ce l'hai?
Il fondo è composto esclusivamente da manado? Usi acqua solo e completamente d'osmosi? Come ampiamente detto comunque, il problema è sicuramente una carenza di nutrienti, soprattutto macro (azoto, fosforo, potassio), ma non escludo i micro. Le piante più veloci e/o più efficienti nell'approvvigionamento si prendono quello che c'è in vasca, le altre..... stentano. E siccome hai tante specie in acquario, la concorrenza è molta e la competizione è alta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl